Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Garden magari sparo una cavolata, nel caso mi scuso umilmente, ma è come se tu fossi il negativo, o il positivo di me stessa.

    Anche io ho sempre percepito una vicinanza istintiva con te, Lupetta, per cui nessuna cavolata, tranquilla.

    Non vi è dubbio che tu abbia un gran cuore e che ti prenda sinceramente cura dei disagi altrui

    Forse sarà perché ho usato troppo la tecnica dell'osservatore, razionalizzo troppo, è un sintomo depressivo, o forse sono solo figlia della mia famiglia, e la mela non cade mai troppo distante dall'albero.


    Ma io non ne sono convinta quanto te. Lascia stare il mio comportamento qui; nella realtà mi sono scontrata tanto in vita mia e sono davvero fredda a volte.


    Vado a momenti.


    L'altro giorno un mio amico è caduto e si è sbucciato, e io non mi sono sentita minimamente agitata. Sì, ho aiutato... ma cosa ho sentito?

    Io invece sento tutto, ho un'interiorità vivissima e molto intensa, magari esteriormente tento di dissimulare ma dentro di me sono un oceano in tempesta, mi commuovo per cose che agli altri sembrano insignificanti, mi inc∙∙∙o come una biscia per situazioni che gli altri accettano senza problemi, sostanzialmente sono una furia, nel bene e nel male :grinning_face_with_sweat: :smiling-face-with-horns:

    Anche io dissimulo spesso la tempesta interiore, ma le mie tempeste durano poco e spesso poi le domino, e allora mi chiedo se io sia seria.


    Tu sei molto spontanea, Lupetta, e io ti vedo bellissima per questo. Sei forse una delle persone di cui mi fiderei di più qua dentro. So che tendi a essere chiusa, in difensiva, e ad avere poche aspettative dalle persone, motivo per cui ti leghi ai cani, ma sei lo stesso estremamente vera come persona e molto viva.

  • Individuo succede anche a me quando iniziano le scariche di extra, mi si irrigidisce lo stomaco e non riesco più a respirare. A volte mi metto a camminare per casa come un matto nella speranza che passi subito.


    Garden ma quale ciabatta, forse se avessimo un po' di menefreghismo come te verso i sintomi sicuramente vivremmo una vita più serena. Quasi ti invidio.

    Stessa cosa per me: inizio a camminare per casa bevendo acqua bollente per sistemare lo stomaco. Stare sdraiato mi fa stare peggio... Sicuramente il caldo di queste settimane influisce, e non poco.

  • Ciao ragazzi, è da molto che vi seguo e devo ringraziarvi perché mi avete fatto un po' rilassare. Pensavo di essere l’unico con questi sintomi fastidiosissimi. Senza dilungarmi troppo in pratica io da 7 anni soffro di dispnea continua h24 che non ha avuto riscontri medici. Fatto sta che la dispnea se ne è andata e molto probabilmente perché dopo 7 anni di esami negativi la mia mente si è credo abituata. Però adesso da qualche mese (3 per la precisione) mi son fissato con il cuore. Purtroppo è stato un periodo di cambiamenti su orari di lavoro che mi hanno causato un po' di panico, ma nulla di esagerato. Fatto sta che da più o meno inizio giugno ho iniziato a soffrire di battiti accellerati che si son risolti nel giro di un mesetto, però adesso il problema risulta essere questo battito cardiaco pulsante ma non accelerato, lo sento proprio bello forte tanto che certe volte si muove perfino la testa, e la pelle del torace sul lato sinistro per via del cuore (sono un po' magro, mi si vedono le costole).


    E niente, volevo chiedere se qualcuno ha i miei stessi sintomi per mettermi l’anima in pace, perché 'noi' dei medici non ci fidiamo. Da dire che 20gg fa ho fatto un ecg nel pieno di una crisi e non è risultato niente a parte battito a 90 che per me è già agitazione dato che sono sulla scia dei 60bpm in condizioni normali.

  • Ciao ragazzi, è da molto che vi seguo e devo ringraziarvi perché mi avete fatto un po' rilassare. Pensavo di essere l’unico con questi sintomi fastidiosissimi. Senza dilungarmi troppo in pratica io da 7 anni soffro di dispnea continua h24 che non ha avuto riscontri medici. Fatto sta che la dispnea se ne è andata e molto probabilmente perché dopo 7 anni di esami negativi la mia mente si è credo abituata. Però adesso da qualche mese (3 per la precisione) mi son fissato con il cuore. Purtroppo è stato un periodo di cambiamenti su orari di lavoro che mi hanno causato un po' di panico, ma nulla di esagerato. Fatto sta che da più o meno inizio giugno ho iniziato a soffrire di battiti accellerati che si son risolti nel giro di un mesetto, però adesso il problema risulta essere questo battito cardiaco pulsante ma non accelerato, lo sento proprio bello forte tanto che certe volte si muove perfino la testa, e la pelle del torace sul lato sinistro per via del cuore (sono un po' magro, mi si vedono le costole).


    E niente, volevo chiedere se qualcuno ha i miei stessi sintomi per mettermi l’anima in pace, perché 'noi' dei medici non ci fidiamo. Da dire che 20gg fa ho fatto un ecg nel pieno di una crisi e non è risultato niente a parte battito a 90 che per me è già agitazione dato che sono sulla scia dei 60bpm in condizioni normali.

    Ciao, se senti solo un colpo più forte potrebbe trattarsi di extrasistole. Ne soffro anche io e, quando le ho, vedo il petto che si muove di più. Come dicono i cardiologi, sono tanto fastidiose quanto innocue, anche se io non me ne faccio una ragione e penso sempre di avere qualcosa che non va.


    Poi, se hai fatto un ECG 20 giorni fa, non credo sia cambiata la situazione.

  • Ciao, se senti solo un colpo più forte potrebbe trattarsi di extrasistole. Ne soffro anche io e, quando le ho, vedo il petto che si muove di più. Come dicono i cardiologi, sono tanto fastidiose quanto innocue, anche se io non me ne faccio una ragione e penso sempre di avere qualcosa che non va.


    Poi, se hai fatto un ECG 20 giorni fa, non credo sia cambiata la situazione.

    Beh sì, purtroppo ne sento molti di colpi forti. :D Ormai, dopo un po', la prendo a ridere, anche se a volte l’ossessione supera l’ironia e l’accettazione. Però, in questi giorni, forse complice il fatto che mi sto sbloccando e ne parlo di più, stanno diminuendo tantissimo. Li sento solo dopo mangiato (che dovrebbe essere "normale") e sporadicamente quando ci penso intensamente. Sinceramente, ero sicuro che le extrasistoli fossero dei colpi mancanti più che colpi forti.

  • Ciao, sì, dopo mangiato diciamo che sono caratteristici di chi ingloba molta aria nello stomaco. Succede spesso anche a me dopo pranzi importanti. La cosa peggiore è quando succedono di notte, assieme a parestesie. Ma, come tutti, ho fatto esami su esami cardiaci, tutti negativi. Reflusso e gastrite, e ci va di mezzo anche il cuore. Non sono facili da gestire quando arrivano, diciamo, fuori contesto, allora la mente mette in dubbio tutte le analisi passate. Il tutto aumenta quando si è sotto stress, almeno nel mio caso.

  • Ciao a tutti, è da un bel po’ che non scrivo, praticamente sto attraversando un brutto periodo, in passato ho sofferto di dap e ansia, dopo qualche anno senza farmaci sono qui nuovamente. Il problema principale questa volta mi è provocato da extrasistole continue tutto il giorno, ho già fatto accertamenti come in passato dal cardiologo, non ho nulla a livello fisico.

    Ho provato con xanax per un po’ ma niente di che, così sono ritornato dalla mia psichiatra di fiducia che mi ha consigliato di prendere escitalopram, al momento 5 mg max. Ovviamente la scelta è stata mia, vista la sofferenza che provo da tempo anche per aver sviluppato un importante sindrome da colon irritabile. Sono partito da una dose di 2 mg (2 gocce) e da domenica ne prendo 5 mg (5 gocce).

    Qualcuno di voi ha esperienze simili?

    Avete risolto?

  • Ciao a tutti, è da un bel po’ che non scrivo, praticamente sto attraversando un brutto periodo, in passato ho sofferto di dap e ansia, dopo qualche anno senza farmaci sono qui nuovamente. Il problema principale questa volta mi è provocato da extrasistole continue tutto il giorno, ho già fatto accertamenti come in passato dal cardiologo, non ho nulla a livello fisico.

    Ho provato con xanax per un po’ ma niente di che, così sono ritornato dalla mia psichiatra di fiducia che mi ha consigliato di prendere escitalopram, al momento 5 mg max. Ovviamente la scelta è stata mia, vista la sofferenza che provo da tempo anche per aver sviluppato un importante sindrome da colon irritabile. Sono partito da una dose di 2 mg (2 gocce) e da domenica ne prendo 5 mg (5 gocce).

    Qualcuno di voi ha esperienze simili?

    Avete risolto?

    5mg possono essere anche utili ma se segui la cura per mesi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84