A tutti gli universitari: Cosa studiate?

  • Ciao!
    Vorrei fare una sorta di sondaggio per capire cosa studiano gli utenti che popolano il forum di niente ansia. Così, per farmi un idea..
    (magari sono alcune facoltà che portano la depressione e l'ansia :hmm: :roftl: scherzo..)

    Cosa studiate? O cosa avete studiato?

    Ciao!
    Vorrei fare una sorta di sondaggio per capire cosa studiano gli utenti che popolano il forum di niente ansia. Così, per farmi un idea..
    (magari sono alcune facoltà che portano la depressione e l'ansia scherzo..)

    Ciao. Io sono una matricola, alquanto attempata :D di una laurea triennale giuridica. Studio da sola e vado a dare gli esami perché lavoro e non posso frequentare.

    Cosa studiate? O cosa avete studiato?

  • Ho studiato per una maturita' umanistico-sociale,un doppio diploma oggi laurea specialistica in infermieria, una laurea il filosofia, più tre master annuali in psicologia, counseling e analisi transazionale. Basta o è troppo poco?

  • Ho studiato per una maturita' umanistico-sociale,un doppio diploma oggi laurea specialistica in infermieria, una laurea il filosofia, più tre master annuali in psicologia, counseling e analisi transazionale. Basta o è troppo poco?

    Peeeró!! Complimenti! Spero di riuscire a fare altrettanto! In effetti c'è un'altra laurea triennale che mi interessava al pari di questa e che vorrei conseguire dopo di questa! Ci ho messo anni per decidermi tra questa e l'altra perché perfettamente in bilico tra la mia parte più razionale e pragmatica e quella più creativa (scienze e tecniche della comunicazione)

  • Io sono al primo anno della Magistrale in psicologia clinica e per mia esperienza qui il fattore di stress principale non è stata tanto la disciplina in sè o gli esami, anche se ne ho trovati di molto difficili dallo sclerare con le mie colleghe durante le sessioni di studio matto e disperatissimo, quanto l'organizzazione della facoltà e dei professori per quanto riguarda lezioni e appelli.
    Mi sono ritrovata alla triennale a seguire lezioni che centravano poco e niente con gli esami e dovevamo studiare come dei non-frequentanti senza uno straccio di spiegazione ed esemplificazione per alcuni concetti saltati a lezione, ma poi richiesti all'esame. Oppure, peggio ancora, nel corso della triennale su 21 esami solo 2 sono stati orali e gli altri tutti scritti basati solo sulle slides, manco sui libri, mentre alla magistrale (in un'altra città) sono tutti orali e i docenti chiedono proprio i libri e di creare collegamenti complessi.
    Non vedo l'ora che anche il tempo della magistrale voli e di passare subito a lavorare.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      339
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492