Non volere figli è un atto di egoismo?

  • Dissento MeMedesima.
    Non posso giudicare una persona che prende una decisione molto importante su basi che secondo me sono "infantili".
    Per me la VERA responsabilità è quella di rendersi conto che si ha un limite, e se si sa che non si riesce a superarlo (o non si vuole, in alcuni casi è lecito non volerlo fare), prendere delle decisioni mature, che scaturiscano dalla consapevolezza di questo limite.
    Detta come lo fai tu sembra che fare figli e prendersi cura di loro sia un obbligo.
    Perchè scusa?
    Cosa c'è di male nel constatare che non si ha ne la voglia ne la forza (morale, di spirito, fisica o altro), di prendersi cura di un altro essere vivente?
    Conosco persone che hanno fatto lo sforzo che dici tu di "crescere", quindi di forzare la propria natura verso qualcosa che invece dentro di loro non volevano, e si sono pentite.
    Sono finiti matrimoni, ed i figli ovviamente sono quelli che hanno pagato o pagherano il prezzo più alto.
    Per cosa?
    Per dimostrare al mondo di essere "responsabili e maturi?"
    E cos'è questa tanto decantata maturità?
    Per me non è il volersi per forza prendere cura di un'altra persona, o la disponibilità di fare sacrifici per il bene altrui.
    Per me essere maturi e responsabili vuol dire prendere una decisione coerente ed onesta, prendendo bene in considerazione le nostre capacità, attitudini, la nostra situazione ed i nostri limiti.
    Qualsiasi siano.
    Magari persone che per te sono immature o "stupide" perchè non vogliono pulire cacca, o perdere il sonno per un bimbo o vogliono uscire la sera o andare in vacanza quando e dove gli pare senza vincoli, in altri settori della vita esprimono la loro maturità in molti modi.
    Inoltre,se decidono di non avere figli sono molto più mature di quelli che si forzano lo stesso di farli e poi si comportano come dei condannati a morte, arrivando a detestare il patner o addirittura il bimbo stesso.

    L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.

  • Per me non è il volersi per forza prendere cura di un'altra persona, o la disponibilità di fare sacrifici per il bene altrui.

    Per questo il mondo va a rotoli perché nessuno è disposto a fare sacrifici per l'altro.
    Non ho mai detto che la gente deve fare figli ma il motivo che c'è dietro, come il limite personale.. nasconde molta infantilità.
    Non devo aggiungere altro.

  • Certo, invece per me è un assurdo voler per forza trasformare tutti in martiri.
    Ognuno ha le sue idee.. quel che dico io è che non puoi andare per assoluti.
    Magari una persona non vuole sacrificarsi od investire tempo ed energie per un figlio, ma lo fa per cose comunque importanti, è questo che volevo dirti.
    Per me la società va a rotoli anche perchè si pretendono gli stessi comportamenti stereotipati da parte di tutti, e si giudica con troppa leggerezza chi si discosta da quello che è giudicato normale.
    A me vengono in mente discussioni che ho letto di donne che venivano massacrate da parenti e conoscenti perchè stavano investendo nella carriera, e non avevano la minima intenzione di far figli.
    Donne che magari, con il loro impegno e professionalità, davano un contributo essenziale sul posto di lavoro (ed in alcuni casi anche in famiglia..perchè esistono anche i mariti eh..mica solo i figli! Ed anche le famiglie reciproche..)
    Le chiami immature? Egoiste?
    Mi spiace, io non riesco. Sono donne che hanno fatto una scelta e la portano avanti facendo sacrifici e mettendo passione ed energia in qualcosa che non è un figlio, ma che ha lo stesso una grande importanza sociale e personale.
    Perchè il menefreghismo (di cui tu ti lamenti) è una cosa ben diversa dalla consapevolezza di voler vivere la propria vita in un modo piuttosto che in un altro.
    A te può non piacere, ma secondo me non dovresti demonizzarlo.

    L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.

  • E' un post interessante. Non lo vedo come un atto egoistico, onestamente.
    Purtroppo non ho un compagno, per cui mi limito a discuterne secondo un mio singolo parere.
    Secondo me, i motivi per cui una coppia sceglie di non avere figli sono tanti, e vanno al di là del senso di oppressione che potrebbe causare un figlio. Una persona che magari non ha avuto una situazione familiare piacevole e serena, potrebbe non sentirsi adeguata nell'affrontare una simile situazione.
    Magari vi sono altre coppie che si sentono "chiamate" a fare altro, un altro tipo di vocazione che vada al di là di quello del genitore.
    Tra le vittime della strage di Dacca, vi è la moglie di un medico: loro erano una coppia senza figli, la quale si dedicava esclusivamente al proprio lavoro.
    Ecco perché non riesco a vederlo come un atto egoistico.
    Il non volere figli per poter godere della libertà penso che non sia un pensiero che si prolunghi negli anni. Prima o poi, queste uscite e questi piaceri perdono il loro valore, per cui una coppia potrebbe desiderare di dare una svolta, di creare qualcosa che sia loro, frutto del loro amore.
    Ripeto, è il parere di una persona sola, che dice di non volere bambini un domani perché non li saprei crescere, non li saprei educare, per come sono fatta. Per colmare il vuoto, c'è il lavoro. Ma in coppia, è tutta un'altra cosa, perché le cose si scelgono insieme, e ci si aiuta, ci si confronta.
    E' un mio parere.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      631
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray