I finali delle serie TV che vi hanno lasciato perplessi

  • Perché?

    Le ultime puntate sono state frettolose e poi, tutto il lavoro che era stato fatto sui personaggi, è stato come “perso”.. Specialmente la storia tra Robin e Barney.

    L’involuzione di Barney nelle ultime puntate è stata proprio deludente..

    Ama la goccia che fa traboccare il vaso, è nascosto lì dentro ogni bel cambiamento

  • Le ultime puntate sono state frettolose e poi, tutto il lavoro che era stato fatto sui personaggi, è stato come “perso”.. Specialmente la storia tra Robin e Barney.

    L’involuzione di Barney nelle ultime puntate è stata proprio deludente..

    Ho letto molte teorie a riguardo perché adoro HMYM. Sostanzialmente Barney diventa l'antitesi di sé stesso perché, con tutte le donne con cui è stato, decide di amarne solo una: la figlia .

  • Ho letto molte teorie a riguardo perché adoro HMYM. Sostanzialmente Barney diventa l'antitesi di sé stesso perché, con tutte le donne con cui è stato, decide di amarne solo una: la figlia .

    ok...banale. Come quando Robin sa di non poter avere un figlio e piange. Troppa costante idealizzazione della genitorialità. In realtà mi piaceva che, pur se in un metodo da commedia, avevano aperto un dialogo su una visione diversa, per poi, alla fine, tornare sempre sullo logiche comuni e meno scomode.

    E poi, il fatto che una Robin ormai sola scelga di stare con Ted, che aveva detto di non amare.. Anche lì, un pò di amaro in bocca.

    In ogni caso è stata la frettolosità delle ultime puntate, che contraddicevano tutte le tematiche trattate per lunghissimo tempo in precedenza, a smontare un pò il palco.

    Ama la goccia che fa traboccare il vaso, è nascosto lì dentro ogni bel cambiamento

  • ok...banale. Come quando Robin sa di non poter avere un figlio e piange. Troppa costante idealizzazione della genitorialità. In realtà mi piaceva che, pur se in un metodo da commedia, avevano aperto un dialogo su una visione diversa, per poi, alla fine, tornare sempre sullo logiche comuni e meno scomode.

    E poi, il fatto che una Robin ormai sola scelga di stare con Ted, che aveva detto di non amare.. Anche lì, un pò di amaro in bocca.

    In ogni caso è stata la frettolosità delle ultime puntate, che contraddicevano tutte le tematiche trattate per lunghissimo tempo in precedenza, a smontare un pò il palco.

    Io pure lo ho trovato frettoloso. Non è proprio la mia serie TV preferita, perché sono più sul fantasy. L'ho visto col mio compagno ma non mi ci sono proprio chiusa, come si suol dire.

    Diciamo che la banalitá del finale può essere coerente un po'con la banalità della vita, secondo me. Molte persone da "giovani" pullulano di aspirazioni e grandi sogni, poi ridimensionati a favore di rapporti stabili.

    Forse i più coerenti sono stati Lily e Marshall.

    Non la metterei al livello di Scrubs, se vogliamo paragonarle come serie che esplorano i rapporti umani.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      620k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi