Covid ed ansia

  • Buonasera gruppo. Come ho scritto in un altro post soffro di doc da controllo e timore di colpa per irresponsabilità. In particolare tutto è concentrato sul covid, in pratica ho sempre e continuo purtroppo ad essere ossessionata dal timore di contagiare e uccidere qualcuno per covid, quindi tamponi senza controllo per me e la mia famiglia almeno quando ci sono sintomi. Lavoro con mio fratello piuttosto restio ai tamponi, ma alla fine li ha sempre fatti spesso pressato da me. Adesso ha la febbre, è a letto ma lunedì andremo al lavoro e di tampone nemmeno l'ombra. Io per la prima volta non ho aperto bocca perché sono ad un punto anche terapeutico in cui faccio dei passi in avanti, però ecco che il pensiero diventa più forte, insistente, fisso e mi sento colpevole, mi sento complice, nonostante mi ripeto che non posso controllare tutti, tantomeno una persona adulta, ma non riesco a smettere di essere preoccupata e sentirmi in colpa. Non sto facendo nulla, anche perché nulla posso fare e spero che si abbassi l'ansia ma, ripeto, non riesco a non sentirmi complice. Grazie per la comprensione.

  • continuo purtroppo ad essere ossessionata dal timore di contagiare e uccidere qualcuno per covid

    Se hai avuto un'esperienza in cui qualcuno che conosci è morto dopo aver preso il covid potrebbe essere una sorta di trauma. Nel caso è risolvibile. Bisogna solo capire come funziona.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ciao, per fortuna no, però da quando è iniziato tutto è esploso il mio doc e purtroppo sono diventata vittima dei tamponi e mi aspetto che tutti facciano lo stesso, pur capendo che non è possibile. Ma è per me fonte di stress...

    Se c'è dietro un DOC è "normale" quello che ti sta accadendo.


    Ovviamente curando il DOC si allevia o addirittura risolve il problema, ma ci vuole pazienza e comprensione, verso se stessi

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • La mascherina FFP2 o 3 ripara le vie aeree, ma se poi tocchi un oggetto infetto e ti tocchi gli occhi il virus passa comunque.


    La mascherina comunque non va usata per periodi troppo lunghi, perché tende a disabituare l'organismo alla normale funzione immunitaria data dall'aria non propriamente salubre che respiriamo.


    Detta in modo semplice: qualche virus e batterio ogni tanto lo dobbiamo respirare.

    Ok, ma la uso 8 ore in ufficio, non 24 ore su 24 per 365 giorni all'anno...io ho paura che non tornerò mai più come prima. Non riesco più ad accettare di stare in una stanza con altre persone e respirare senza mascherina. Ma non dimenticherò mai questa cosa??? Non finirà mai più questa storia del covid???

  • Non finirà mai più questa storia del covid???

    Il virus non si estinguerà a breve, ma le ultime varianti sono meno aggressive e in Italia abbiamo quasi raggiunto una sorta di immunità di massa. A meno di essere soggetti particolarmente gravi il rischio di contagio si è ridotto parecchio.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Dopo 3 anni e infinite precauzioni a gennaio anch'io ho contratto il covid (non ho usato la mascherina per due giorni in situazioni a rischio).

    Ebbene da allora vivo molto meglio... non metto più la mascherina e mi sento veramente libera!

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Dopo 3 anni e infinite precauzioni a gennaio anch'io ho contratto il covid (non ho usato la mascherina per due giorni in situazioni a rischio).

    Ebbene da allora vivo molto meglio... non metto più la mascherina e mi sento veramente libera!

    Quello che ti è successo è che ti sei desensibilizzata per via dell'esperienza che, in condizioni non più di emergenza e con il virus "adattato" alla "convivenza" con l'essere umano: è l'ideale.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84