Ragazzi il mio problema principale non è avere sintomi ansiosi o profonda tristezza, il problema è che sono diventato cerebroleso.
E' stata tutta colpa dei farmaci! Ero una persona dalla spiccata intelligenza e personalità. Ora sono un rinc∙∙∙∙∙∙∙to. Quando parlo con la gente faccio delle figure assurde e non mi ridono in faccia solo perchè sanno che sono depresso.
Ho l'intelligenza di un bambino di 3 anni. Come faccio a prendere decisioni in questo stato......
Non è bello postare certe cose ma guardate come hanno ridotto gli psichiatri questo ragazzo:
Cerebroleso!
- Loris760
- Chiuso
-
-
-
Se seguite la storia di questo ragazzo su youtube noterete come la sua capacità di ragionare si sia involuta in pochi mesi e pure il suo aspetto.
Grazie psichiatria! -
La psichiatria è una scienza che mira ad aiutare le persone affette da disturbi mentali...non è un nemico, o qualcosa con cui prendersela.
Detto questo, molti psicofarmaci hanno effetti fortissimi, e non sempre utili, sulla psiche e sull'organismo. Ma appunto, lo psichiatra dovrebbe aiutare i pazienti a scegliere il farmaco migliore, per evitare appunto effetti collaterali di questo tipo (il più possibile).
Ma in ogni caso, la farmacoterapia da sola serve a molto poco. -
Io non me la prendo con nessuno, le mie sono considerazioni oggettive.
E come farebbe lo psichiatra a sceglire il farmaco giusto...? In base a quale criterio scientifico?
A me avevano prescritto il farmaco giusto secondo loro e mi ha fatto solo peggiorare....
E inoltre la metà degli psichiatri che ho consultato sosteneva che si può guarire anche solo con l'aiuto dei farmaci.
La verità dove sta? -
Perdonami se intervengo ma il titolo del tuo post mi ha incuriosita.
Cerca di dare il nome giusto alle cose, sei depresso, non cerebroleso.
Ho visto bambini cerebrolesi , ho lavorato con loro e non è una cosa da nulla. E' vero che la sofferenza e la depressione a volte ci portano a dire cose pesanti e a sentirci malati delle cose peggiori, però rispettiamo anche le persone che quelle malattie le hanno davvero. Grazie
Ps Non ti sto giudicando, anch'io sono depressa e ipocondriaca, ho avuto tutte le malattie del mondo anch'io...nella mia mente perversa... -
Sì hai ragione non volevo essere offensivo nei confrontti di nessuno, chiedo scusa.
Quello che intendevo era un incapacità di ragionare e una visione cmpletamente distorta della realtà.
Un rinc∙∙∙∙∙∙∙to insomma. -
Capisco benissimo, mi sono sentita tante volte come ti senti tu ora.
-
Alcune patologie si curano con i farmaci.
Diverso è il discorso di chi proprio non vuole guarire.
Per altre patologie si affianca una psicoterapia (che scientificamente nessuno al mondo ha mai dimostrato funzioni).
Io ho una visuale molto medica della mente umana, sarà che sono un ingegnere biomedico e sono influenzato culturalmente, ma la psichiatria cura, la psicoterapia promette... Vedete un po' voi...
Io penso che l'uomo è al centro del mondo e non c'è psicoterapia che tenga nei confronti della forza dell'uomo. Se una persona vuole guarire lo fa, se una persona non lo vuole anche inconsciamente non lo fa. Ripongo tanta fiducia nelle capacità umane, meno a chi parla e basta. -
Anakin, veramente la psicoterapia cura, e ci sono centinaia di studi su questo ormai...il fatto che tu non li conosca non significa che non esistano.
La psichiatria cura il sintomo, la psicoterapia cura il problema. Vedi un po' tu.
Detto questo, ogni disturbo è differente, ci sono alcuni che si curano con la psicoterapia, altri per cui c'è bisogno dell'affiancamento della terapia farmacologica.
Loris, la visione degli psichiatri è una visione, appunto, spesso strettamente medica...che associa il sintomo e il disturbo a squilibri biochimici del cervello. Ma non è tutto qui. La psichiatria procede per tentativi, proprio come tutte le altre scienze, e spesso c'è bisogno di fare delle prove perché ogni persona reagisce in modo differente ai farmaci. Io ti consiglio di parlare di questa tua sensazione di apatia con chi ti ha in cura e di discutere delle alternative. -
Quello che è certo è che in realtà gli scienziati e i medici conoscono ancora in minima parte il cervello umano e il suo funzionamento; quello che si conosce (o si crede di conoscere) è ancora molto poco rispetto a ciò che ci è ancora ignoto. Ecco perché, secondo me, con gli psicofarmaci bisognerebbe andarci con i piedi di piombo. Del resto, anche tra le medicine "normali", alcune si rivelano più dannose che utili, per gli effetti collaterali che comportano (e parla una che di medicine ne sa qualcosa, purtroppo). Perché per il cervello dovrebbe essere diverso, dato che lo conosciamo di sicuro molto meno del fegato, tanto per fare un esempio? E con l'aggravante che danneggiare il cervello è ben peggio che danneggiare altri organi. Con ciò, non sono in assoluto contraria agli psicofarmaci, ma penso vadano prescritti con grande cautela, il minimo possibile e con attenzione massima, e solo come eventuale ultima spiaggia. Non come "scorciatoia" o per convenienza economica. Io personalmente non ne ho mai presi e non intendo farlo.
Detto ciò, caro Loris, non penso che tu debba sentirti menomato a vita. La nostra mente e il nostro cervello sono dotati di grande plasticità e insospettabili risorse... con giusti stimoli, con l'allenamento, magari con una psicoterapia mirata, e anche solo vivendo, penso che tu possa rigenerare ciò che hai perso e di sicuro migliorare. Non sentirti danneggiato in modo irreversibile, perché in questo caso ti condanni davvero a essere tale... Ti abbraccio
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 342
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 183
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 136
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.6k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-