Forti stress ed ansia per cambiamenti al lavoro

  • Mi chiamo Alessandro e sto attraversando un periodo di forte stress e ansia a causa dei cambiamenti nella routine della vita lavorativa e alcuni problemi di salute che mi sono capitati di recente (ho perso improvvisamente l'udito dell'orecchio destro).

    Faccio da vent'anni lo stesso lavoro che tutto sommato mi piace. Ultimamente però mi è stato chiesto di sostituirmi al lavoro che faceva un mio collega che se ne è andato e che solo lui sapeva fare. La sua partenza è stata improvvisa e quindi nessuno ha potuto essere istruito sull'attività da svolgere. Il direttore quindi ha pensato bene di scaricarmi addosso il lavoro che svolgeva lui. All'inizio pur titubante ho risposto di sì, poi però, ripensandoci a mente fredda nei giorni successivi e pensando soprattutto a cosa avrei dovuto fare senza l'aiuto di nessuno, senza le competenze giuste, la paura di sbagliare e di non essere all'altezza, mi è venuto un tale terrore, che due giorni dopo ho comunicato il mio rifiuto.


    Ora temo la ritorsione del direttore, ma soprattutto che mi obblighi a svolgere quelle mansioni. Questa cosa non mi fa dormire bene, mi sveglio prestissimo e non faccio che ripensare in ogni momento della giornata a tutta la vicenda, ripetendo ad alta voce le mie ragioni, come se avessi difronte il direttore. Non so come liberarmi di questi tormenti, perché le distrazioni, facendo altro, durano poco, poi tutto mi si ripresenta davanti senza sosta. Mi sta sfinendo questa cosa. Come uscirne?


    Razionalmente credo che le mie paure siano eccessive, perché ciò che dovrei fare alla fine non è poi così complicato e dopo un periodo magari difficile con l'esperienza dovrei cavarmela, ma come mi è già successo in passato, le situazioni nuove, il muovermi nell'ignoto senza aiuti, mi portano al panico. Cosa dovrei fare secondo voi?

  • Ciao Alessandro,


    stai attraversando un momento delicato, un cambio di routine e forse il peso di questa nuova responsabilità ha acuito una risposta ansiosa, che chiunque avrebbe al tuo posto, chi più chi meno.

    Io mi sento di consigliarti di parlarne col tuo medico di base e con uno psicoterapeuta, che potrebbe aiutarti tantissimo a districarti in questo turbinio di emozioni che spesso si manifestano con il panico. Sei ben consapevole dell'origine di questo tuo malessere e la soluzione probabilmente la conosci già. Quello che andrebbe invece "corretto" è la risposta (ansia e panico) che hai (che abbiamo tutti, qui😅) di fronte agli avvenimenti della vita. È quella che la psicoterapia dovrebbe aiutarti a risolvere.


    Un abbraccio pieno di forza💪 Tutto si sistemerà!💪❤❤❤

  • Grazie della risposta e dei consigli, però a parlarne col medico mi vergognerei e poi non farebbe altro che prescrivermi una visita dallo psichiatra. Non me la sento al momento, quindi non posso fare altro che resistere e aspettare gli sviluppi di questa situazione.

  • Mai pensato alla meditazione?

  • Riprendo questo post che ho scritto tempo fa, perché mi ritrovo di nuovo nella stessa situazione. Mi propongono di occuparmi di una cosa nuova e di esserne il referente, io rispondo stupidamente sì, poi quando realizzo il peso della responsabilità mi pento, entro in modalità panico, la paura di non essere all'altezza, di fare brutte figure, di non farcela, le notti inquiete, il pensare continuamente a questa cosa e alle possibili vie d'uscita, alla fuga, ecc. E non posso tirarmi indietro come l'ultima volta perché farei solo la figura del cretino, della persona inaffidabile, diventerei uno zimbello. A volte penso di mollare tutto e sparire. Quello che non capisco è perché queste situazioni mi creano così panico mentre a qualcun altro probabilmente non farebbero né caldo né freddo. Forse dipende anche dal contesto esterno. Io vivo solo, non ho legami affettivi e i miei genitori li ho persi l'anno scorso. La loro perdita è stata un dolore molto grande, soprattutto quella di mia madre a cui ero molto legato. A volte penso quanto sia priva di senso la mia vita (ma non solo la mia) e che senso abbia continuare andare avanti.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      342
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      183
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      136
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84