Ernia iatale, nodo alla gola ed ansia

  • Concordo! La mia cura a base di Pantoprazolo e antiacidi è durata con 2 ricadute complessivamente alternando circa 2 anni e mezzo! Da allora ho lavorato moltissimo sulla mia alimentazione e stile di vita. Evito in generale fumo, bevande gasate (tranne la birra), le fritture e i piatti molto pesanti e laboriosi. Ad alcune cose come peperoncino e pepe invece ho fatto l'abitudine ma ci è voluto molto tempo e costanza. Inizialmente anche 1 caffè o dell'acqua fredda mi dava terribilmente male alla gastrite. Ottimi sia latte che banane e in generale tutti gli elementi non acidi. Diciamo quindi che il segreto è un po mimare l'effetto dei farmaci che, appunto, vanno a inibire la produzione di acidità gastrica. Questa acidità ha comunque un suo scopo: favorire la motilità gastrica (digestione più veloce), occorre quindi trovare una media per cui io ad esempio al caffè non ho mai rinunciato ma lo macchiavo con del latte oppure prendevo dei cappuccini amari o ancora giocavo col farmi dei caffè con la Moka più leggeri.


    Poi ognuno trova la sua dieta prestabilita. Altra cosa molto importante: non innervosirsi e dormire bene evitando di coricarsi a stomaco pieno ed evitare i superalcolici.

    Sì, hai scritto tutte cose corrette! 👍 Anche il mio gastroenterologo afferma che il modo in cui mangiamo e ciò che mangiamo siano la chiave per attenuare i fastidi (considera che mi sono decisa a prenotare una visita gastroenterologica in quanto negli ultimi giorni riuscivo a malapena a mangiare pasta in bianco senza star male), nonché le emozioni che proviamo.

    Naturalmente, in modo schietto e molto pragmatico, mi ha detto che si deve convivere con questi disturbi "finché morte non ci separi" 😁 e al più possiamo solo smorzare i fastidi.

    Non ci facciamo mancare nulla noi ansiosi! 😂

  • Mouse soffro anche io di gastrite, iperacidità, reflusso! Ho fatto una cura di 45 gg con IPP e antiacido e un pochino meglio sto ma ora ho la fissazione dello stomaco, faccio attenzione a quando il cibo scende per capire se ho dolore o no, sto attenta a qualsiasi piccolo sintomo o dolore...è un circolo vizioso perchè più ci faccio attenzione più i sintomi aumentano!

    Come te non ho fatto mai gastroscopia e ne ho il terrore! Tu ti sei fatta coraggio?

    Mrs come vedi siamo in tanti a patire fisicamente e psicologicamente!

    Dovresti "abituarti" al sintomo per farci il meno caso possibile! Devi accettare che ce lo hai, sta li...non soffochi, non muori...piano piano perde di intensità! Ma, cara, non è semplicissimo sennò non starei qui a confrontarmi con chi soffre come me...

    Sono 20 anni che mi "alleno" a non cadere nella trappola dell'ansia e dell'ipocondria eppure ci cado!

    Non devi pensare che non ne uscirai! Ne uscirai solo con tanto impegno e forza di volontà!

  • Più ci fissiamo sui sintomi, più stiamo male!

    Dovremmo cercare di infischiarcene!

    Penso proprio che dovrò farmi coraggio e prenotare la gastroscopia... perlomeno perché se non la facessi, in futuro non potrei più presentarmi dal gastroenterologo! 😂

    E tu, invece?

  • Più ci fissiamo sui sintomi, più stiamo male!

    Dovremmo cercare di infischiarcene!

    Penso proprio che dovrò farmi coraggio e prenotare la gastroscopia... perlomeno perché se non la facessi, in futuro non potrei più presentarmi dal gastroenterologo! 😂

    E tu, invece?

    Io no...se riesco ad evitare evito... faccio regolarmente visite, analisi del sangue ma la gastroscopia ho proprio il terrore...

  • Io no...se riesco ad evitare evito... faccio regolarmente visite, analisi del sangue ma la gastroscopia ho proprio il terrore...

    Ti capisco, non ho proprio idea di come affronterò la gastroscopia! Temo di avere un attacco di panico prima della sedazione, speriamo bene! 🤞 Però so che ha ragione il gastroenterologo e devo essere più forte della mia paura. 💪

  • Ragazzi/e Io la gasto l'ho fatta ben due volte, non è una passeggiata ma fatela per capire bene tutto. Io ad esempio ho un'ernia iatale e il cardias incontinente è con questo niente ci posso fare (esiste l'operazione ma anche NO). Mi hanno spiegato che dovrò convivere per sempre con il reflusso ovviamente e che questa sensazione alla gola è uno dei sintomi. Ma giustamente po conoscete il modo di dire "sono così nervosa che mi sta venendo un'ulcera allo stomaco?" ergo più stai nervoso, ansioso, impaticato, stressato peggio è. È un circolo vizioso e lo so bene, io ho consapevolezza di tutto ciò ma è difficile entrarci realmente dentro non so se mi spiego... Il reflusso porta il nodo alla gola che mi porta panico, iol panico aumenta il reflusso e così senza via d'uscita... Oggi mi hanno confermato che è tutto super alimentato dalla mia esasperazione e disperazione e che devo necessariamente farmi aiutare ad uscire... Vi giuro ragazzi è diventato così invalidante che non ve lo so spiegare... So che può sembrare assurdo ed eccessivo ma non è solo un fastidio è proprio una presenza che incombe tutta la giornata dalla mattina alla sera di forte intensità e più voglio mandarla giù più sale su... Spero veramente di uscirne, mi ha condizionato la vita.

  • Ragazzi/e Io la gasto l'ho fatta ben due volte, non è una passeggiata ma fatela per capire bene tutto. Io ad esempio ho un'ernia iatale e il cardias incontinente è con questo niente ci posso fare (esiste l'operazione ma anche NO). Mi hanno spiegato che dovrò convivere per sempre con il reflusso ovviamente e che questa sensazione alla gola è uno dei sintomi. Ma giustamente po conoscete il modo di dire "sono così nervosa che mi sta venendo un'ulcera allo stomaco?" ergo più stai nervoso, ansioso, impaticato, stressato peggio è. È un circolo vizioso e lo so bene, io ho consapevolezza di tutto ciò ma è difficile entrarci realmente dentro non so se mi spiego... Il reflusso porta il nodo alla gola che mi porta panico, iol panico aumenta il reflusso e così senza via d'uscita... Oggi mi hanno confermato che è tutto super alimentato dalla mia esasperazione e disperazione e che devo necessariamente farmi aiutare ad uscire... Vi giuro ragazzi è diventato così invalidante che non ve lo so spiegare... So che può sembrare assurdo ed eccessivo ma non è solo un fastidio è proprio una presenza che incombe tutta la giornata dalla mattina alla sera di forte intensità e più voglio mandarla giù più sale su... Spero veramente di uscirne, mi ha condizionato la vita.

    Sei stata super coraggiosa a fare la gastroscopia più di una volta! 👍 Io temo di essere troppo lucida, nonostante la sedazione, e quindi di arrivare a provare panico (e a quel punto addio gastroscopia, mi scoccerebbe soprattutto far perdere tempo a medici ed infermieri).

    Ti posso capire, prova a chiedere aiuto proprio per questa angoscia che ti assale ogni giorno, giustamente non puoi continuare a vivere così.

    Spero davvero tu possa presto star meglio! 🤞

  • In questo momento il terapeuta mi ha fatto capire che è normale il mio scetticismo e la mia manca di fiducia nella possibilità di poterne uscire. Mi ha detto oggi non ci credi e né domani e così ancora per settimane ma non dovrai desistere in quanto sono percorsi lunghi che necessitano di ottimismo e è amore per se stessi. Devo capire che non è reale che la mia sensazione fisica (il bolo) non andrà mai via e che non potrò provare la naturale sensazione di relax e leggerezza di cui tutti necessitiamo. È difficile ora, difficilissimo, ma anche se domani o dopodomani sarò in presa alla disperazione devo credere che questo è solo transitorio.

    Io dico che passerà.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      175
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      308
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84