Bella domanda
innanzitutto NON la quantità di studio, ma il metodo di studio..io trovo utile prima trovare una legge generale o una frase chiave e poi da li' partono tutti gli esempi, che si tratta di storia o matematica. Questo a lungo andare serve non solo nell'ambito scolastico ma nella vita, quasi a fare una classifica delle cose davvero utili e dei principi generali da cui districare le piccole cose. Una volta che hai fatto questo ordine nella testa del fatto che stai studiando, indubbiamente per un discreto successo ci vuole una buona dialettica, fatta di chiarezza ( ma se hai chiarezza mentale ti viene facile la chiarezza verbale ) e anche la possibilità di spaziare in più ambiti della cultura per fare confronti, per far emergere cause ed effetti..insomma alla fine del liceo il ragazzo deve avere imparato che non esistono materie di studio isolate, ma che tutto si intreccia nella grande trama della cultura.
Questo se io fossi un insegnante premierei..e di non minor importanza un atteggiamento educato e rispettoso.
Qualità necessarie per riuscire a scuola
-
-
-
Essendo una persona che si occupa di questo campo, posso dirti che andare bene a scuola dipende prima che dagli alunni, dai professori.
-
-
Non vorrei dire cavolate, ma credo che effettivamente se il professore non incentiva l'alunno, non lo segue e quant'altro difficilmente lo studente si applica. In un contesto in cui la scuola è fatta solo di voti, bocciature e riforma Gelmini è difficile che si studi per proprio piacere personale... Certo se un professore t'invoglia a studiare meglio, altrimenti può essere poco bravo quanto ti pare ma poi sei tu a pagarne le conseguenze se hai un'insufficienza. Inoltre molti professori impostano la lezione sull'insegnamento di nozioni e interrogazioni a pappagallo, senza riflettere e senza andare più a fondo. Peccato.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-