Ciao ragazzi, ogni volta che sono andata al pronto soccorso per i miei attacchi di panico o dal medico di base la pressione è sempre stata alta. La prima volta, durante l'attacco di panico più brutto è più forte, la massima è addirittura salita a 155. Avendo escluso patologie cardiovascolari mi hanno detto che ciò dipende dal mio stato ansioso. Infatti ho riprovato spesso a misurarla in altri momenti in casa e la massima non ha mai superato 115/120.
Provate a misurarla in un attimo di tranquillità ma dovete essere sicuri al 100% di essere calmi e di non essere preoccupati, vedrete che la pressione non sarà alta.
Attacchi di panico e picchi di pressione
-
-
-
Ciao a tutti,
vorrei sapere se un soggetto sportivo, senza particolari patologie e non iperteso (io mediamente a riposo ho 60/110 anche col freddo e 55 battiti/minuto perché corro e vado in bici da quando ho 20 anni), come dovrei comportarmi in caso di pressione alta dovuta ad un attacco di panico? Ovvero sarebbe meglio assumere un diuretico oppure un ansiolitico?
Grazie
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 342
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 183
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 136
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.6k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-