chiusura manicomi e altri danni progressisti

  • tempo addietro ho trovato questo sito:

    http://www.vittimedella180.org…=category&id=34&Itemid=57

    critico nei confronti della legge Basaglia, che, secondo l'autore del sito, ha scaricato la "cura" del malato alle famiglie, e il risultato sono le stragi familiari di cui sopra.

    Alcuni casi fanno impressione, tanto che mi son messo a cercare i dettagli scabrosi....noi ci lamentiamo per un po' d'ansia, ma la malattia mentale vera fa paura....

    Ora ho letto che la Lega vorrebbe "mettere mano" alla questione...

    E' un argomento di cui televisioni e giornali non parlano mai, ed è di fatto la stessa ideologia ("i manicomi creano il malato") che porta la sinistra a invocare la chiusura delle carceri (che, secondo la stessa logica malata, "creano il delinquente")...

    Sicchè "amnistia" e "nessuno tocchi caino".....E' in parte, forse, la stessa idea che ha portato alla chiusura dei bordelli, con tutti i danni che vediamo ogni giorno...

  • sono in parte d'accordo con te. Servono strutture funzionali per contenere persone con sofferenza psichica, il problema è che non siamo pronti come progresso psicologico per farlo. La diagnosi di patologia è ancora oggi molto aleatoria e non c'è un sistema di cura efficace. Il risultato che avremmo oggi non sarebbe come quello di decenni fa ma sarebbe comunque insufficiente. Diventerebbero delle prigioni di fatto, in cui si salva la famiglia ma si affossa definitivamente il malato.
    La legge 180 è stata necessaria perché nei manicomi avvenivano le peggiori schifezze, oggi si può iniziare a considerare se sono di più i pro o i contro a riaprire determinate strutture. Se dovessi esprimere un parere personale direi che forse oggi i pro vincerebbero di poco, ma ci sono troppi contro che non possono essere ignorati.

  • Anche io penso che non sia giusto scaricate tutto sulle spalle della famiglia. Ma prima del 1978 molti manicomi erano dei lager. Io avevo un parente che ha conosciuto questa realtà. Tuttavia in caso di malattie mentali gravi spesso le famiglie possono trovarsi impreparate a gestire il familiare malato.

  • nell'azienda dove lavoro fino all'anno scorso c'era una persona con disturbo bipolare assuntore piu di droghe che di medicine , per questioni che non sto a spiegare era finito nell'ufficio dove lavoro e ahime mi era toccato sorbirmerlo e cercare di gestirlo , usciva perche voleva andare a giocare alle macchientte , minacciva la gente di morte , a me voleva portarmi su all'ultimo piano del palazzo aziendale dove c'è la palestra per sfidarnmi sul ring (che manco c'è , c'è solo un sacco ) in quanto avevo preso le parti del fratello che mi aveva chiesto di assicurarmi che prendesse le medicine.. la cosa assurda è che lui dell'azienda era dipendente mentre io ero e sono un semplice consulente informatico ... mi ricordo che per fargli fare qalcosa gli avevamo piazzato uno scanner e sempre gl istessi fogli da scansionare dicendogli che era un lavoro importante che doveva fare ... per fortuna ,dopo in seguito a diverse visite collegiali a cui si è dovuto sottoporre è stato dichiarato inabile al lavoro ...in cura presso il s. eugenio reparto psichiatrico ora se lo sorbetta la famiglia .. ovvero il povero fratell oche tra l'altro è cardiopatico...
    Bisogna sempre diffidare da chi propone soluzioni basate sull'ideologia piuttosto che pratiche ... nessuno tocchi caino , il carcere crea delinquenti sono stupidagini professate da imbecilli fuori dalal realtà ...e lo vwediamo in vari campi..

  • forse c'entra poco ma si tratta della stessa ideologia espressa da chi il problema lo vede da fuori e secondo certi filtri ..giusto poco fa leggevo che in cina hanno giustiziato un serial killer che tra le sue vittime annoverava bambine anche di 8 anni tutte sottoposte a mutilazioni genitali dopo lo stupro ed infine sgozzate ... la giustizia sarà pure di Dio , non che io sia favorevole alla pena di morte ma nemmeno contrario come in questo caso che ho raccontato..

  • forse qualcuno non si è accorto che "Nessuno Tocchi Caino" (che promuove anche l'abolizione dell'ergastolo e del carcere duro) fa parte della stessa "galassia" radicale che sostiene l'abolizione del carcere in toto....

    ed è dalla stessa ideologia libertaria che nasce la legislazione perdonista e "le pene alternative", per cui vediamo comminare condanne ridicole, anche in caso di omicidio (salvo che la vittima sia un magistrato, come accaduto anche di recente), indulti e sconti di pena vari, mentre una volta la pena era proporzionale alla offesa, per cui in caso di omicidio solo la condanna a morte poteva "riscattare" il reo.

    Peraltro gli "umanitari" contrari alla pena di morte sono gli stessi che vogliono costringere per legge i medici (che si rifiutano, in larga maggioranza) a praticare aborti e eutanasie....parentesi carcere chiusa.

    Sulla questione dei manicomi, può darsi che i problemi dell'epoca fossero dovuti alla minor scelta di farmaci, che oggi hanno ridotto sintomi come quelli di questo video:

    https://www.youtube.com/watch?v=gYwGmWWxY48

  • Personalmente sono contraria alla pena di morte, ma non all'ergastolo. Mi viene in mente un film Dead man walking, in cui suor Helen, che fino alla fine cerca di togliere la mena di morte al condannato, a un certo punto dice che teme che al condannato facciano lo sconto della pena. Una guardia carceraria dice testuali parole: " Non preoccuparti c'è comunque l'ergastolo, e in Luisiana gli ergastoli sono veri!" ( il film è tratto da una storia vera ).
    Per quanto riguarda la chiusura dei manicomi, io non posso parlare per esperienza personale, ma per esperienza della mia famiglia. Avevo un parente che soffriva di schizofrenia, nel 1978, con l'entrata in vigore della legge Basaglia, è stato letteralmente sbattuto fuori dal manicomio, e preso in custodia da un parente, che era il suo tutore legale. Questa persona è morta l'anno successivo, ma nell'ultimo anno di vita ha letteralmente fatto passare l'inferno ai suoi parenti. E' vero che oggi esistono psicofarmaci che possono tenere sotto controllo la malattia, anche se purtroppo è impossibile guarirla completamente.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Referendum 8 giugno 300

      • Duke Fleed
    2. Risposte
      300
      Visualizzazioni
      10k
      300
    3. Liaison

    1. Passaporto vaccinale: la salvezza per alcuni, un incubo che si avvera per altri 8.6k

      • AndreaC
    2. Risposte
      8.6k
      Visualizzazioni
      395k
      8.6k
    3. Proxima Centauri

    1. Era un ragazzo tranquillo... 444

      • La Marina
    2. Risposte
      444
      Visualizzazioni
      35k
      444
    3. Fifilla

    1. Rielezione di Donald Trump 485

      • Acronimo
    2. Risposte
      485
      Visualizzazioni
      17k
      485
    3. Max_2023

    1. Ci stiamo avviando alla terza guerra mondiale (nucleare)? 1.2k

      • giuseppex
    2. Risposte
      1.2k
      Visualizzazioni
      39k
      1.2k
    3. zizifo

    1. Elezione del nuovo Papa 94

      • Vik1981
    2. Risposte
      94
      Visualizzazioni
      4.2k
      94
    3. Manta13S