2000 anni di esegesi Biblica, e bastava farsi qualche viaggio all'estero

Sessualità o iper-genitalità nella moderna società occidentale ?
-
-
-
i libri costano meno dei viaggi all'estero
-
come altro personaggio famoso (che io naturalmente non sono) nel mezzo del cammin di nostra vita mi sono ritrovai per una selva oscura. Ho deciso di prendere una pausa sabbatica e sono stato assente dal lavoro per un periodo di 18 mesi che nel mio lavoro si chiama aspettativa. Tra le molteplici cose fatte una di particolare rilevanza è stata la ricerca spasmodica attraverso la lettura di testi specifici riguardanti le varie religioni nel mondo. Inutile dire che di particolari testi, famosi nel mondo, in Italia neanche l'ombra e guarda caso sono testi non di scrittori di fantascienza o ufologi, ma in particolar modo, di libri scritti da rabbini famosi ricavati dal famoso Talmud quello che è per noi la Bibbia.
Inutile stare a dire che quello che ho appreso ha dell'incredibile e se fossi un culture dell'horror inserirei anche tale parola. Siamo circondati (lo rammento a me stesso) da una totale ignoranza abbiamo credenze create dall'uomo per soggiogare il popolo e non parlo solo di religione cattolica, ma di tutte le religioni.Bravo, Repcar, hai fatto una cosa fondamentale.
Quando smetterò di lavorare, se ancora il fisico me lo permetterà, me ne andrò via per una pausa meditativa ...Frase famosa ricavata dal nostri insigne professore di matematica e filosofo Piergiorgio Odifreddi in un suo famoso libro """per le religioni ogni scop.....è una p∙∙∙∙∙a""".
Non solo è male considerata, ma se ne sottovaluta il valore curativo.
Una bella scop.... tiene il dottore fuori di torno ...
Compreso lo psicologo.
Meglio che taccio.
P.
(----------;)-----------) -
2000 anni di esegesi Biblica, e bastava farsi qualche viaggio all'estero
Infatti mi chiedo ancora - esegesi biblica - studio ed indagini sui testi sacri:
- quanti sono i testi sacri;
- chi sono le persone che le hanno esaminate partendo dai primi studi dell'antica lingua sumero accadico;
- quanti e quali di questi studi sono stati pubblicati in Italia.
Sicuramente la sola lettura non mi aveva soddisfatto ergo che molteplici viaggi sono stati intrapresi per ampliare la mia conoscenza.
Nonostante ciò vorrei essere illuminato dalle persone che ne sanno di più in quanto ritengo ancora di essere ignorante. -
Non solo è male considerata, ma se ne sottovaluta il valore curativo.
Una bella scop.... tiene il dottore fuori di torno ...
Compreso lo psicologo.Mi inchino alla tua osservazione........
-
Mi inchino alla tua osservazione........
E' stata una dichiarazione venuta spontanea, non molto elegante ma convinta ...
P.
(---------------;)----------------) -
alcune risposte mi hanno fatto morire dal ridere... Quando si dice "ogni riferimento a cose e persone sono puramente casuali"... Ho bisogno di pensare ad una risposta adeguata... Poi torno
-
Mi inchino alla tua osservazione........
Premettendo che parlo da donna e da depressa, quindi da un'angolazione presumibilmente diversa, devo dire che se bastasse quello, e se cogliessi tutte le opportunità che ho, sarei il ritratto della felicità e della soddisfazione.
Invece purtroppo su di me il sesso non ha nessun effetto antidpressivo, a meno che non sia con un partner di cui sono anche innamorata e che ricambi (o almeno venga a letto con me, ma vallo a trovare...). Ma se sono innamorata mi tira su di morale anche andare con lui a prendere un caffè, non solo il sesso.
Non vorrei sembrare quella che deve per forza unire sesso e amore, perchè vado a letto tranquillamente anche con uomini verso i quali non provo nessun sentimento, ma da lì a dire che faccia bene all'umore per me ce ne corre.
In pratica per me è l'opposto, per apprezzarlo a tutti i livelli devo essere già di buon umore, altrimenti al massimo è un piacere solo fisico che non è meglio della masturbazione, ma è più scomodo da raggiungere. Se sono in crisi, anche solo prepararmi per uscire con un uomo che sia un potenziale partner sessuale la sento come una fatica che fa passare la voglia.
Ovviamente, non è affatto semplice conciliare i miei rari giorni buoni con tutti gli aspetti pratici e la disponibilità del tizio, per cui in pratica concludo molto di rado, ma meglio così piuttosto che uscire con uno e desiderare invece di essere già in pigiama sul divano.
Naturalmente, se trovassi uno che mi piacesse davvero tanto, uscirei con lui anche saltellando su un piede solo, peccato che uno così non si trovi al supermercato, e nemmeno su Amazon -
Premettendo che parlo da donna e da depressa, quindi da un'angolazione presumibilmente diversa, devo dire che se bastasse quello, e se cogliessi tutte le opportunità che ho, sarei il ritratto della felicità e della soddisfazione.
Invece purtroppo su di me il sesso non ha nessun effetto antidpressivo, a meno che non sia con un partner di cui sono anche innamorata e che ricambi (o almeno venga a letto con me, ma vallo a trovare... ). Ma se sono innamorata mi tira su di morale anche andare con lui a prendere un caffè, non solo il sesso.Vero, molto vero quello che dici come differenza tra maschi e femmine.
Un rapporto sessuale completo nel maschio si conclude con l'orgasmo necessariamente.
Ed un effetto rilassante ed antidepressivo ce l'ha, anche se di diversa intensità a seconda dei casi.
Per le donne la questione è più complicata, dannatamente più complessa: l'orgasmo non è scontato ed il ruolo passivo, eventualmente mascherato pure con finzione, può nascondere anche l'insoddisfazione dopo la consumazione del rapporto da parte del maschio. C'è stato pure chi ha teorizzato la necessità della poligamia proprio per questa particolarità femminile.
In qualche modo, ho verificato tutto questo. Ho avuto una moglie depressa ed ha superato la sua depressione quanto era al culmine della relazione con l'amante (io mi ero immediatamente separato). Quando l'amante l'ha lasciata è ripiombata in depressione. Ho tentato un recupero del rapporto ma ormai le cose non funzionavano più e c'era molta finzione da parte sua. Ed alla fine, mi ha fatto passare ogni attrazione.
P.
(--------;)------------) -
n rapporto sessuale completo nel maschio si conclude con l'orgasmo necessariamente
l'anorgasmia maschile è più diffusa di quanto si creda soprattutto in chi fa uso di antidepressivi
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Poliamore, cosa ne pensate? 139
- Sconsolato86
-
- Risposte
- 139
- Visualizzazioni
- 6k
139
-
-
-
-
Sessualità a solo fine procreativo 337
- aconito
-
- Risposte
- 337
- Visualizzazioni
- 9.8k
337
-
-
-
-
Vantarsi delle esperienze sessuali è sintomo di insicurezza? 169
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 169
- Visualizzazioni
- 4.6k
169
-
-
-
-
Esperienze sessuali limitate: cerco un confronto 18
- ologramma88
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
Mi sono invaghita del mio relatore di laurea 64
- Elyforty
-
- Risposte
- 64
- Visualizzazioni
- 3.4k
64
-
-
-
-
Il mio complesso 151
- Creamy
-
- Risposte
- 151
- Visualizzazioni
- 8.9k
151
-