Ansia somatizzata, disturbi fisici e ipocondria

  • una volta appurato che sia ansia il sintomo dovrebbe sparire, giusto? Perché allora io continuo a sentirmi male?

    No. Se non rimuovi la causa resterà latente. L'ansia non è la malattia è il sintomo. Il mal di denti è la causa non la patologia che lo crea. Indagando, col tuo terapeuta, e rimuovendo la causa, spariranno o quantomeno si alleggeriranno notevolmente le somatizzazioni e i pensieri ipocondriaci. Chi parla di "mi ha detto un amico" o "ho sentito dire" o "ho letto su internet" ben farebbe a tacere e non fomentare malesseri in una persona al momento in difficoltà.

  • No. Se non rimuovi la causa resterà latente. L'ansia non è la malattia è il sintomo. Il mal di denti è la causa non la patologia che lo crea. Indagando, col tuo terapeuta, e rimuovendo la causa, spariranno o quantomeno si alleggeriranno notevolmente le somatizzazioni e i pensieri ipocondriaci. Chi parla di "mi ha detto un amico" o "ho sentito dire" o "ho letto su internet" ben farebbe a tacere e non fomentare malesseri in una persona al momento in difficoltà.

    Probabilmente allora sarà che ho avuto (e ancora un po’ ho) una sintomatologia talmente forte che non mi permette di toccare altri argomenti. Poi vabbè la mia ansia è scoppiata in seguito ad un trauma quindi diciamo che solo per acquisire consapevolezza di quello che mi stava succedendo ho impiegato mesi e mesi...

  • Probabilmente allora sarà che ho avuto (e ancora un po’ ho) una sintomatologia talmente forte che non mi permette di toccare altri argomenti. Poi vabbè la mia ansia è scoppiata in seguito ad un trauma quindi diciamo che solo per acquisire consapevolezza di quello che mi stava succedendo ho impiegato mesi e mesi...

    Valuta, solo ed esclusivamente col terapeuta, di assumere qualcosa, anche di blando, che faccia scendere il livello di ansia in maniera sufficiente da poter lavorare meglio lui e in maggiore tranquillità tu. Sospenderai non appena stai meglio.

  • Valuta, solo ed esclusivamente col terapeuta, di assumere qualcosa, anche di blando, che faccia scendere il livello di ansia in maniera sufficiente da poter lavorare meglio lui e in maggiore tranquillità tu. Sospenderai non appena stai meglio.

    Si si ma sono già in terapia infatti con un antidepressivo. Devo aumentare la dose ma sto tardando perché ho un po’ paura degli effetti sul cuore :grinning_face_with_sweat: Prima o poi mi convincerò.

  • Si si ma sono già in terapia infatti con un antidepressivo. Devo aumentare la dose ma sto tardando perché ho un po’ paura degli effetti sul cuore :grinning_face_with_sweat: Prima o poi mi convincerò.

    Capisco che dirlo ad un'ipocondriaca non servirà a nulla, ma non succederà proprio nulla al tuo cuore con il farmaco. Quello che potrebbe sicuramente danneggiare il cuore è questo livello d'ansia così alto... muoviti...

  • Capisco che dirlo ad un'ipocondriaca non servirà a nulla, ma non succederà proprio nulla al tuo cuore con il farmaco. Quello che potrebbe sicuramente danneggiare il cuore è questo livello d'ansia così alto... muoviti...

    Hai ragione :grinning_face_with_sweat: Prossima settimana comunque dovrò vedere il mio psichiatra. Mi farò dare una tirata d'orecchie anche da lui così mi convincerò ad aumentarli.

  • Buonasera, volevo farvi una domanda. Perché tra i tanti sintomi che ho quello delle extrasistole mi spaventa più di tutti? Cioè bene o male riesco a gestire anche la mancanza d'aria, ma i colpi al cuore mi mandano sempre in tilt e mi spingono a prendere il cellulare per cercare una cura su internet, consultare forum ecc. La psicologa mi ha consigliato di fare fluire il pensiero che mi turba quando ho questi sintomi... con la mancanza d'aria ci sono riuscita e difatti pian piano ho controllato, con il cuore impazzisco e inizio a pensare "non mi passeranno mai, le avrò per sempre perché dipendono dallo stomaco e lo stomaco l'ho curato e stracurato quindi ho fatto tutto il possibile". Lunedì metterò l'holter. Se avete consigli sono ben accetti. Grazie mille.

  • Ciao a tutti sono nuovo, ho 41 anni. Scrivo su questo forum perche sto rovinando la vita alla mia famiglia ed a me stesso. Ho bisogno di sfogarmi e parlare con qualcuno con i miei stessi problemi di ansia e ipocondria. A febbraio, a seguito di un dolore alla costola sinistra, decido di fare un'ecografia. Tutto a posto tranne che mi trovano il fegato grasso e un po' grosso. A febbraio ero 85 kg alto 185 cm, faccia gonfia e pancia gonfia. La notizia non mi piace e decido di effettuare cambiamenti alla mia dieta. Ogni sera bevevo 1 o 2 birre da 33 ml e nel weekend ne bevevo di più. Eliminate completamente. Ogni mattina facevo colazione al bar con brioche e cappuccino. Eliminate completamente. Mangiavo abbastanza formaggio. Eliminato completamente. Mangiavo le pastasciutte unte di olio della mensa. Mangiavo abbastanza crackerini alla sera. Eliminati. Per un mese e mezzo/due ho mangiato a pranzo riso in bianco o pasta con pomodoro e poi un piatto grande di verdure al vapore senza olio né sale. Ho iniziato a fare 5 pasti con due merende di frutta. Mi concedevo un solo sfizio pizza o sushi alla settimana. Ho iniziato a calare, in un mese e mezzo sono arrivato a 78.3 kg dopo due settimane passo a 77. Stasera mi peso sono 76.4... ho fatto anche analisi del sangue complete... fegato, pancreas, diabete tiroide ecc.. a posto. Sono stato dalla dietologa, dice che oltre a ridurre le calorie ingerite ero diventato insulino-resistente pertanto adesso il mio corpo funziona meglio. Io invece ho in testa il pensiero fisso che sia un cancro che mi sta consumando. Sono dentro un tunnel, in ansia perenne e costante. Ho appetito come al solito, mi sento in forza, però ho mal di stomaco tipo gastrite. Gastroscopia fatta 4 anni fa, a posto.

    Ditemi cosa ne pensate. A me 10 chili paiono un'enormità. Grazie.

  • Ciao a tutti sono nuovo, ho 41 anni. Scrivo su questo forum perche sto rovinando la vita alla mia famiglia ed a me stesso. Ho bisogno di sfogarmi e parlare con qualcuno con i miei stessi problemi di ansia e ipocondria. A febbraio, a seguito di un dolore alla costola sinistra, decido di fare un'ecografia. Tutto a posto tranne che mi trovano il fegato grasso e un po' grosso. A febbraio ero 85 kg alto 185 cm, faccia gonfia e pancia gonfia. La notizia non mi piace e decido di effettuare cambiamenti alla mia dieta. Ogni sera bevevo 1 o 2 birre da 33 ml e nel weekend ne bevevo di più. Eliminate completamente. Ogni mattina facevo colazione al bar con brioche e cappuccino. Eliminate completamente. Mangiavo abbastanza formaggio. Eliminato completamente. Mangiavo le pastasciutte unte di olio della mensa. Mangiavo abbastanza crackerini alla sera. Eliminati. Per un mese e mezzo/due ho mangiato a pranzo riso in bianco o pasta con pomodoro e poi un piatto grande di verdure al vapore senza olio né sale. Ho iniziato a fare 5 pasti con due merende di frutta. Mi concedevo un solo sfizio pizza o sushi alla settimana. Ho iniziato a calare, in un mese e mezzo sono arrivato a 78.3 kg dopo due settimane passo a 77. Stasera mi peso sono 76.4... ho fatto anche analisi del sangue complete... fegato, pancreas, diabete tiroide ecc.. a posto. Sono stato dalla dietologa, dice che oltre a ridurre le calorie ingerite ero diventato insulino-resistente pertanto adesso il mio corpo funziona meglio. Io invece ho in testa il pensiero fisso che sia un cancro che mi sta consumando. Sono dentro un tunnel, in ansia perenne e costante. Ho appetito come al solito, mi sento in forza, però ho mal di stomaco tipo gastrite. Gastroscopia fatta 4 anni fa, a posto.

    Ditemi cosa ne pensate. A me 10 chili paiono un'enormità. Grazie.

    Hai solo la tiroide che funziona alla grande e il metabolismo veloce, stimolato dal cambio di dieta. Vai alla grande! :flexed_biceps:

  • Hai solo la tiroide che funziona alla grande e il metabolismo veloce, stimolato dal cambio di dieta. Vai alla grande! :flexed_biceps:

    Ciao e grazie della risposta. Io sono un tipo magro con un ottimo metabolismo. Solo che non mi aspettavo di calare cosi tanto. Secondo te questo stato perenne di ansia può influire sia sul dimagrimento che sul mal di stomaco? A me sembra di mangiare bene e nelle giuste quantità...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      303
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84