Grazie mille Kyra, direi che siamo quasi nella stessa situazione....non sarebbe male poterne parlare con qualcuno....ti ringrazio, quando vuoi...
Dopo il danno, la beffa.
-
-
-
Era un pò che pensavo di scrivere un post simile, per capire se ci fosse qualcuno che aveva passato piu o meno le mie stesse cose. Solitamente, nel nostro paese, è piu frequente la madre o padre eccessivamente soffocante ed esigente, che vizia i figli a tal punto da invertire i ruoli, e questo spiega anche perchè in giro è pieno di narcisisti. Sta diventando una piaga.
Mi chiedevo invece, quali fossero le conseguenze reali di genitori freddi e anaffettivi. Pur avendolo letto sui libri e su internet, nella vita reale, non mi è mai capitato, fra le mie amicizie, di trovare una situazione simile alla mia. Anzi, il contrario, madri sempre eccessivamente presenti e morbosamente attaccate ai propri figli, gli estremi.
Le ferite emotive che derivano sono spesso profonde, e si acutizzano, quando paragoni la tua famiglia alle altre, nessuna famiglia è perfetta ci mancherebbe, ma almeno ti accorgi che c'è un pò d'amore sincero.
Da piccoli non si riesce a comprendere perchè tanto distacco e freddezza, accompagnata spesso da giudizi continui, scoraggiamenti, rimproveri continui a cui non seguono mai dei rinforzi positivi, quando mi comportavo bene. Nascono cosi molte insicurezze.
Non voglio entrare troppo nello specifico, qui sul pubblico, però ci sarebbero molte cose da dire.
Sinceramente però, mi sento di dirti, di renderti indipendente e non chiedere soldi ai tuoi genitori, finirebbero magari per rinfacciartelo, saresti costretto a dirgli grazie.
Adesso io non so quanto sia irrecuperabile il tuo rapporto con loro....Io con il tempo, un pochino ho recuperato con mia madre, accettando che tanto non cambierà....col tempo si è un pò ammorbidita. Mio padre invece è senza speranza.
Mi rendo conto che non c'entro nulla con loro, ne con la mia famiglia in toto, appena ho potuto me ne sono andata di casa, ho studiato pagandomi tutto da sola e lavorando. Ho fatto moltissimi sacrifici, lavori di tutti i tipi, certo non mi sono arricchita, e ho avuto anche parecchi problemi di salute fisica, però ho fatto dei passi immensi.
Il consiglio mio quindi, è quello di pensare a te stesso, e alla tua crescita personale, poi se vuoi approfondiamo il discorso, ci sarebbe tanto da dire.... -
Ciao Kyra, ti chiedo profondamente scusa se non ho risposto subito, ho davvero avuto altro per la testa.
Purtroppo, capisco molto bene tutto ciò che dici e avremo modo di parlarne in privato, anzi dopo ti mando un messaggio.
Stasera è successo l'ennesimo episodio, per me estremamente grave.
Siamo 4 figli maschi, io 26, l'altro 21, 14, e 9 anni.
Mio fratello di 21 è completamente uno squilibrato, ha gravi problemi di personalità, credo di defcit di apprendimento (già diagnosticato in giovane età) e iperattività. Ha costantemente dei comportamenti aggressivi e violenti, soprusi fisici e verbali, nei confronti di tutti e tre altri fratelli.
Parla in continuazione, di cose senza senso, cose ridicole, con un tono di voce altissimo, non ha rispetto per niente e nessuno, e spesso mi ha ferito fisicamente (ho delle ferite alla mano che da un mese e mezzo non guariscono).
Questa sera ha preso le scarpe di mio fratello di 14 anni e le ha messe nel gabinetto, tirando il discarico, mio fratello al chè si è molto innervosito, disperandosi, proprio come facevo anche io, e mia madre, ha cominciato ad inveire contro mio fratello di 14, dicendogli di stare zitto, di non urlare, al chè sono intervenuto io, e da lì è degenerata in fretta la cosa, mia madre che mi diceva che non sono nessuno, che devo farmi gli affari miei, che è lei che ''comanda'', e il mio fratello ''pazzo'' ha preso prima una mazza di ferro minacciandomi, poi ha minacciato di farmi uccidere da qualcuno, e alla fine, sono subentrati per pochi istanti discorsi riguardanti il passato, di come abbiamo vissuto, e il cattivo della situazione sono io, perchè secondo mia madre io vorrei fare il lavaggio del cervello ai miei fratelli piccoli, e ha detto che io ho l'odio in corpo, perchè ho menzionato appunto alcune cose del passato, avendole chiesto di non ripetere gli stessi errori con i miei fratelli piccoli.
Io non so più che fare, scapperei e andrei a vivere sotto un ponte, ma con quale coraggio potrei andarmene, lasciando i miei fratelli in questo inferno? questo episodio è solo uno dei tanti, succedono quasi tutti i giorni cose del genere, e io sto malissimo.
Adesso ho anche paura per la mia incolumità, viste le continue minacce da parte di mio fratello, vorrei denunciare tutto ai carabinieri o agli assistenti sociali, ma non ne sono sicuro, e poi ripeto, dovrei guardarmi le spalle da mio fratello, o qualcuno per conto suo, non so più che fare, penso che andrò al pronto soccorso, per farmi ricoverare, sono esausto. -
Ciao , vai dal tuo medico di base , parla con lui e fatti prescrivere delle sedute dallo psicologo convenzionato. Oppure prova a vedere se nella tua zona c'è un centro di ascolto .
buona fortuna -
Ciao obscure, come ti hanno già detto gli altri vai dal tuo medico di base prima di tutto e parlagli di tutta la situazione, fatti consigliare su come agire, se chiamare assistenti sociali o altre cose, anche perché in casa ci sono anche due figli minori.
Guarda io ho un bimbo di due anni e mezzo autistico e posso dirti che per pagargli le cure venderei entrambi i reni, forse è per questo che leggendo la tua situazione mi imbestialisco.
Tuo fratello sta seguendo qualche terapia o i tuoi genitori fanno finta di nulla? -
SEi a buon punto, per il solo fatto che hai individuato i problemi, cosa MAI banale.
Ecco i punti che secondo me dovresti considerare:
1) Sei SOLO. E come tale affronta i tuoi problemi NON aspettandoti il loro aiuto
2) Cerca di crearti amicizie BUONE fuoridall'ambiente familiare originario. Queste persone costituiranno la tua rete di supporto. Se lavori con un po' di impegno vedrai che risolverai i tuoi prblemi. Abbi fiducia e mi raccomando di non disperdere le tue poche energie (causa problemi) a rivalerti verso i genitori etc. Essi non devono esistere nella tua mente -
Com è la situazione ora?
-
Per quanto riguarda rivalersi sui genitori ti dico che è una strada estremamente difficile in quanto se essi hanno e provvedono al tuo mantenimento (leggasi non ti fanno mancare cibo, casa ecc...) è pensiero abbastanza consolidato che ciò adempia ai doveri minimi. Mandarti da uno psicologo privato è considerato quasi al pari di un lusso e quindi non è dovuto. Al limite potresti pretendere il pagamento da parte loro del ticket per quello pubblico ammesso e non concesso che il tuo medico di famiglia lo ritenga necessario.
Detto questo però permettimi di farti una forte critica. Questo atteggiamento di pretesa dai genitori è quanto di più deleterio possa esistere. Ma che significa che devono pagarti le cose loro? Non ti piace come ti hanno cresciuto e come gestiscono le cose? Vattene. Io ho conosciuto persone che si sono rifatte una vita andandosene di casa senza sapere dove avrebbero dormito e come avrebbero mangiato eppure nella maggior parte dei casi si sono ricostruiti una vita, lavorano, si son comprati pure casa.
Quando mai potrai veramente crescere e stare meglio se la tua reazione è pensare di far causa al "cordone ombelicale" perché vuoi risorse facili invece che conquistarle da solo? -
Da quel che ho capito lui ne se ne va per via dei fratellini.
Se ci sono dei bambini a rischio consiglio di rivolgersi ai servizi sociali -
Citazione
Da quel che ho capito lui ne se ne va per via dei fratellini.
Se ci sono dei bambini a rischio consiglio di rivolgersi ai servizi socialiQueste si chiamano "scuse" perché tanto anche restando lì non ha la forza per proteggere nemmeno se stesso figuriamoci gli altri. Potrebbe fare molto di più per i fratellini emancipandosi prima e poi pensando a loro poi.
Sono duro ma di queste storie ne ho ormai legge a bizzeffe e per un motivo e per l'altro c'è sempre qualcosa per cui restare a casa... fratelli... se i fratelli diventano grandi son diventati anziani i genitori e se i genitori non sono anziani c'è il cane ecc... ecc... ma c'è sempre qualcosa.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5
- Polimori
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 199
5
-
-
-
-
Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52
- andrerdna
-
- Risposte
- 52
- Visualizzazioni
- 2.3k
52
-
-
-
-
Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5
- maria27
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 397
5
-
-
-
-
Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53
- nonloso1989
-
- Risposte
- 53
- Visualizzazioni
- 2.5k
53
-
-
-
-
Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96
- talpa18
-
- Risposte
- 96
- Visualizzazioni
- 4.4k
96
-
-
-
-
Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8
- Polimori
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 370
8
-