Cardiofobia, cuore e ansia cardiaca

  • Buongiorno a tutti... Oggi sto andando veramente in panico. Sono due giorni che, quando faccio dei respiri profondi, il cuore fa delle extrasistole e, se continuo a trattenere il fiato, non torna a battere normalmente. Poi, buttando fuori l'aria, torna normale. È già successo a qualcuno o sapete da cosa può dipendere? ;(

  • Buongiorno a tutti... Oggi sto andando veramente in panico. Sono due giorni che, quando faccio dei respiri profondi, il cuore fa delle extrasistole e, se continuo a trattenere il fiato, non torna a battere normalmente. Poi, buttando fuori l'aria, torna normale. È già successo a qualcuno o sapete da cosa può dipendere? ;(

    Pg88, le extrasistole sono solo una semplice alterazione elettrica, non sono necessariamente una spia di un problema "meccanico". Ti è mai capitato di avere un tic o tremore alla palpebra di un occhio? A me qualche volta sì, ma non vuol dire che hai un problema alla palpebra, no? Il principio è più o meno lo stesso; poco cambia che sia sul muscolo della palpebra o sul muscolo del cuore, è solo una sorta di tic. Cerca di non preoccuparti, i polmoni sono lì vicino, quindi non è strano che con l'attività elettrica o con la compressione e decompressione della cassa toracica tu possa avvertire un'influenza. È un po' come il colpo di tosse che tende a riassestare il ritmo, o come bere velocemente un cucchiaio di aceto per far passare il singhiozzo.

  • Vi riporto la mia esperienza, brevemente.


    Da un anno soffro di ansia; mi ha così steso che mi hanno ricoverato in gastroenterologia perché avevo diarrea e astenia da non alzarmi. Tremila esami, visite di ogni tipo... ero proprio sano eppure ero sicuro di morire a breve. Sono migliorato tanto, ma adesso tutto verte sul mio cuore. Ogni giorno penso che avrò un infarto, eppure ho fatto 38mila visite e test di ogni tipo e, da buon sportivo, mi dicono che il mio cuore va bene.


    Le extrasistole sono una condanna. Sapete perché? Perché spesso sono dovute ad ansia/stress e causano ansia/stress in un circolo vizioso a crescere che è massacrante mentalmente e fisicamente per chi, come me, somatizza.


    Il mio consiglio è di imparare dal passato. Quando state male, io mi faccio delle domande del tipo: "È la prima volta che ti succede?", "Sei sopravvissuto?". La chiave me l'ha data la psicologa quando mi ha detto di imparare a tranquillizzarmi e a parlarmi.


    Spero tanto che non vi sentiate soli, perché è vero che tanti non vi riescono a capire, ma spesso non ci rendiamo conto che chi ci è vicino invece ci osserva e capisce molto meglio di quanto pensiamo.

  • Sì, mi è capitato di avere tic o fascicolazioni, solo che quando interessano il cuore vado subito in allarme, e partono cento pensieri catastrofici.

    Cerca di stare tranquillo, quando ti accade ricordati di pensare al fatto che è solo un tic elettrico temporaneo, come quello sulla palpebra o come il singhiozzo. E' possibile che un po' alla volta questa consapevolezza ti scenda anche sul piano emotivo.

  • Spero tanto che la situazione migliori, perché così è difficile affrontare qualsiasi cosa. Ogni volta che provo a fare un passo avanti, succede qualcosa che mi fa tornare indietro. Mi risulta sempre difficile associare le extrasistole a qualcosa di passeggero o all'ansia, perché nella mia mente passa sempre il pensiero che mi dice: "L'altra volta, quando mi sono venute, non era nulla; invece, magari ora è segno di qualcosa." Oppure penso che, se non passano, vuol dire che c'è realmente qualche problema, altrimenti sarebbero sparite.


    Forse, se le accettassi, riuscirei a stare meglio, ma non ci riesco proprio.

  • A volte sono legate allo stomaco. A me succede sempre quando faccio pasti abbondanti o mangio alimenti che irritano lo stomaco, soprattutto con l'alcol, e quando mi sdraio sento che parte questo sfarfallio. Il problema è se ti fissi ad analizzarlo e ci costruisci sopra le solite catastrofi, tipo infarti, ecc. Se hai già fatto mille esami e non hai nulla, stai sereno. A volte mi succede di svegliarmi nel cuore della notte con tachicardia e queste sensazioni che poi mi fanno partire il panico. La mattina seguente vado in palestra, faccio esercizi pesanti e corsa e mi dico che se non mi scoppia il cuore in quei momenti, non mi succederà da sdraiato a letto. È facile a dirsi, chiaramente, dopo, nel momento in cui ti capita è tutto più difficile... ma pensa che se non ti è successo prima, non ti succederà neanche in quel momento. Un abbraccio.

  • Ci provo a non fissarmi, ma succede sempre qualcosa che mi fa stare in ansia.

    Io, per esempio, non riuscirei ad andare in palestra per paura che mi possa succedere qualcosa, né tantomeno fare un altro sport.

    Al momento cerco di fare camminate di un’oretta per non stare tutto il giorno sul divano o al telefono; non sono mai stato così. Sono sempre stato un tipo attivo che si annoiava a stare fermo, ora invece ho paura anche di fare le scale.


    Questa notte, per esempio, mi sono svegliato con il cuore che batteva in modo irregolare, però con un’irregolarità costante, faceva "tu...tutu, tu...tutu." Poi ho fatto un respiro, ho cambiato posizione, e si è normalizzato. Ecco, quando mi succedono queste cose, penso sempre a qualche problema al cuore che non si è visto con i normali esami, e vado nel panico, come questa mattina, che ho una paura tremenda per quello che mi è successo questa notte.

  • Ci provo a non fissarmi, ma succede sempre qualcosa che mi fa stare in ansia.

    Una tecnica che si può usare per smorzare le emozioni è l'attenzione divisa, ovvero devi ricordarti di osservare te stesso mentre provi le emozioni.


    Come se una piccola parte di te, fosse un altra persona dentro alla tua mente, un osservatore "esterno", nascosto in un angolino della tua mente, che ti osserva in silenzio e senza giudicare, mentre provi le emozioni. Non fà nulla, non interferisce, non giudica, non agisce, non commenta, osserva e basta.


    All'inizio, è piu facile fare questa cosa se sei in un momento privo di distrazioni, ad esempio mentre sei steso sul divano, e ti capita l'extrasistole, e lì ti osservi su cosa provi.


    Ripetendo tante volte questo comportamento, pian piano è possibile tu possa creare una disidentificazione dall'emotività, perchè con il tempo ti identidicherai sempre più con l'osservatore esterno, e sempre meno con chi prova ansia.


    Comunque non è strano che il ritmo del battito delle extrasistole possa variare: le prime volte che a me è capitato, vibravano come un cellulare, poi sono diventate un "tonfo" tipo vuoto o martellata, poi una volta che mi sono arrabbiata e sono diventate tante martellate lente e talmente forti che ho detto "qua tra un pò scappa fuori dalla cassa toracica" e ho cercato di darmi una calmata, adesso si è assestato su "sequenza irregolare". Per cui come vedi può variare... sono più di dieci anni che le ho, e senza problemi sono ancora quà, dunque relax. Sono una cosa piuttosto diffusa nella popolazione, e come ho detto può influire anche se assumi caffeina.


    Riguardo agli esami, penso ne esista uno che monitora il battito per qualche giorno, cosi da cogliere il momento in cui l'extrasistole avviene, e poterla dunque valutare.

  • Garden Quando dici "sequenza irregolare", cosa intendi? Scusa se ti faccio questa domanda.


    Ho fatto anche l’hoter, ma guarda caso quel giorno non ne ho avuta nemmeno una ed effettivamente quel giorno mi sentivo abbastanza bene. Ho fatto addirittura 10 piani di scale a piedi per mettermi sotto stress, ma anche lì in quel momento non è stato registrato un evento.


    Il giorno dopo, sbam, sono iniziate di nuovo.


    Proverò anche la tua tecnica, anche se quando mi succede qualcosa vado subito nel panico e non so se riesco a restare calmo per "osservare". Comunque, ci provo e ti faccio sapere.


    Grazie.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      330
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84