ciao.....e purtroppo ben ritrovato ma non in determinate occasioni come questa. Come sempre ed ormai lo sai perchè ci conosciamo, sono un "veterano" quindi quello che scriverò coglilo sempre come esperienza personale. Ogni persona ha dei cali di umore dovuti ai più disparati motivi, fanno parte della vita. Diversamente avviene in un soggetto depresso dove il calo dell'umore viene vissuto come una ricaduta nel baratro.
Poichè questa tua ricaduta è recente, analizza prima i fatti che si sono verificati prima di questo episodio per poi assicurati se il tutto sia dovuto a:
- vivere un momento di stress particolare?
- verificare se sia successo qualcosa sul lavoro, in famiglia, etc. per il quale ti sei sovraccaricato di pensieri.
Partendo da queste semplici domande ti dico subito che è NORMALE durante il periodo depressivo, quindi durante la cura e durante la fase di scalaggio del farmaco, percepire queste oscillazioni dell'umore, ma come detto precedentemente nel nostro cervello si instaura il chiodo fisso del "ecco sono di nuovo in fondo al mare".
In questo caso la migliore cosa da fare è percepire questi cali come normali, derivanti dalla nostra quotidianità, e non viverli come una ricaduta della depressione. Certamente le nostre oscillazioni sono differenti dalle "normalità" ma non per questo bisogna viverle in maniera tragica.
Quindi, in primis contatta lo specialista rappresentando il tutto, magari questo calo è derivato da qualche fattore esterno che piano piano potrebbe rientrare ed in secundis, ripeto, non fare partire il cervello con i classici pensieri di essere ripiombato nell'abisso.
Ribadisco che è normale ma noi lo percepiamo diversamente.......Come sempre i bocca al lupo e sempre a disposizione.....

ciao ragazzi...PURTROPPO RIECCOCI
-
-
-
Quanto lexotan prendi al giorno???
A me ha detto diche aumentare en per un po di giorniA me ha detto di fare così: la mattina sempre 10 gocce poi ne ho 20 da gestire nell’arco della giornata. Tendenzialmente le tengo per la sera soprattutto per riposare perché dormo davvero poco.
-
tro
ciao.....e purtroppo ben ritrovato ma non in determinate occasioni come questa. Come sempre ed ormai lo sai perchè ci conosciamo, sono un "veterano" quindi quello che scriverò coglilo sempre come esperienza personale. Ogni persona ha dei cali di umore dovuti ai più disparati motivi, fanno parte della vita. Diversamente avviene in un soggetto depresso dove il calo dell'umore viene vissuto come una ricaduta nel baratro.
Poichè questa tua ricaduta è recente, analizza prima i fatti che si sono verificati prima di questo episodio per poi assicurati se il tutto sia dovuto a:
- vivere un momento di stress particolare?
- verificare se sia successo qualcosa sul lavoro, in famiglia, etc. per il quale ti sei sovraccaricato di pensieri.
Partendo da queste semplici domande ti dico subito che è NORMALE durante il periodo depressivo, quindi durante la cura e durante la fase di scalaggio del farmaco, percepire queste oscillazioni dell'umore, ma come detto precedentemente nel nostro cervello si instaura il chiodo fisso del "ecco sono di nuovo in fondo al mare".
In questo caso la migliore cosa da fare è percepire questi cali come normali, derivanti dalla nostra quotidianità, e non viverli come una ricaduta della depressione. Certamente le nostre oscillazioni sono differenti dalle "normalità" ma non per questo bisogna viverle in maniera tragica.
Quindi, in primis contatta lo specialista rappresentando il tutto, magari questo calo è derivato da qualche fattore esterno che piano piano potrebbe rientrare ed in secundis, ripeto, non fare partire il cervello con i classici pensieri di essere ripiombato nell'abisso.
Ribadisco che è normale ma noi lo percepiamo diversamente.......Come sempre i bocca al lupo e sempre a disposizione.....Ciao repcar ben ritrovato.
Si in effetti mi sono successe cose veramente dure da sopportare nei mesi Precedenti a questa ricaduta. Pero' pensavo di avere tenuto bene...
Il tuo discorso non fa na piega, ma io ora mi sento veramente in fondo al mare,non e' un baso dopo un alto. Sto troppo male.
comunque. se interessa lo specialista che ieri mi ha visto, diverso dal mio, dice che e' la paroxetina. Che dopo un po che si cala a dose non efficace compaiono ste crisi. Lui per questo non la prescrive piu. Dice che non posso fare altro che rialzarla a dose efficace...20mg.
Ieri sera lho portata a 15 da 7mg....stanotte macello, vampate di calore, mani sudate ansia ancora piu forte...sembrano i soliti effetti collaterali dell'inizio..eppure non l'avevo mai smessa del tutto -
ciao.....certamente affinchè il farmaco raggiunga il range terapeutico occorre almeno una settimana.
Normale è anche gli effetti da rebound anche se il farmaco non era stato interrotto.
Certamente lo specialista avrà valutato il tutto, quindi ha ritenuto giusto procedere ad aumentare la dose.
L'ansia la puoi gestire con una benzodiazepina, sempre su consiglio dello specialista.
Scusa le domande
- per quanto tempo hai assunto la dose massima del farmaco?
- è il primo episodio che gestisci farmacologicamente oppure ce ne sono stati altri?
Se ti va facci sapere............. -
ciao.....certamente affinchè il farmaco raggiunga il range terapeutico occorre almeno una settimana.
Normale è anche gli effetti da rebound anche se il farmaco non era stato interrotto.
Certamente lo specialista avrà valutato il tutto, quindi ha ritenuto giusto procedere ad aumentare la dose.
L'ansia la puoi gestire con una benzodiazepina, sempre su consiglio dello specialista.
Scusa le domande
- per quanto tempo hai assunto la dose massima del farmaco?
- è il primo episodio che gestisci farmacologicamente oppure ce ne sono stati altri?
Se ti va facci sapere.............Aaa guarda il farmaco ho cominciato a prenderlo anni fa, 4circa, sempre per uno stato di ansia che non diminuiva...l'ho tenuto a dose piena per circa 2 anni o poco piu, poi l'ho scalato piano piano fino adarrivare a 5mg. Da 20...e lo scorso anno nelle stesse conduzioni di benessere e parox. A 5mg. Per un piccolo problema della vita sono caduto ancora in crisi e ho dovuto rialzarla...poi quando ho visto che stavi bene lho riabassata fino ad oggi e fino a 7mg e mi è riusuccessa la stessa cosa....è che sembra sempre piu pesante.
Ma non ce un vero motivo perche una settimana fa stavo bene e ora mi ritrovo in queste condizioni -
E' evidente che ciclicamente probabilmente il problema si ripresenta, per una serie di fattori scatenanti, io vado avanti anche per anni con un ansia gestibile, poi ci sono i tonfi che fortunatamente sono ogni 9 anni per ora, quello che so e' che il tempo di ripresa non e' mai lo stesso!!
-
E' evidente che ciclicamente probabilmente il problema si ripresenta, per una serie di fattori scatenanti, io vado avanti anche per anni con un ansia gestibile, poi ci sono i tonfi che fortunatamente sono ogni 9 anni per ora, quello che so e' che il tempo di ripresa non e' mai lo stesso!!
Si è un problema che si ripresenta, ora mi dicono perche ho calato troppo paroxetina, però fatto sta che dopo casini e momenti diciamo di sofferenza si ripresentano puntualmente.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 339
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 175
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-