i libri scritti da autori di psicologia.......

  • Ciao,
    non avevo risposto altuo thread perchè non mi piacciono Morelli, Crepet e Alberoni nè come scrittori e ancor di meno come psicologi/psichiatri o come amano definirsi... Gli altri non li conosco.

    Purtroppo non so cosa consigliarti perchè studiando psicologia ho a che fare con libri troppo specifici e con un liguaggio specialistico, ma a te che argomento interessa nella psicologia? Che so, le emozioni, i sogni, i rapporti umani e di coppia, genitori-figli, eficacia personale...se specifichi magari qualcuno ti può essere d'aiuto. :occhiolino:

    Le persone sane si innamorano follemente, amano ardentemente, si arrabbiano furentemente, possono provare gelosie violente, lottare per la propria realizzazione o sacrificare tutto, fino a consumarsi, per i valori in cui credono, e giungere alla battaglia. (C. Albasi)

  • Ciao Nemes :)

    Devo dirti che in un certo senso e in parte, hai ragione, infatti molti scrittori-psicologi, scrivono in termini specialistici e poco comprensibili per un pubblico che non hanno studiato fino alle medie superiori.

    A me piacerebbe trovare un libro che sia semplice e chiaro, adatto anche per un vasto pubblico con meno cultura sull'uso del linguaggio. Io vorrei capire e conoscere la psicologia, la cultura e i sentimenti dei uomini e su tutto cio' che cosa provano quando si approcciano con una donna. Poi mi interessa anche un'altro argomento: mi piacerebbe conoscere il significato profondo sui sentimenti e dei valori, come l'amore, il sesso e tutto cio' che fa' parte nella sfera intima, perche' trovo argomenti estremamente delicati, del genere come tipo nella sezione "Sesso & Psiche", oppure "l'Amore e la coppia", dove i sentimenti tra uomini e donne vengono spesso fraintesi nella loro comunicazione, sia nelle parole sia nei gesti. Infatti, se ti guardi intorno, sono molte le donne che si lamentano di non sentirsi comprese dagli uomini e viceversa, come mai? E' proprio nella comunicazione diversa tra i due sessi che si comunicano due valori diversi. Per esempio, la sincerita' o la fedelta', per un uomo interpreta in quel modo o in quel pensiero, mentre alla donna in un'altro modo diverso: come mai? E come si puo' a venirsi incontro e superare le difficolta' e i malintesi di approccio? Ecco, vorrei trovare un libro cosi'!! :D

    Lonely Heart

  • Eugenio Borgna "le intermittenze del cuore". Molto bello

  • domani vado alla presentazione di questo libro, in biblioteca


    Il posto del panico, il tempo dell'angoscia

    Fabrizio Montanari
    Libro | 184 pagine | Edizioni del Cerro | 2007

    Prezzo di copertina: 18,00 Euro

    vi dirò com'è.

    Lui è psicoterapeuta e lavora in provincia di Modena

  • io ho letto CIASCIUNO E' PERFETTO e ho comprato LE PICCOLE COSE CHE CAMBIANO LA VITA di Morelli, ma il secondo devo ancora leggerlo.

    Io direi che ogni dottore ha un' idea e in qualsiasi libro la ripete.
    Morelli per esempio come idea ha che IL DOLORE VA ACCETTATO E NON DEVE FAR PAURA e, in ogni pagina del 1° libro, lo ripeteva.
    Ho iniziato a leggere alcune pagine del 2°e lo ripete, perciò non so se servono questi libri....

    sono perplessa....

    leggi dei libri pensando che ti aiutino ma poi leggi solamente delle SPECIE DI REGOLE che si ripetono in ogni pagina... :S serviranno? sì? :search: no? :S

    di sicuro non come le terapie, perchè i libri di psicologia non sono terapie...

  • vi dirò com'è

    vi dico solo che sono venuta a casa con l'ansia... :roftl: :S

    perciò non aiuta ... anzi!!
    Ci sono i soliti casi inventati (Flavia diceva che nei libri non si possono scrivere casi veri) e parole troppo difficili che mi hanno fatto agitare.
    Poi, questo Fabrizio Montanari, è anche psicanalista e consulente della LIDAP (lega italiana disturbi ansia attacchi di panico) perciò fa troppo per i miei gusti.... :huh: :whistling:
    Vedi post riflettiamo insieme fare troppo quindi non fare bene niente....

    Poi perchè non parla anche di ansia, invece che solo di panico?
    :cursing:

    L'unica cosa che ha detto che mi è piaciuta è stata:

    chi dopo il panico e la terapia ha ancora il panico ma parla della vita, è reabilitato, chi ha ancora il panico e non parla della vita, non è reabilitato.

    Credo che sia vero: i problemi rimangono, ma se si riesce a vedere altro, oltre il problema, stai bene....

  • l'ultimo libro che ho letto di un'analista che da vent'anni insegna ed esercita la professione è: "Donne che corrono coi lupi"(Il mito della donna selvaggia)....di Clarissa Pinkola Estés.

    in questo testo vengono analizzati racconti e fiabe che danno una nuova interpretazione dei rapporti interpersonali,sull'immagine di sè e sulle varie forme di dipendenza...

    viene destinata molta attenzione alla psiche della donna ....e al bisogno che la stessa ritrovi l'istintualità perduta nel corso del tempo...

    molto originale e ricco di spunti di riflessione.. :)

    Visto da vicino nessuno è normale

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      621k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi