Salve a tutti.
Dopo un periodo che non dico che stavo al 100% ma molto meglio eccomi di nuovo nel vortice dell'ipocondria.
Scrivo per sentire anche le vostre esperienze dato che io ormai da giorni sto pensando al peggio.
Ho da tre settimane un dolore sul lato sinistro che va e viene durante il giorno. Questo dolore mi prende fianco, parte bassa della schiena e scende fino a metà gamba e inguine fino dentro al basso ventre. Ho pensato al colon perchè è da molte settimane che sento molta aria tra stomaco e pancia e non vado più in bagno tanto quanto prima anche se non sono stitica. Solo che la cosa strana è che se mi distendo sul divano o sto nel letto non sento nulla tranne se mi piego sul lato sinistro. Se cammino dipende a volte ce l'ho a volte no ma se sto molto tempo in piedi lo sento a volte anche più forte soprattutto se tento di stiracchiarmi mi tira tutto e sento molto dolore. Con molta fatica, perchè ho il terrore delle visite mediche, ho prenotato dal ginecologo perchè da quel lato ho anche dei fibroma. Ora sono terrorizzata aspettando quel giorno perchè mi aspetto il peggio dato che è un dolore che non mi piace e che non passa ancora.
Cerco conforto in voi. Qualcuno si riconosce in questi sintomi? Qualcuno che ha problemi al colon o ha dei fibroma che mi vuole dire che problemi gli da? Io ormai ho perso serenità, piango sempre, penso sempre là. Ho pensato anche a un dolore muscolare o di nervi dato che si irradia facendo alcuni movimenti ma perchè lo sentirei anche nel fianco e nel pube? Prego che mi passi ma non so quanto tempo dovrebbe durare un dolore che non sia niente di grave. Aiutatemi!

Rieccoci...
-
-
-
Non sono un medico, ed anche se lo fossi non sarei professionale se tentassi di farti una diagnosi.
In parte mi riconosco nei sintomi, in genere mi capita quando sono particolarmente ansioso, non sono più regolare in bagno ed ho aria nell'intestino. Mi fu diagnosticata una sindrome da colon irritabile, legata anche a reflusso gastroesofageo che periodicamente torna, anch'esso nei miei periodi di maggiore ansia.
L'hai detto tu stessa, sei ipocondriaca. Noi ipocondriaci "amiamo" avviatarci in loop negativi.
Il tuo medico di base che dice? -
Sì anch'io soffro a periodi di reflusso. Sono molto ansiosa e soprattutto in questo ultimo periodo sono stata molto male per la paura.
Il medico di base non l'ho chiamato perché io ho la fobia dei medici e vado nel panico se devo chiamare. Per prenotare la visita la visita ginecologica ci sono voluti mesi e mesi. -
Forse la prima cosa di cui dovresti occuparti è la fobia per i medici.
Altrimenti che fai? Vai avanti a colpi di autodiagnosi su Google?
Prendi in considerazione qualche seduta con un bravo psicologo. -
Sono già andata da uno psicologo per un anno proprio per questo problema. Poi non potevo più permettermelo.
Con molta fatica qualche visita la faccio, prima della psicoterapia non ne facevo mai, ma devono essere prenotate molti giorni prima per far sì che mi abitui all'idea. Ma se devo chiamare per farmi visitare subito è panico! -
come sempre ribadisco la mia vera professione è "veterano", quindi lungi da me voler professare il "mestiere di medico".
L'ipocondria, ahimè, è come un virus, si debella ma resta nei gangli nervosi del sistema nervoso pronta a fare una capatina appena il nostro organismo è sotto stress. Hai presente l'herpes labiale? Ebbene io la definisco così.
Sempre per esperienza personale il nostro cervello ci porta alle più disparate ed infide malattie che si possano conoscere, ed il nostro caro amico dott. Google ne è l'esempio vivente.
Mai e poi mai affidarsi alla sua diagnosi, inizi con "un leggero mal di testa" e finisci con "tumulazione della salma"
In questo periodo ho nello stomaco le "scimmie urlatrici", in pratica ho un dolorificio nello stomaco denominato "sindrome del colon irritabile" ma ai miei tempi si chiamava semplicemente "colite".
Più ti innervosisci, piangi etc. e più i dolori si acuiscono è un circolo vizioso dettato dall'ansia e dallo stress.Ho pensato al colon perchè è da molte settimane che sento molta aria tra stomaco e pancia e non vado più in bagno tanto quanto prima anche se non sono stitica
bravissima a pensare alla cosa più semplice anche perchè la domanda più difficile esige la risposta più semplice.
Parla con il tuo dottore per indirizzarti ad una visita specialistica, dei medici chi poco chi tanto ne abbiamo tutti paura. Comunque in prima battuta anche il il medico generico potrà aiutarti a darti qualche farmaco per i disturbi spastico-dolorose, con componente ansiosa, dell'apparato gastrointestinale.
In bocca al lupo come sempre........ -
Grazie repcar per la tua risposta. Ho scritto qui proprio per sentire i pareri di chi soffre di colite o ha dei fibromi per vedere se i sintomi era simili.
Per ora ho prenotato dal ginecologo e già è stata un'impresa quello difatti ora ho un'ansia fino alla visita che non so come farò ad affrontare. -
parti sempre dalla risposta più semplice, metti il cervello in stand-by ed aspetta la visita, vedrai che il tutto si risolverà senza problemi, quel terremoto che ti sei creato sta solo nel tuo cervello.
Tienici aggiornati....... -
Fosse facile repcar... Soprattutto in presenza di questi dolori e fastidi che non passano più ormai il cervello corre...
-
nel frattempo ti sei recata dal tuo dottore così da farti prescrivere un qualche antispastico per alleviare i dolori? Esso serve sia per il colon irritabile che per dolori pelvici in quanto il principio attivo decontrattura la muscolatura liscia. Io per il colon irritabile ormai li prendo a cicli di 20/30 giorni, almeno i dorori diventano sopportabili.
In bocca al lupo come sempre.....
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 330
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 172
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 133
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 306
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-