Prese in giro continue, dovrei cambiare scuola?

  • 1)Ansia sociale : psicoterapia(Per PSTD)
    2)Cambiare scuola: però puoi anche scegliere arrovellarti l'anima nel restare scrivere a chiunque e far valere le tue ragioni (forse) ,e tra qualche anno o decennio avere ragione ufficialmente
    nel mentre ti sarai (forse) completamente logorata nel rimanere per sempre nel ruolo di vittima sacrificale che si dimena a vuoto:per poi far causa e sperare di vincerla.
    Perchè ...senza prove...
    rischi altro.
    a)Come lo dimostri?
    b)Chi sarà mai cosi "coraggioso/a" da testimoniare in tuo favore ,visto che fino ad ora NESSUNO ti ha aiutato e mai?
    3)Nemmeno i tuoi genitori son dalla tua parte : mi pare di capire ti diano tutte le colpe di quanto subisci (ingiustamente)
    “visto succedeva anche alle medie allora ero io ad avere qualcosa Che non andava”.
    4)Ne ho Già parlato con i prof,ma non hanno fatto un granché..(Idem, pure col Preside: nulla)(pure scritto: e ti assicuro che so scrivere piuttosto bene , e so come fare(sapevo già))
    5)"Ho sempre pensato di cambiare scuola,sia per le materie (la scuola l’avevo scelta all’ultimo perché non sapevo dove andare) che per i compagni.
    Ma l’unica cosa che mi blocca è la paura di essere presa in giro anche nella nuova scuola (dove ci sono anche molte persone che conosco,qualcuna di queste mi prendeva in giro alle medie e questo provoca in me una forte ansia),ho addirittura pensato di andare in un’altra città vicino alla mia a costo di non vedere facce conosciute!"

    a)Non ti piace nemmeno la tipologia di studi che "hai scelto "(perchè non avevi opzioni "altre")
    b)Non andare in luoghi dove ci sono le stesse identiche persone che ti hanno creato danni e te ne creerebbero sicuramente nella successiva.

    L'opzione andartene anche da quella città per studiare altrove e quello che a te piace(magari) la trovo utile.

    *Se invece vuoi immolarti come "Paladina della Giustizia": siamo tutti con TE, sappilo!

    Alcuni di quelli che ti han scritto conoscono bene la problematica che subisci.

    Altri ti consigliano di diventare più forte e combattere per tutti loro "I mali del mobbing"

    (Al loro posto)

    La vita è la tua : non loro .

    Valuta tu cosa e come fare: tienici informati.

    La mia testimonianza l'ho in parte lasciata in un post del tuo thread.

    (In parte)

    Ho sciupato il tempo, ed ora il tempo sciupa me. (William Shakespeare)

  • E' la mia stessa situazione delle superiori. A me la prof. mi aveva consigliato di andare in un professionale (Pieno di gente nullafacente e vandala). Il primo anno ho subito minacce, prese in giro, male psicologico. Mi facevano scherzetti orrendi tipo attaccarmi assorbenti dietro la schiena nel bel mezzo dell'intervallo con scritto "Ugly Betty". Andavo dai professori, dal preside ma niente... La situazione peggiorava. Avevo paura dei ragazzi e questi lo sapevano e mi facevano scherzi tipo chiamarmi "Amore, ti piaccio? Mi piaci!" e varie umiliazioni come abbracciarmi da dietro senza nemmeno che me ne rendessi conto di averli dietro e cose del genere. Ho perso la fiducia, ho sempre avuto paura di rimanere e di cambiare e trovare la stessa situazione. Ho subito per 2/3 anni circa, poi sono stati bocciati e se ne sono andati... Ho fatto fatica a riprendermi, ma già al quarto anno respiravo aria più pulita... Io ho cercato di fregarmene, cercavo di non piangere quando nei paraggi c'erano loro! Il problema non sei tu sono i genitori che non insegnano rispetto ed educazione a queste nullità, il problema è il sistema scolastico che non prende provvedimenti. Il consiglio che posso darti io è: cambia scuola perchè non ti piace quella che stai facendo ora, ma non pensare di cambiare aria, finchè tu farai vedere agli altri che sei debole e sensibile, chi ti ha di fronte ti tratterà come queste m∙∙∙e. Il punto sta nel non pensarci e fare l'indifferente, poi vedrai che loro se ne andranno a fare in c∙∙o da soli

  • Arwyn ha decisamente scritto quello che penso! Non devi mai farti vedere debole a questi perchè come dicevo, che tu vada a Est o a Ovest, le persone così ci saranno sempre finchè ti farai vedere in questo modo

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492