Non mi importa più di niente.

  • Dolciotto forse tu hai avuto la fortuna di non avere a che fare con un tumore o malattie gravi. Ti dico solamente che non è detto che tu muoia subito. Può darsi che te lo trascini per anni e anni con atroci sofferenze fisiche, deperimento mentale e svilimento personale. Invecchi di 10 anni in 2 anni.
    Non so quanto ti convenga pregare in una malattia orribile come il cancro. Dato che non muori da un giorno all altro. È un male che ti uccide lento e ti mangia dentro.
    Preferirei che su queste cose evitassi di dire c∙∙∙∙∙e. Prega di morire in altri modi se proprio devi morire. Perché scommetto tutto l'oro di questo mondo che se ti trovassi in un lettino d'ospedale ad aspettare la morte ripensersti alla tua cosiddetta vita da sfigato con un altra mentalità.
    Ho perso da poco più di un anno un familiare importante per questo male e nonostante io la pensi come te su alcune cose. Non scambierei mai un mio giorno da sfigata con uno da persona malata di cancro

  • Grazie. Che dire .. tanto le speranze non si avverano, altrimenti basterebbe sperare di risolvere tutti i problemi .. Comunque per rispetto di chi ha avuto questo o quel problema eviterò di far riferimento a questa o quella malattia.

  • Citazione da Birdy

    Soffriamo, disperiamoci, ma vi prego , non rifugiamoci in un nichilismo da filosofi della domenic

    Documentati sul significato esatto del termine "nichilismo" e poi possiamo discutere, se ti va, riguardo a chi tra noi due ha una visione dell'esistenza più nichilista. :)

    Citazione da Birdy

    Dire che tutto è un'illusione è una scappatoia che non porta da nessuna parte.

    E chi ha mai detto che tutto è un'illusione? :)
    Vedi dove sta l'inghippo del pensiero umano? Siamo talmente abituati a non guardare oltre il nostro stesso naso che utilizziamo automaticamente il termine tutto per descrivere soltanto una piccola porzione di ciò che siamo in grado di percepire con le nostre modestissime e limitatissime funzioni cerebrali. E siamo talmente ingenui da pensare che la realtà sia tutta qui, proprio come il bambino che, giocando a nascondino, si copre gli occhi con le mani pensando che in tal modo anche gli altri non possano più vederlo. :)

    Citazione da Birdy

    Mi sembra la cosa più vicina ad un atto di fede questa faccenda del "andare oltre", mascherata bene, ma sempre di un credo si tratta.

    Fede? Credo? Si tratta di realtà scientificamente dimostrata.
    Qualsiasi persona che abbia frequentato la scuole elementari può confermarti che le emozioni e tutto il resto siano soltanto elaborazioni del tuo cervello. Esse avvengono - solitamente - in risposta a stimoli esterni, va bene, ma pur sempre di processi interni al tuo cervello si tratta. Gli psicofarmaci, come qualsiasi sostanza psicoattiva, sfruttano proprio questo principio. Se avessi consigliato a Dolciotto di farsi prescrivere degli psicofarmaci, scommetto che non avresti avuto nulla da ridire. Eppure, seppur partendo da basi diverse, avrei espresso lo stesso concetto. :)

  • Allora tanto vale vivere da stracciati lungo la strada. con tutto il dovuto rispetto, ma è una visione troppo astratta e filosofica, priva di logica. L'uomo è fatto per fare. Sul superfluo magari posso anche capire, ma su cose essenziali (lavoro, vacanze un minimo dignitose, una casa degna, un rapporto ecc..) mi sembra non applicabile.

  • Sì ma a parte che nel mio caso sono a rischio anche quelli .. ma poi l'uomo non funziona così. è assurdo. Allora anche l'arte è superfluo. Il teatro, il cinema ...

    Comunque le regole non le facciamo noi ma la società. Le regole della società dicono che io sono un perdente di m∙∙∙a. Ai tempi del nazismo uno come me l'avrebbero gasato (come asociale). Senza arrivare a questi terribili e inumani esiti (che ovviamente non possono trovare condivisione alcuna ma solo ferma condanna), la società moderna ha altri modi più sottili per farti capire che sei fuori posto, anche attraverso una serie di meccanismi simil pietistici.

  • Citazione da Dolciotto84

    Comunque le regole non le facciamo noi ma la società.

    E cos'è la società se non noi?

    L'uomo, attraverso la creazione della società, si è autoimposto un certo schema di funzionamento. La società è, appunto, un insieme di regole astratte in nome delle quali ci roviniamo l'esistenza, proprio per non avere l'illusione di essere dei falliti. Falliti solo perché giudichiamo concrete delle regole astratte, e ci identifichiamo con esse, come se facessero davvero parte di noi stessi.

    Ci siamo creati la prigione - che ci fa soffrire tutti, basta guardarsi un po' attorno - e poi ci definiamo dei falliti se non abbiamo voglia di chiuderci dentro essa. Questa sarebbe logica? Ha molta più logica il comportamento di un insetto qualsiasi che orbita attorno a una lampadina.

    Dovresti provare a chiederti, semmai: Perché l'uomo si è creato intorno tutto ciò?
    Te lo dico io: per paura, perché si è trovato di colpo nudo e solo immerso in qualcosa di cui non conosce la natura. E quindi ha sentito il bisogno di attaccarsi a qualcosa, di crearsi delle certezze e di fare in modo che nessuno provasse a infrangerle. Ecco perché nel periodo nazista saresti stato "gasato" (volendo dare per buona questa tua affermazione) oppure nel medioevo se avessi detto certe cose saresti stato arrostito. Perché chi distrugge il rifugio altrui, ovviamente, è pericoloso.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      674
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      695
      14
    3. AndreaC