Una delle vie alla serenità e ad una maggiore salute mentale, è la ricerca di un buon rapporto con se stessi...
Per avere un buon rapporto con se stessi bisogna avere la forza (o il coraggio) di accettarci, ossia di riconoscere i nostri "difetti", per poi cercare di correggerli...
Su questo sito ci sfoghiamo, cerchiamo comprensione e conforto, ci confrontiamo anche...ma non abbiamo ancora avuto il coraggio di elencare dei difetti che ci riconosciamo. Che poi non serve tanto agli altri, ma a noi stessi, perchè scriverli significa riconoscerli...Ed è il primo passo per metterci nell'ottica di cercare di correggerli o almeno di "essere consapevoli di essere così", che è già qualcosa. Infatti nel momento in cui uno si riconosce un difetto, probabilmente non si offenderà più nel momento in cui qualcuno glielo fa notare...
Per farla breve inizierò io:
1-Faccio tremendamente fatica a dire "no". Per riuscirci mi devo proprio sforzare, perchè temo di dispiacere il mio interlocutore. Poi però mi incavolo perchè devo fare qualcosa che non avevo voglia di fare. Questo mi sprigiona dell'ira alle volte, con chi non c'entra nulla o senza preavviso, e siccome nella maggior parte dei casi sono una persona tranquilla, questa reazione risulta inaspettata e fa rimanere piuttosto male chi la subisce, proprio perchè non se l'aspetta da me...Però sto moolto migliorando. Questa mia caratteristica anni fa mi rendeva la vita difficile, devo dire...Oggi meno, ma devo sempre sforzarmi sforzarmi sforzarmi di affermarmi...Con gli amici è più difficile che con gli estranei;
2- Sono tendenzialmente pigro. Faccio un sacco di cose, anche molto sport e mi dà grandi soddisfazioni, ma per carattere io sono un pigro...Però non so se è un difetto, o semplicemente una caratteristica;
3- Sono un lento, e per il mondo di oggi è un difetto, quindi lo scrivo. Ma se devo essere sincero io la vivo come un pregio la mia lentezza: è una virtù perchè ti permette di pensare bene e riflettere quanto basta per capire le cose a fondo...però non è concorrenziale;
4- Negli ultimi anni sono diventato più indulgente verso me stesso, ma in genere sono piuttosto severo con me stesso. Mi perdono poco e pretendo molto, con il risultato che faccio fatica a godermi i risultati che raggiungo. Penso sempre che avrei potuto fare meglio, o ancor peggio che sono proprio scarso, quindi in alcuni campi non ho una grande stima di me;
5- Sono ahimè abbastanza concentrato su me stesso. Purtroppo sì, sono un po' individualista...Credo che quando dal mondo del lavoro avrò l'emancipazione che aspetto, questo difetto migliorerà almeno un po'...;
Mi riservo di aggiungerne, appena mi vengono in mente...nel frattempo vi passo la palla! Chi ha coraggio si faccia avanti...

...e i difetti?
-
-
-
Allora:
1) faccio tremendamente fatica a dire di si, voglio sempre avere ragione e sono convinta di averla!
2)sono impulsiva al massimo anche se l'età avanzata mi fa contare sino a 2 e poi parto (prima non contavo proprio!!!).
3) credo di essere la paladina del mondo, nel senso che vorrei giustizia in tutti i campi e questo mi ha fatto picchiare il muso più di una volta
4)sono molto lunatica e chi mi sta vicino pretendo che capisca i miei chiari di luna!!
5)vado molto a pelle per simpatia e antipatia e chi mi è antipatico devo per forza farglielo capire, anche con freccette velenose.
6) se mi sento attaccata reagisco con aggressività e cattiveria.
Basta!!!
Però caro Alp lasciami dire che so essere anche dolce, altruista e tante volte anche buona. (o apri un'altra discussione per i pregi?)
Ciao Amri -
Caro Alp72,
sei sempre forte! Pensavo proprio a questo, giorni fa. Più o meno tutti, ci siamo accostati a questo forum spinti da determinati problemi che possono essere depressione, ansia, delusioni amorose, solitudine e chi più ne ha più ne metta, ma spesso quando ci raccontiamo, è difficile avere il coraggio di riconoscere i propri difetti, ma non perchè si parla in pubblico, ma perchè credo che il fatto di mettersi a nudo di fronte a se stessi sia la cosa più difficile da fare in un percorso di autoanalisi. Spesso, quando ci viene chiesto quali sono i nostri difetti, tendiamo ad elencare quelli che alla fine possono essere considerati anche dei pregi ed è quello che stava per accadere anche a me, quanto ho letto il tuo intervento. Stavo, ad esempio, per dirti che uno dei miei difetti è la testardaggine, il mio perfezionismo nel lavoro, il mio eccessivo attaccamento all'ordine (tutte caratteristiche che effettivamente fanno parte della mia persona)...invece no, al diavolo questa mia ipocrisia e quindi ti dico che:
- sono permalosa;
- nelle discussioni voglio avere sempre l'ultima parola;
- a volte sono stata invidiosa;
- ammetto le mie colpe, ma tendo sempre ad arrampicarmi agli specchi e ad inventarmi una giustificazione;
- non mi piace riconoscere i miei difetti;
- sono gelosa delle amicizie.
Ovviamente ne ho molti altri, ma dammi ancora del tempo per trovare il coraggio di confessarli anche a me stessa!:cry:
Ciao
Fanny -
Alp,
sono anche vulnerabile, suscettibile e lunatica!
Ciao
Fanny -
Bene bene Alp, buona idea ... i difetti vero?
Allora sono .... non questo no
Ho sempre .... ma direi non tanto da dirlo
Faccio fatica a ..... ma l'ho superato
..... a si .... sono un maschilista "quasi" convinto ... difetto o pregio? bo!!!
gas -
La mia coinquilina era proprio come te Alp, non riusciva mai a dire di no finiva a fare cose che non voleva fare perche`, parole sue, oleva piacere a tutti. Per questo motivo molti si approffitavano di lei ma piano piano ha raggiunto la sicurezza di se stessa e si e` fatta valere davvero tanto!
E ora inizio con i miei e probabilmente non finiro` piu`...!
1. Sono impaziente- voglio tutto subito: soprattutto risposte
2. Mi sento scissa tra la mia parte razionale e emotiva. Non riesco ad accettare la mia emotivita`, le mie debolezze, insicurezze, ecc. Proprio oggi ho detto al counsellor che volevo uccidere quella parte di me
3. Non mi accontento. Voglio sempre di piu`
4. Non sono abbastanza empatica. Vorrei capire gli altri di piu`, identificarmi con loro e aiutarli ma sono troppo assorta nel mio conflitto interiore per riuscire a concentrarmi sugli altri
5. Penso troppo e ho un cervello iperattivo. Certe volte vorrei proprio che tacesse.
6. Ho problemi a concentrarmi - non riesco a guardare la tv, al massimo leggo libri
7. Ho troppe paure che mi bloccano
8. Faccio fatica ad esprimere i miei sentimenti e dimostrare affetto alle persone vicino a me
Sicuramente ce ne sono miliardi di altri ma per adesso mi sono venuti in mente quelli che mi disturbano di piu`! -
-
Quello di durare una fatica bestiale a dire di no è uno dei miei difetti peggiori.
Per paura di scontentare gli altri, scontento me stessa.
Perchè mi preme più la contentezza degli altri della mia? Non so darmi risposta a questa domanda.
Proprio ieri ricordavo con mio marito la nostra cerimonia del matrimonio: al momento dello scambio del segno di pace cominciai a dare la mano alle persone della prima panca, poi a quelle della seconda, poi mi dissi: "non vorrò mica scontentare quelli dopo?" e via a dare la mano a tutti. In pratica feci tutto un lato della chiesa.
Dal filmino si vede mio marito spaesato che non riusciva più a trovarmi.
Questo perché avevo paura di deludere qualcuno.
Sono poi molto permalosa, disordinatissimissima, troppo sincerona, maldestra. -
Citazione da fanny
Ma i nostri difetti, secondo voi, sono tali nel momento in cui disturbano noi stessi o gli altri?
FannyBella domanda. Instintivamente dire che nel momento in cui disturbano noi disturbano anche gli altri...ma non e` sempre cosi`.
Direi anche che in generale quando odio qualcosa in una persona e` perche` ritrovo quel difetto in me stessa.
Ma non puo` essere cosi` semplice! -
...gasgas sei troppo forte!
Speriamo che elencarli ci aiuti a tenerli a mente nei momenti cruciali! Si perchè io li elenco, poi quando serve faccio fatica a capire che mi sto avventurando in quello che è un mio difetto. Adesso alle volte ci riesco, ma non sempre. Ad esempio faccio fatica a fermare uno scatto d'ira. Poi appena dopo, un minuto dopo capisco, mi vergogno da morire e se riesco e faccio ancora in tempo chiedo scusa. Alle volte però no. E sapete nei confronti di chi faccio più fatica a chiedere scusa, nei confronti dei parenti: genitori e sorella...anche se poi mi sento un emme...Allora cerco di rimediare stando molto attento a non essere iroso con loro. Cerco di non esserlo mai, ma con loro faccio particolare attenzione visto che poi faccio mooolta fatica a chiedere scusa. Su dieci volte ci riesco una...che schifo...
- Anche io ho il cervello che tende a stralavorare! E forse si capisce, con questi papiri che scrivo...Stare nella natura lo calma...Oppure fare sforzo fisico, o metodi di rilassamento e concentrazione. Da qui probabilmente tutto sto sport che faccio, o meglio che facevo, ora ne faccio meno. E forse ne faccio meno anche perchè il mio cervello è meno iperattivo. Oppure lo è ma non in maniera ossessiva: riesco a dirigerlo su cose utili e che mi danno piacere...Lettura, scrittura, forum, pittura, arte in genere, musica, lavoro...invece che su interrogativi inutili e senza risposta...mah...
L'altra sera ad esempio mi sono commosso ad ascoltare la Divina Commedia recitata da Benigni. Ma quanto è straordinario questo libro, e quanto è appassionato Benigni, ma quanta passione ci ha messo...io mi sono commosso...mi è venuta la pelle d'oca anche sulla testa sotto i capelli, che fa quasi male. E poi mi sono venuti i lacrimoni e il groppo in gola...Paolo e Francesca spiegati e recitati da lui sono...TOTALI...e non potevo lasciarmi andare perchè c'erano i miei lì e sarebbe stato imbarazzante. Ho proprio sentito le mie emozioni compresse scivolare fuori servendosi di ogni via d'uscita: pori della pelle (sudavo), occhi, orecchie (fischiavano)...le sentivo circolare nelle vene assieme ai globuli rossi e bianchi, alle piastrine, all'ossigeno...incredibile l'emozione che dà l'arte...anche lui mentre la recitava, verso la fine, si è commosso...io ho sentito grande empatia collettiva...
Ho deciso di rileggerla, anche se senza qualcuno che te la spiega rende la metà.
Allora forza maschietti!! Lo vedete che le donne sono più coraggiose??
...e poi vogliamo la parità...
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 889
29
-
-
-
-
Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11
- Lumen
-
- Risposte
- 11
- Visualizzazioni
- 511
11
-
-
-
-
Standard fisici più ricercati 1.1k
- Ortles
-
- Risposte
- 1.1k
- Visualizzazioni
- 83k
1.1k
-
-
-
-
Vigoressia 44
- aconito
-
- Risposte
- 44
- Visualizzazioni
- 2.2k
44
-
-
-
-
Sono autistico? 67
- Oblomovista
-
- Risposte
- 67
- Visualizzazioni
- 3.6k
67
-
-
-
-
L'accettazione mi sta rovinando la vita 32
- mpoletti
-
- Risposte
- 32
- Visualizzazioni
- 1.7k
32
-