Ciao a tutti.
Soffro da un anno di ansia clinica. Quella seria diciamo. Ho un lutto alle spalle, un suicidio di un cugino, che mi ha buttato in questa nuova dimensione. Allo spavento e disperazione dei primi mesi (panico, ipocondria, irrealtà, agorafobia, insonnia molto pesante, somatizzazioni varie ecc) è seguito un periodo di lenta, lentissima guarigione. Aiutato da antidepressivi indicati per ansia, da una terapia psicologica e dal mio lavoro che per fortuna amo, sono arrivato inaspettatamente ad oggi. Inaspettatamente perché l’ansia preannuncia una fine che non arriva mai.
C’è un aspetto in tutto questo che trovo molto frustrante: come viene percepita dai miei cari la mia malattia.
Ogni volta che c’è un problema io ribadisco che purtroppo non siamo alla pari, io sto male, molto, anche se non lo do a vedere. Dall’altra parte c’è un continuo sminuire il mio stato, nonostante gli psicofarmaci,un diario del sonno che nel periodo più nero diceva che in 2 settimane ho dormito una media di 2 ore per notte, i lunghi pianti disperati dell’inizio davanti a certi sintomi inquietanti come la derealizzazione che hanno innescato l’agorafobia... insomma al netto di tutto ciò mi sento sempre di dover ricordare che io sono malato in questo momento è che di certo non lo sto scegliendo io.
A voi è capitato di sentirvi così non capiti?
Grazie
V.
Ansia: una malattia che gli altri non vedono
-
-
-
Sì, purtroppo è molto comune. Perfino un raffreddore è più comprensibile per chi non ha mai avuto esperienze del genere....e quando non si capisce qualcosa è facile reagire col rifiuto. Non essendoci un'evidenza fisica dello stato di malessere la reazione in cui spesso si incappa è "quanto esageri", "lo fai apposta", ecc. La terapia potrebbe aiutarti anche ad affrontare questo difficile lato della "malattia"
-
Purtroppo per chi non sa cosa vuol dire avere l'ansia veniamo presi come esagerati e che vogliamo noi stare così, che basta la buona volontà. Non sanno che è davvero troppo dura invece...
-
Gli altri non lo dicono, ma l'ansia si vede benissimo. Pensano che, sminuendo il tuo stato, possono aiutarti, invece è l'opposto. Chi soffre vuol essere preso sul serio. Purtroppo gli altri non possono far niente per chi soffre . Parole come "Tirati su " si sprecano e poi, almeno capita a me, se mi sfogo con qualcuno, dopo un po' mi evita. Per fortuna hai un lavoro che ti piace...Fregatene del giudizio degli altri.
-
Ha ragione riccio. Le persone care tentano pure di aiutare chi soffre di ansia ma spesso lo fanno in modo sbagliato perché i meccanismi dell' ansia sono difficili da comprendere anche per le stesse persone che ne soffrono
-
Anche la mia famiglia non riesce a capire cosa vuol dire soffrire di ansia,anche se cerco in tutti i modi di farglielo capire
Non hai idea di quante volte peggiorino la situazione e le cose che mi sono sentita dire
-
Se non si tratta di ansia causata da un disturbo fisico, ha un aggettivo specifico che ora non ricordo, ogni volta che ti si presenterà un problema, un litigio, una incomprensione, ti si ripresenterà più o meno forte e potrai solo gestirla. Continua un percorso di supporto psicologico, raggiungerai maggiore sicurezza e forza. Buon proseguimento.
-
Certo che è triste doversi sfogare e confidare a pagamento da uno psicologo, e che i famigliari non capiscono.
-
Spesso i familiari, oltre a non capire, colpevolizzano la persona che soffre di ansia, come se se la facesse venire da sola.
-
si, mi capita praticamente da sempre e la cosa triste è stata prendere consapevolezza che anche chi mi è più vicino e mi vuole bene, in realtà non mi capisce. Non per una mancanza da parte sua, o per un volermi "male", ma semplicemente perchè non ha mai provato.
Del resto, io che nonostante tanti anni di problemi, non ho mai provato la derealizzazione, ascolto chi ce l'ha, provo a mettermi nei suoi panni, ma non posso capirlo fino in fondo perchè non so cosa si prova. E' brutto stare dalla parte del "non capito" ma è normalissimo.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 15
- Pulmino73
-
- Risposte
- 15
- Visualizzazioni
- 292
15
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 125
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 161
5
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 293
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.4k
38
-