Dispnea psicogena

  • Buongiorno a tutti, vi racconto in breve quello che mi sta succedendo per avere un confronto e sentire qualcuno che ha avuto i miei stessi problemi e ne è uscito.

    Un mese fa ho iniziato ad avere problemi di ipocondria: sentivo delle sensazioni fisiche e mi fissavo e convincevo che qualcosa non andava e che era grave.

    Ho deciso di rivolgermi a uno psicologo per avere un aiuto e uscire da questa situazione. Con lo specialista è venuto fuori che si tratta di un disturbo post-traumatico (ho avuto un aborto ad aprile) e che questo problema ha innalzato il mio senso di allarme nel mio corpo e nei miei "sintomi" accentuandoli al massimo.


    Abbiamo iniziato la terapia con la tecnica EMDR e a primo impatto ho capito che il mio problema non era a livello fisico (ormai sono convinta che il mio corpo è sano e sta bene), ma a livello mentale, quindi in parte si può dire che sta funzionando.


    Dopo essere arrivata a questa certezza, è come se in me si fosse sviluppata una ossessione (non so se definirlo problema ossessivo compulsivo) di controllare come respiro e di non sentirlo più come un movimento autonomo del mio corpo, ma come se dovessi farlo per forza io... più cerco di controllarlo, più mi agito e più penso che è sbagliato e non dovrei farlo. Questa cosa ormai mi accade da una settimana.


    Potrebbe essere una conseguenza della terapia? Qualcuno che ha avuto un problema simile è riuscito a superarlo?

    Desi :rainbow:

  • Da circa 3 settimane sto soffrendo di fame d'aria nervosa. Sono attualmente in cura con Cipralex e Xanax al bisogno per ansia e attacchi di panico.

    Lo Xanax non riduce affatto la fame d'aria che si accompagna a vertigini, capogiri e terrore puro. Come gestite questi maledetti sintomi?

  • Da circa 3 settimane sto soffrendo di fame d'aria nervosa. Sono attualmente in cura con Cipralex e Xanax al bisogno per ansia e attacchi di panico.

    Lo Xanax non riduce affatto la fame d'aria che si accompagna a vertigini, capogiri e terrore puro. Come gestite questi maledetti sintomi?

    Sì a me capita, specialmente la sera, e mi dura diverse ore... a te quanto dura in genere e in che momento della giornata?

  • A me tutto il giorno.

    Ho avuto periodi in cui l'avevo fissa insieme ai sintomi che hai descritto. Adesso vado a fasce orarie, peggioro al tramonto fino a dopo cena, arrivando anche al panico con tachicardia. Noto che i sintomi migrano e cambiano, ad esempio se supero il panico dopo mi viene la sensazione di mancanza d'aria fino a che mi addormento, come fosse una cipolla che man mano che la peli ti da nuovi strati. Mi aiuta il saturimetro, che mi riporta a dati oggettivi. Come convivi con questi sintomi durante la giornata? Cosa riesci e non riesci a fare?

  • Ho avuto periodi in cui l'avevo fissa insieme ai sintomi che hai descritto.

    adesso vado a fasce orarie, peggioro al tramonto fino a dopo cena, arrivando anche al panico con tachicardia. Noto che i sintomi migrano e cambiano, ad esempio se supero il panico dopo mi viene la sensazione di mancanza d'aria fino a che mi addormento, come fosse una cipolla che man mano che la peli ti da nuovi strati. Mi aiuta il saturimetro, che mi riporta a dati oggettivi. Come convivi con questi sintomi durante la giornata? Cosa riesci e non riesci a fare?

    Io anche ho lo stesso problema, passo dalle extrasistoli alla tachicardia, alla fame d'aria, le vertigini, il mal di stomaco ed il tremore alle gambe. Ogni periodo ha un sintomo diverso. Ieri sera ho avuto vertigini, mi sono spaventata e mi è venuta fame d'aria fino ad avere due attacchi di panico.

    L'attacco di panico passa, ma mi resta la fame d'aria e mi viene il nervoso perché poi sto tutta contratta e ho dolori ovunque.

    Anche io uso il saturimetro: sempre 99.

    Mi sveglio al mattino e mi sembra di stare meglio con il respiro ma al primo tentativo fallito di farne uno profondo ricomincia l'inferno.

    Naturalmente tra i respiri troppo profondi e la tensione muscolare sulla cervicale è un continuo di capogiri.

  • Io anche ho lo stesso problema, passo dalle extrasistoli alla tachicardia, alla fame d'aria, le vertigini, il mal di stomaco ed il tremore alle gambe. Ogni periodo ha un sintomo diverso. Ieri sera ho avuto vertigini, mi sono spaventata e mi è venuta fame d'aria fino ad avere due attacchi di panico.

    L'attacco di panico passa, ma mi resta la fame d'aria e mi viene il nervoso perché poi sto tutta contratta e ho dolori ovunque.

    Anche io uso il saturimetro: sempre 99.

    Mi sveglio al mattino e mi sembra di stare meglio con il respiro ma al primo tentativo fallito di farne uno profondo ricomincia l'inferno.

    Naturalmente tra i respiri troppo profondi e la tensione muscolare sulla cervicale è un continuo di capogiri.

    Francy quello che hai scritto potevo scriverlo io e questo mi dispiace molto perché so quanto si soffre. La tachicardia per me è il punto fisso negli ultimi mesi, ho anche appena fatto un holter di 12 giorni che mi dice che è sinusale e non ci sono aritmie. Cosa invece di cui io ero certa prima di avere l'esito. Tu a quanti battiti arrivi nei momenti di panico/tachicardia?

  • Francy quello che hai scritto potevo scriverlo io e questo mi dispiace molto perché so quanto si soffre. La tachicardia per me è il punto fisso negli ultimi mesi, ho anche appena fatto un holter di 12 giorni che mi dice che è sinusale e non ci sono aritmie. Cosa invece di cui io ero certa prima di avere l'esito. Tu a quanti battiti arrivi nei momenti di panico/tachicardia?

    Io a 130/140 quando ho l'attacco di panico.

  • Per quanto ti dura e con che frequenza ti capita?

    Mi dura circa 30 minuti, dipende da quanto mi spavento e quanto mi dura l'attacco di panico.

    Ultimamente mediamente una volta al giorno.

    Se non ho l'attacco di panico sono rigida come un marmo per paura che ne arrivi uno.

    Ho i muscoli delle gambe molto doloranti.

    Non riesco ad uscire da questo vortice.

    Soffro di panico da 20 anni ma stavolta mi sento incapace di uscire dal cerchio. Le mie paure sono troppo grandi. Poi sono ipocondriaca.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      329
      17
    3. leila19

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      133
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      306
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84