Certo, uno specialista è sicuramente di aiuto.
Ma dato che nessuno potrà cercare le risposte dentro di noi (perché è solo li che si trovano) al nostro posto bisogna imparare a farsi le giuste domande. Il metodo migliore è fare delle domande come se volessi aiutare qualcuno che non sia tu, come rispondere a qualcuno su questo forum. E poi girare la domanda a se stessi.
È più facile aiutare e consigliare qualcuno che se stessi, proprio come dice il proverbio "predicare bene e razzolare male".
Questo perché si è più distaccati e meno coinvolti emotivamente, ma una volta poste le domande giuste e rigirate a se stessi è più facile trovare le risposte.
Si può vedere anche come un approccio tramite "pensiero laterale", cioè pensare e analizzare uscendo dagli schemi.