Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • Buongiorno a tutti, vi leggo da alcuni mesi ma ho deciso di iscrivermi solo da qualche giorno poiché il mio stato psicologico non è dei migliori. mi presento ho 33 anni e da almeno 4 sono ipocondriaco, ossessionato dalle malattie mortali/degenerative, negli anni mi sono autodiagnosticato decine di malattie e ho speso tantissimi soldi in visite ed esami inutili, ma poi il tutto si risolveva alla scomparsa dei sintomi.


    Ma il culmine che mi sta portando alla pazzia arriva nel dicembre del 2021, comincio ad accusare fascicolazioni ai polpacci che da allora non mi hanno più abbandonato, ovviamente la prima cosa che ho fatto è cercare il sintomo su internet e leggere SLA, da allora la mia vita è un inferno, ho la perenne ansia che siano ad indicare una malattia neurologica sottostante, nonostante le visite negative anche da parte di un luminare in materia, ma non riesco a darmi pace, ho sempre i muscoli dei polpacci tesi e contratti a volte anche crampi, bruciori, insomma ormai vivo con il costante terrore di avere la Sla. Passo giornate nei forum a tema, a leggere testimonianze e a cercare i sintomi, mi guardo con ossessione con la torcia del telefono le mie fascicolazioni, e spendo tanti soldi a fare fisioterapia appena ho un dolore alla gamba. Premetto che ho fatto un anno di psicoterapia ma a questo punto il tutto è andato beatamente a farsi f∙∙∙∙∙e. mi sento solo, non capito, tutti mi dicono ansia, e mi sento un alieno visto non è così comune trovare qualcuno che conosca le fascicolazioni o al massimo ti dicono "si anche io ce le ho agli occhi è stress".


    Questa situazione da due anni ormai sta condizionando la mia vita e credo che lo farà ancora per lungo, o almeno fino a quando continuerò ad avere terrore e l'ossessione per la Sla. spero di non avervi annoiato abbastanza e mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate. In questi giorni sono in depressione rinchiuso in camera, perché sento fastidio al polpaccio e sul lavoro non riesco a rendere, ed ovviamente la mia mente va alla Sla. ||

  • Infarto a 37 anni? :astonished_face:

  • Buongiorno, sono nuova nel forum ho 29 anni e sono diversi mesi che ho dei sintomi strani che attribuisco a un mio periodo di stress (ma ormai non sono neanche più certa a cosa siano dovuti, tanta è la costanza con cui si presentano ogni singolo giorno). È iniziato tutto qualche mese fa, con fastidio alla bocca e al palato, bruciore, dolore alla parte sinistra della mandibola e altre sensazioni al volto. Dopodiché è cambiato e hanno cominciato a dolermi con una certa insistenza i denti incisivi superiori, un fastidio come una pressione pulsante che non mi lascia, tranne quando mangio e quando dormo (bah). Detto ciò essendo io di base una persona molto ansiosa, introversa, ipocondriaca e non sto qui a raccontare tutte le fissazioni, pensieri intrusivi ecc che ho sempre superato da sola, questa cosa della pulsazione ai denti mi sta creando proprio problemi di panico. Il controllo dal dentista è andato alla grande perché lui si è addirittura complimentato per come siano perfetti i miei denti dal punto di vista della pulizia e non ci ha visto nulla di preoccupante se non un probabile spazzolamento eccessivo . È possibile che un sintomo simile (se qualcuno lo ha come me) possa essere attribuito a cause non organiche ma solo emotive/psichiche? Non nego che sto vivendo un periodo di forte cambiamento personale e ho dovuto cambiare molti aspetti della mia vita, ho affrontato una operazione al seno, ho paura del futuro è di non essere in grado di affrontare tante situazioni, ho tante tante insicurezze... è la mia mente che mi manda dei segnali attraverso questo disagio fisico che sento? Vorrei davvero uscirne il prima possibile perché sembra che io abbia messo in pausa la mia vita e non riesco più a godermi nulla perché più penso a questo fastidio ai denti più vado in ansia e non faccio altro che pensare a questo. Grazie.

  • Buonasera a tutti, è da mesi che non scrivo più, ma ogni tanto vi leggo. Volevo dirvi che ne sono finalmente uscita! Io avevo ansia, attacchi di panico, somatizzazioni (se volete posso elencare), depressione, ipocondria... purtroppo era un circolo vizioso. Ho fatto sedute con una psicologa che mi ha aiutato e con uno psichiatra che mi ha prescritto ansiolitici e antidepressivi (presi per 7 mesi). Questo mese fa un anno che li ho smessi. Mi hanno aiutato a essere più lucida e ad iniziare, ma ciò che mi ha liberato da tutto questo è stata la FEDE!


    La disperazione con cui ho chiesto aiuto a Dio, con l'aiuto di tante persone che mi sono state vicine! Mio fratello ha una comunità evangelica a Napoli, dove mi sono trovata in una valle di lacrime e le loro preghiere mi sono state di aiuto. Più volte mi sono inginocchiata e stesa a terra in lacrime, chiedendo a Dio di liberarmi da quella sofferenza, perché la mia vita non era più vita, ero diventata il nulla. Il Signore ha operato, ha ascoltato, e una mattina, disperata nel mio bagno, ho detto: "Dio, non so se tu mi ascolti, non so nemmeno se il mio modo di pregare sia quello giusto, ma ti chiedo aiuto. Ti chiedo di rialzarmi e di abbracciarmi come fa un Padre col proprio figlio..." Quella mattina ero devastata, ma mi sono vestita e sono andata in chiesa, in lacrime.


    Quella mattina c'era un gruppo di missionari che non era di Napoli e durante una preghiera, una di loro mi ha avvicinato, mi ha abbracciato e mi ha detto: "Io non ti conosco, ma il Signore mi ha messo nel cuore di dirti delle cose... Mi dice che lui sa quanto il tuo cuore sia a pezzi, sa quanto stai soffrendo perché lui ascolta tutte le tue preghiere. Sta aspettando che tu faccia ancora un passo verso di lui per liberarti..." Non immaginate il mio stupore, il mio pianto copioso. Da quel giorno, anche se non avevo forze, ho iniziato a pregare, a cantare cantici e ad andare in chiesa per ascoltare la parola... e non vi nego che spesso ci andavo in lacrime, perché la depressione e le somatizzazioni mi schiacciavano. Ma ho creduto che c'era un Dio a cui tutto è possibile e lui pian piano mi ha tirato su per i capelli e mi ha finalmente liberato!


    Oggi lavoro, porto avanti la casa, i miei figli hanno finalmente una mamma attiva e gioiosa... le difficoltà non mancano, ma io confido in Lui sempre! Sabato abbiamo organizzato in chiesa una riunione per dare supporto a chi soffre di queste cose... l'invito è aperto a tutti, ci saranno nuove riunioni. Se qualcuno è interessato, la comunità di mio fratello è felice di offrire supporto! Molti di voi potrebbero non crederci o aver perso le speranze, ma vi dico che Gesù vi ama uno ad uno. Egli è morto sulla croce per ognuno di noi e in Lui c'è SPERANZA! DIO VI BENEDICA.

  • Che sintomi avevi?

  • Avevo dolore al petto, mi facevano male spalle e collo e mi si addormentavano le braccia, poi tremori, fascicolazioni e bruciori in varie parti del corpo, mandibola rigida, orecchie otturate, mancanza di appetito e concentrazione con nessuna voglia di fare qualsiasi cosa.

    Anch'io ho dolori al braccio sinistro, collo e mandibola sinistra, e ora anche al braccio destro e petto... insomma, non ce la faccio proprio più. Penso sempre che mi stia venendo un infarto, sono sempre in allerta.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      307
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      128
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      164
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84