Estrema sensazione di debolezza agli arti

  • Ragazzi vi capisco. Anche io sono stata bene per anni e ora una nuova ricaduta (la seconda).

    I sintomi son cambiati ogni volta. Ho veramente provato i sintomi più disparati, a raccontarli tutti ci starei fino domattina.

    Il bello è che tornano a rompere i c∙∙∙∙∙∙i sempre quando senti che finalmente la tua vita sta prendendo una svolta importante e sei felice/tranquillo.

    Vi consiglio di non fare più esami medici (io ho smesso,ero stufa), affidatevi a un buon terapeuta e al limite se non ce la fate a sopportare i sintomi valutate insieme al medico l'assunzione di un SSri.

    Forza💪

    di ricadute ne ho avute anche io e ho sofferto di tutti i sintomi esistenti immaginabili, ma questa volta non so se sia una ricaduta o un problema fisico reale. Tra l’altro prima ho provato a fare un po’ di ginnastica dentro casa e avevo difficoltà ad affettuare gli esercizi poiché quando mettevo il peso su un ginocchio o su entrambe le ginocchia queste iniziavano a tremare e le sentivo debolissime senza forza e non riuscivo a manetenere la posizione dell’esercizio. Non riesco a capire come l’ansia possa darmi questo problema perché a me sembra qualcosa di assolutamente reale e non indotto dalla mia mente. Comunque chiaro è che al rientro dalle vacanze dovrò fare una visita neurologica perche comincia ad invalidare le mie giornate questo problema.

    Per quanto riguarda l’assunzione di farmaci ad essere onesta ho sempre cercato di evitarli e anche quando ho avuto fasi estremamente acute della mia ansia non ho mai assunto neppure un ansiolitico (giusto o sbagliato che sia). grazie della risposta, da sempre conforto vedere che non sono l’unica su questa barca di m.... :)

  • questa volta non so se sia una ricaduta o un problema fisico reale. Tra l’altro prima ho provato a fare un po’ di ginnastica dentro casa e avevo difficoltà ad affettuare gli esercizi poiché quando mettevo il peso su un ginocchio o su entrambe le ginocchia queste iniziavano a tremare e le sentivo debolissime senza forza e non riuscivo a manetenere la posizione dell’esercizio. Non riesco a capire come l’ansia possa darmi questo problema perché a me sembra qualcosa di assolutamente reale e non indotto dalla mia mente. Comunque chiaro è che al rientro dalle vacanze dovrò fare una visita neurologica perche comincia ad invalidare le mie giornate questo problema.

    L'ansia è capace di produrre sintomi assolutamente reali. Quando ti fa male il cuore, ti fa male veramente. Quando hai il nodo alla gola lo hai veramente. Quando hai le braccia informicolate non è tutto frutto della tua immaginazione, ti formicolano veramente. (O almeno, io tutti questi sintomi li ho sempre percepiti bene a livello corporeo).

    Detto ciò, se ti fa stare meglio fai tranquillamente una visita neurologica. Programmala con tranquillità, ma ti consiglio di non guardare Dott. Google nel frattempo, tanto non siamo laureati in medicina, non possiamo fare diagnosi. Ci stressiamo e basta. Solo il neurologo potrà stabilire se il tuo problema è neurologico o di tipo ansioso. Pertanto, programma la visita e poi prova a importi di non guardare internet per fare autodiagnosi.

    Fidati del neurologo e non entrare in circoli viziosi del tipo "non mi fido, ne devo sentire un altro, un altro, un altro, un altro ancora" e tutto ciò fino all'infinito. Sicuramente lo sai da sola, ma questo atteggiamento è tipico degli ansiosi/ipocondriaci, ma ci fa male e non fa altro che aumentare la nostra ansia anziché farla cessare.


    Per quanto riguarda l’assunzione di farmaci ad essere onesta ho sempre cercato di evitarli e anche quando ho avuto fasi estremamente acute della mia ansia non ho mai assunto neppure un ansiolitico (giusto o sbagliato che sia). grazie della risposta, da sempre conforto vedere che non sono l’unica su questa barca di m.... :)


    Non c'è assolutamente nulla di sbagliato. Se sei riuscita a superare i sintomi senza farmaci, ben venga!! Ti sei risparmiata una serie di effetti collaterali (peraltro nella stragrande maggioranza dei casi non gravi), ma in ogni caso meglio così.

    Se poi il disturbo in futuro dovesse diventare invalidante in modo tale da non riuscire più a vivere la tua vita (a me è successo) ti consiglio di non scartare a priori questa strada: sono farmaci altamente prescritti in tutto il mondo e ben tollerati.

  • Purtroppo so bene che i sintomi dell’ansia sono reali. Ho sofferto di dispnea (oltre a mille altri sintomi) per un anno intero e non sono uscita quasi mai di casa perché non riuscivo a fare due passi senza ansimare. Però, perfortuna, sono passati anni e mi ero “disabituata” a provare un sintomo così forte e fastidioso. Comunque ti ringrazio per le tue risposte e non ho assolutamente nulla in contrario ai farmaci però ho sempre preferito “uscirne” in qualche modo da sola piuttosto che affidarmi al farmaco tutto qui. Comunque vedremo, nel frattempo ho momenti di Up e di down con i sintomi durante la giornata. In sintesi Che Ansia!!! :D

  • Cammina solo, non fare esercizi e prendi integratori al magnesio .


    Ti ringrazio per il consiglio. A te ha aiutato? Sto cercando di camminare in effetti, considera che conduco una vita estremamente sedentaria da anni e sono molto molto pigra e cammino pochissimo se non per lo stretto necessario. Per quanto riguarda il magnesio a te ha dato beneficio ai muscoli? Io li sento veramente stanchissimi non ne posso

    Più così.

  • Ciao Elisa 93, si, mi sta aiutando. Attualmente sento solo piccoli bruciori invece prima i polpacci andavano a fuoco. Sono 20 bustine dopo colazione . Le bustine mi sono state suggerite da Cecilia anche lei sul forum. Sulle gambe ogni tanto alterno acqua fredda e acqua calda per rilassare i polpacci .

    Modificato una volta, l'ultima da Gio79 ().

  • Ciao Elisa 93, si, mi sta aiutando. Attualmente sento solo piccoli bruciori invece prima i polpacci andavano a fuoco. Sono 20 bustine dopo colazione . Le bustine mi sono state suggerite da Cecilia anche lei sul forum. Sulle gambe ogni tanto alterno acqua fredda e acqua calda per rilassare i polpacci .

    Grazie! La sintomatologia però che avverti tu è totalmente diversa dalla mia perciò non so se possa dare beneficio anche a me. Io non avverto alcun bruciore ai muscoli solo debolezza a ginocchia e mani, pesantezza nelle gambe e ogni tanto qualche puncicata lieve nel corpo. Stamattina mi sono svegliata invece con un senso di acido lattico come se ieri mi fossi allenata per 5 ore di seguito (quando in realtà ho provato a fare due esercizi per 10 min al massimo) e mal di schiena quindi anche questa mattina mi sono svegliata con l’umore totalmente giù convinta di avere qualcosa di gravissimo...e tra qualche giorno torno in ufficio perciò non mi sto per niente godendo i miei ultimissimi giorni di mare, anzi sono un’incubo. Mi sento una 90 enne, non se ne può più ||

  • Tranquilla passera’. A Marzo rimasi bloccato con le gambe che non potevo ne’ salire e ne’ scendere le scale. Ma poi con la mia testardaggine riuscì a fare le scale e mi sbloccai. Avevo dolori muscolari. Non riuscivo a fare i lacci delle scarpe tanto che le braccia erano deboli.

    Ti è capitato di avere una sensazione strana alla lingua del tipo frizzante sulla stessa lingua? Non so come descriverla . Più stai male a livello fisico (quindi somatizzi) più aumenta l’ansia, perché ti convinci che quei malesseri sono riconducibile a qualche grave patologia. Somatizzare significa che il tuo malessere emotivo/psicologico si trasforma in un vero malessere fisico. Dimenticavo anche i miei dolori al mare, fatti 20 giorni di mare, sono aumentati. Forse anche il caldo ? Bhoo…

    Modificato 2 volte, l'ultima da Gio79 ().

  • Tranquilla passera’. A Marzo rimasi bloccato con le gambe che non potevo ne’ salire e ne’ scendere le scale. Ma poi con la mia testardaggine riuscì a fare le scale e mi sbloccai. Avevo dolori muscolari. Non riuscivo a fare i lacci delle scarpe tanto che le braccia erano deboli.

    Ti è capitato di avere una sensazione strana alla lingua del tipo frizzante sulla stessa lingua? Non so come descriverla . Più stai male a livello fisico (quindi somatizzi) più aumenta l’ansia, perché ti convinci che quei malesseri sono riconducibile a qualche grave patologia. Somatizzare significa che il tuo malessere emotivo/psicologico si trasforma in un vero malessere fisico. Dimenticavo anche i miei dolori al mare, fatti 20 giorni di mare, sono aumentati. Forse anche il caldo ? Bhoo…

    Speriamo 🤞🏼, comunque si capisco perfettamente la debolezza anche io a volte ho fatto difficoltà a fare cose banalissime.

    Comunque conosci qualche metodo per sciogliere la tensione muscolare? A parte le bustine di integratori... mi sento un cioccò di legno! Per quanto riguarda la sensazione alla lingua onestamente, ancora, non l’ho sperimentata però non mi sembra assolutamente nulla di preoccupante. Il sapore metallico l’ho sperimentato mille volte ma c’è una spiegazione medica banale per quello perciò nulla di allarmante. Comunque grazie per il tuo supporto, mi sento meno sola!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      339
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84