C'è qualcosa che non necessita di prescrizione medica che può aiutare a prevenire la tempesta di citochine?
Non funziona così.
Funziona che il medico visita il paziente e, in base alla condizioni in atto, tenuto conto della singola storia clinica, si tara una terapia farmacologica, ove necessaria.
C'è ben poco che un malato può fare su se stesso al di fuori del rivolgersi tempestivamente ad un medico e, a proposito, inviterei a diffidare da quei medici che prescrivono farmaci "miracolosi" dopo una videochiamata Skype.
Nell'attesa che ciò avvenga i più comuni FANS da banco "male non fanno" (a meno di casi particolari) ma se si è predisposti a sviluppare forme gravi non è che con "l'aspirina" le si evitano...