Problema bullismo

  • Citazione da Geppo

    In un mondo normale e civile non ci sarebbe il bulletto, quindi se la tua soluzione funziona in un mondo normale e civile, è inapplicabile.

    ho detto in un mondo civile, non in paradiso... per essere civile la società non è necessario che elimini la devianza (utopia) ma basta che riesca a gestirla.

    Ma per entrare in quel genere di gruppi non credi che sia necessario decidere di trasformarsi da vittima in carnefice? Cioè individuare qualcun' altro da vessare? E schiacciarlo più forte di come gli altri schiacciavano te per evitare che gli altri del gruppo pensino che non sei alla loro altezza?

    Fanciulla, dimmi di nuovo cosa può crescere senza pioggia? cosa può ardere per molti anni? cosa può bramare e piangere senza lacrime?

  • Ma per entrare in quel genere di gruppi non credi che sia necessario decidere di trasformarsi da vittima in carnefice? Cioè individuare qualcun' altro da vessare? E schiacciarlo più forte di come gli altri schiacciavano te per evitare che gli altri del gruppo pensino che non sei alla loro altezza?

    :dash:

  • ma chi se li strainc**a!!

    ce n'era proprio bisogno geppo?

    io sto dicendo che i bulli non si limitano a prenderti in giro... Ti fanno fare delle cose molto gravi. Esempio? Io, quando avevo 8 anni, ero nel bar dove si ritrovavano tutti i giovani del mio paese. Ebbene, un "grande", vedendo che c'erano tutti ragazzini ai videogiochi, ha preso e ha calato i pantaloni a tutti, palpandoli anche poi... E questo è niente...

  • :dash:

    :minigun:
    che vuoi dire? ho capito che tu non sei mai entrato in quel genere di gruppi... ma come fai ad uscire dalla logica del "con noi o contro di noi" se entri in un gruppo?

    Poi ammesso che ci sia un altro gruppo oltre a quello dei bulli... perché questo dovrebbe accettare uno sfigato e mettersi contro i bulli?

    Fanciulla, dimmi di nuovo cosa può crescere senza pioggia? cosa può ardere per molti anni? cosa può bramare e piangere senza lacrime?

  • ce n'era proprio bisogno geppo?

    Mi sa di si... e mi sa che non basta neanche, visto che ancora mi si fanno domande pensando che io caldeggi l'idea di cambiare la propria personalità per entrare in gruppi di bulli e andare a violentare gli altri...

    io sto dicendo che i bulli non si limitano a prenderti in giro... Ti fanno fare delle cose molto gravi. Esempio? Io, quando avevo 8 anni, ero nel bar dove si ritrovavano tutti i giovani del mio paese. Ebbene, un "grande", vedendo che c'erano tutti ragazzini ai videogiochi, ha preso e ha calato i pantaloni a tutti, palpandoli anche poi... E questo è niente...

    Io non ho una soluzione per questi problemi, dico che secondo la mia personale esperienza, la soluzione di denunciare all'autorità compentente non è una soluzione efficace. Non so, per te lo è?

  • geppo, questo è un forum pubblico, non stiamo parlando tra di noi. Se vuoi "farti capire", puoi usare gli asterischi. Nel precedente forum le parolacce venivano censurate, qui purtroppo non più.

    Geppo. Se una donna viene violentata sessualmente, ha il diritto e il dovere di denunciare. Se un ragazzo viene "violentato" da un bullo (e la cosa a volte non è poi così diversa dalla violenza sessuale, visto che, e qui mi sbottono finalmente, vengono coinvolte anche le parti intime), ha il diritto e il dovere di denunciare, perchè gil è stata rovinata la vita.

  • :minigun:
    che vuoi dire? ho capito che tu non sei mai entrato in quel genere di gruppi... ma come fai ad uscire dalla logica del "con noi o contro di noi" se entri in un gruppo?

    Poi ammesso che ci sia un altro gruppo oltre a quello dei bulli... perché questo dovrebbe accettare uno sfigato e mettersi contro i bulli?

    Per uscire dalla logica del con noi o contro di noi? Non puoi uscirne. Loro stanno là e nel loro microsistema sociale sono forti e fanno le regole. Te puoi soltanto decidere di rispettarle e tentare di entrare nel loro gruppo, oppure decidere di essere altro e starne fuori. Puoi anche decidere di fregartene e startene sopra le parti, ma bisogna vedere se te lo permettono... io ho tentato spesso di stare sopra le parti e di fregarmene, tante volte m'ha detto bene, ma di solito mi sono venuti a cercare per capire da che parto stavo... anche perchè poi mi scocciava a vedere delle ingiustizie e quindi poi mi sgamavano subito da che parte stavo :D


    In ogni caso non riesco a capire come queste cose possano essere risolte con un intervento dell'autorità competente...

  • In ogni caso non riesco a capire come queste cose possano essere risolte con un intervento dell'autorità competente...

    e allora che fai? ti vendichi su di loro? Gli ammazzi il cane? Gli dai fuoco alla casa?

    Ma che ci stanno a fare la polizia e i carabinieri solo a fare le multe?

    Solo in Italia si sentono ancora discorsi del genere.

    Fanciulla, dimmi di nuovo cosa può crescere senza pioggia? cosa può ardere per molti anni? cosa può bramare e piangere senza lacrime?

  • Geppo, adesso inizio a sbattere la testa anch'io :dash: ;)

    Non sono forti neanche nel loro microsistema sociale. E la tua esperienza ha confermato che loro "hanno bisogno di te", se no non sono nessuno.

    Ok, con calma :)

    La mia posizioneè questa:

    secondo me e la mia esperienza (quindi è una cosa personale, che non vale per tutti). Il bulletto è colui che, insieme ad altre persone, rompe le scatole ad altre persone più deboli di carattere. Rompere le scatole intendo prendere in giro, rubare le cose, rovinarle, umiliare.

    Secondo me, se un ragazzo è bulletto e un altro è vittima, è perchè queste due persone hanno caratteristiche diverse, che all'interno di un certo microsistema sociale, pongono l'uno a fare il bulletto e l'altro a fare la vittima. Questa situazione spesso si ribalta quando si cresce. Spesso capita che la vittima a scuola cresce, si laurea, diventa capo-ufficio e si vendica verso tutti quelli che gli ricordano i bulletti. Cosa voglio dire? Che non si nasce bulli o vittime, ma è l'ambiente circostante che ci rende tali.

    COMUNQUE... l'importante è che io credo che se in un microsistema sociale c'è il ragazzo A che ha le caratteristiche per fare il bulletto e il ragazzo B che ha le caratteristiche per fare la vittima (io sono SEMPRE stato il ragazzo B) allora non credo che serva l'intervento dell'autorità competente per risolvere i problemi del ragazzo B.
    Bisognerebbe che il microsistema sociale sia più aperto alle diversità, che siano pieno di rispetto... ma se non è così, la soluzione può essere la punizione inflitta dal professore? E cosa pensi che gliene freghi al bulletto di essere ripreso o di prendere la nota sul registro? E cosa pensi che accade dopo che ha preso la nota? Anche se non gliene frega niente, viene da te e ti gonfia lo stesso perchè gliel'hai fatta prendere... e se un ragazzo ti mostra le parti intime in un bar, pensi che se lo denunci, lui cambia e non lo fa più? Pensi che il prossimo ragazzo come lui che incontri, siccome sa che tu l'altro l'hai denunciato, non ti prende più di mira?

    Anche se in questo 3d stiamo prendendo una deriva... quello che io discuto è solo e soltanto la soluzione "punizione" per il bulletto, secondo me (secondo me...) non serve a niente, può farti felice sapere che quello è stato punito, ma non ti servirà a niente, e forse ti creerà più problemi di prima.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      339
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492