Dark
"Un ambizioso racconto, con una corale di personaggi, degno dei romanzi di Tolstoj"
Un giallo-thriller sapientemente costruito intorno al concetto di tempo, una serie che si distingue per la sua intelligenza narrativa ed elaborazione visuale.
In questa serie il tempo è la colonna vertebrale di una trama che procede attraverso diversi argomenti: il modo matematico, quello filosofico, scientifico e religioso.
Il tempo è inteso attraverso tutte le sue possibili interpretazioni: dal tempo lineare, secondo le convenzioni sociali su cui poggia l’idea di Storia, al tempo atipico, in cui il presente, il passato e il futuro sono mutabili e praticamente non misurabili; alla teoria del tempo circolare dei buchi neri, dalla curvatura dello spazio-tempo e il ponte di Einstein-Rosen.
All’interno di questa complessa architettura temporale emergono il senso indecifrabile del destino umano (e in generale dell’esistenza) e la disperazione da parte della società che cerca di controllare accanitamente e razionalmente la realtà non riuscendovi mai.
Una serie che ho visto tutta d'un fiato, che mi ha catturata e coinvolta in ogni istante.
Aspetto con enorme curiosità la III stagione, conclusione di questa trilogia.
Chi di voi ha visto questa serie?
Mi piacerebbe sapere la vostra opinione.
I segreti di Winden
-
-
-
trama molto intrigante...dove lo danno?
-
Puoi vedere le prime due serie su Netflix
-
avevo esaurito le serie tv in questi giorni, mi hai dato una nuova idea, sai ho un pochino di tempo libero.....
-
Li di tempo nei puoi perdere fino all'infinitoce n'è per tutti
-
sbagli Elettra, mancano le serie vecchie e soprattutto i film (a parte i classici americani noiosi, che manda anche "Sky Classic")
mancano persino Vincent Price, Ray Milland, John Cassavetes (di cui foto : ), etc. -
Crobatus non mi riferivo a Netflix, ma alla serie... Che parla del tempo
Era una battuta al post di repcar (anch'essa battuta!!!)
Non sei stato attento durante la lettura... -
manca persino Jack Cassidy...
(tu dirai: eccchicccazzoè ?)
attore fenomenale, morì giovane per una sigaretta accesa.
le ipotesi sono due: o i film anni 50/'60/70 sono talmente dei capolavori, che è meglio lasciarli su dvd/blu ray.
oppure Jack Cassidy, Ray Milland, ecc. non se li c∙∙a nessuno e quindi non comprano i diritti per 4 gatti (probabile quest'ultima ipotesi)
era anche un bell'uomo... https://i.pinimg.com/originals…c1f440d387108261e98f8.jpg
: D
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Quale opera d'arte vi ispira? 26
- Regina D'Autunno
-
- Risposte
- 26
- Visualizzazioni
- 845
26
-
-
-
-
Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64
- gloriasinegloria
-
- Risposte
- 64
- Visualizzazioni
- 1.8k
64
-
-
-
-
A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k
- Elettra
-
- Risposte
- 5.6k
- Visualizzazioni
- 340k
5.6k
-
-
-
-
Acquisto auto usata, consigli? 81
- LeggeraMente
-
- Risposte
- 81
- Visualizzazioni
- 2.2k
81
-
-
-
-
Le foto dei nostri luoghi 600
- Lupettadibosco
-
- Risposte
- 600
- Visualizzazioni
- 42k
600
-
-
-
-
2025: idee per le vacanze? 73
- Manta13S
-
- Risposte
- 73
- Visualizzazioni
- 3.3k
73
-