Ciao a tutti. Mi sono appena iscritta, e non vorrei fin da subito assillarvi con le mie storie senza manco presentarmi... c'è una sezione presentazioni? dove? non l'ho trovata.
Io ho 23 anni, sono una ragazza normale e la mia famiglia fino a qualche anno fà era un bel posto dove vivere.
Il problema è solo uno: mia madre è una brodega di prima categoria.
Non gli piace pulire la casa. Si schifa di pulire il suo stesso water. Riempe le vasche dal lavandino all'inverosimile e a me tocca viverci assieme...
O meglio, io condivido solo il bagno (ed è uno schifo anche quello) e non ce la faccio più.
Sono costretta a vivere quì perchè non lavoro abbastanza per mantenermi una casa indipendente. Sono a malapena riuscita a ricavarmi due locali separati (molto spartani) in cui ho il letto e anche la cucina, ma per il bagno sono costretta ad usare quello di casa.
La vasca è il deposito di secchi, stracci bagnati e puzzolenti, spugne sporche...
La lavatrice è sempre piena di roba. Se mi và bene, ci accumula giù le sue calze sporche per tutta la settimana. Se mi và male, ci ritrovo le stesse calze che però ha lavato ma non ha più steso e sono rimaste umide chiuse nella lavatrice per giorni...
Il lavandino è rotto. Il water a quanto pare lo pulisco solo io. Non è che io sto' lì con la lente di ingrandimento a guardare i granelli di polvere, ma quando alzi la tavoletta per ripulire una sgommata e ci trovi sotto polvere schizzi e patacche capisci che devi pulirlo. E quando poi lo ritrovo ancora concio così una settimana dopo, capisci che sei solo tu a pulirlo.
E' come se a mia madre facesse schifo fare le pulizie di casa.
Io non mi faccio il problema di dover pulire il water... lo uso anch'io! è mio dovere. E' quando vedi che ti importa solo a te di pulire mentre gli altri se ne fregano, che dà sui nervi.
Idem il resto della casa, è per questo che mi sono 'trasferita' in due locali a parte. Ero stufa di pulire solo io, spostavo solo io le cose per pulire, lei invece stava tutto il giorno attaccata al pc su facebook. A un certo punto anni fà, dovevo lavare e preparare i vestiti per andare a scuola a mio fratello...
E' successo che chiamassero a casa da scuola perchè mio fratello puzzava. Aveva gli stessi vestiti da tipo 25 giorni, in casa ero l'unica a ricordargli di andarsi a lavare e mia madre mi dava pure contro perchè lo riprendevo... ma lei non gli diceva mai di andare a lavarsi, cribbio ma è possibile che una madre non gli venga in mente di ricordare al figlio di 11 anni di lavarsi?! Ha avuto perfino da ridire della chiamata da parte della scuola 'Hanno la puzza sotto il naso?'
Stava lì al pc, a fumare e giocare a Farmville. Tutti i giorni, tutto il giorno dalle 11 di mattina alle 3 di notte, poi spegneva andava a dormire e si svegliava alle 11 del giorno dopo, mentre io scorrazzavo in giro per la casa come una pazza inveendo contro il disordine e la sporcizia. C'è stato un periodo che non cucinava più nè a pranzo nè cena. La cucina era uno schifo e pulivo solo io. Ero diventata una sorta di moglie/mamma/colf verso mio padre, mio fratello e la casa.
Poi finalmente mi sono tolta da là: se non ci vivo più io, non sono più obbligata a pulire.
E sarò sincera... a me non è mai pesato dover pulire dove sporcavo, spazzare il pavimento o ripulire a fondo una stanza ogni tanto. E' lo sporco portato all'eccesso, il sudiciume, l'abbandono, il dover pulire ogni volta una cosa lasciata a sè stessa e all'accumulo che mi ha abbattuto.
Pagherei oro per avere un bagno mio. Ho difficoltà anche a lavarmi quotidianamente con tutto quel casino.
Ora mi limito a pulire dove sporco e pulire quel che uso, ma niente di più.
Poi mi ero dimenticata di raccontarvi che mia madre quando fà la spesa si compra sempre il vino bianco.
E' da sempre che fà così, da piccola non lo capivo (dice sempre che è per cucinare) ma poi crescendo me ne sono accorta che ha il vizio di bere alla sera davanti alla tv, a volte stà da sola, a volte si mette a discutere con mio padre o a fare stupidaggini con mio fratello. Fà casino, urla ecc ecc anche fino alle 2-3 di notte... e quando poi gli faccio notare che esagera, nega! Nega, nega tutto!
Nega anche di ubriacarsi!
Mio padre non le dà contro, perchè non vuole darle contro.
Io ogni tanto faccio finta di nulla, altre volte invece ci litigo forte e glielo dico che si ubriaca con quella roba! Ma lei nega, insiste a dire 'lo uso per cucinare... fà solo 5 gradi...' balle di sto tipo. Lei beve già il vino rosso che fà 13 gradi ad ogni pasto, poi passa tutta la sera a bere questo vino bianco allungato con l'acqua frizzante, e quindi rimane costantemente 'mezza brilla' - quando "gli prende male" combina dei veri casini sociali.
Una mattina alle 5 mi si è presentata alla porta con un coltello alla gola minacciando di ammazzarsi, una cosa del genere... (è stato il caso più grave)
Mesi dopo, gli ho raccontato a mio fratello di questo episodio. Lui poi è andato a chiedere alla madre se fosse vero, lei gli ha risposto "stavo solo fingendo, vedi come recito bene? ci è cascata!" e con me insiste a dire che è stato un gesto per attirare la mia attenzione, perchè sono mesi che la tratto di m****.
Ma perchè?! Non basterebbe ammettere che è mezzo dipendente dal vino bianco, che lo beve perchè così si sente un pò più allegra e che ha bisogno di uscire con la gente vera, al posto che stare tutto il giorno a rimbambirsi in casa, raccontare che pulisce la casa, parlare male della gente che non le piace...
Io penso che la rovina di mia madre sia stata fare la casalinga.
Avrebbe dovuto continuare a lavorare anche dopo sposata, lavorando ogni giorno non avrebbe avuto il tempo di fare idiozie e non sarebbe depressa.
Ogni tanto le prende lo schizzo e pulisce tutta la casa per 3 giorni o più di fila e rinfaccia a tutti se sporcano qualcosa, poi finisce che le fà male la schiena e per tre giorni stà ferma a letto, poi molla tutto e non pulisce più nulla per mesi (come ora).
Non ne posso più, che disturbo ho? che disturbo ha lei? centra qualcosa il fatto che quando litighiamo e le dico la sacrosanta verità sulle sue azioni finisce sempre che lei non ha fatto nulla di male e ha sempre ragione?
Mio padre subisce e basta perchè non vuole litigare.
Così facendo, lei ottiene la ragione e continua a fare la sua vita mentre mio padre si sfonda di lavoro per mantenerci tutti.
Sembra che a lei faccia schifo badare alla famiglia, si lamenta di tutto, ha perfino la lavastoviglie ma vorrebbe 'uno stipendio perchè faccio la cuoca' e dulcis in fundo...
FUMA
Da adolescente ho fumato anche io per 3 anni, poi ho smesso perchè i soldi li devo spendere in benzina e poi non mi interessava più.
Ma la puzza di fumo che c'è in casa è una cosa impressionante, orripilante, mi impregna i capelli, i vestiti, tutto.
Quando entro a fare la pipì devo mettermi dei vestiti che uso solo per entrare in quella casa.
E guai se glielo si fà notare che la casa è impestata di fumo, si offende... non si sforza nemmeno di fumare sul balcone quando c'è bel tempo.
Non sò più cosa fare, spero di avere presto tanti soldi per andarmene a vivere tranquilla via da quì!
C'è qualcuno che è nella mia stessa situazione? non cerco soluzioni, ma un pò di conforto dai... anche io ho tanti difetti, ci tengo alla famiglia ma sta situazione è disagio puro.
Grazie per chi ha letto.
Scusate l'estrema lunghezza, non sò nemmeno se avete capito cosa ho scritto.
Aiuto, mia madre!
-
-
-
Sei stata molto chiara.
Purtroppo, se hai provato a farla ragionare e lei continua a negare, non hai molta scelta.
Sei già fortunata ad aver potuto staccarti per la camera ed il cucinino..ora devi avere la pazienza di aspettare di uscire di casa.
Non riesci a piazzare una lavatrice in cucina? Così useresti il bagno ancora di meno. Quello cerca di tenerlo pulito, più che altro per il tuo benessere e la tua salute.
Per tua madre, forse sarò paranoica ma mi sembra che abbia un problema serio.
Secondo me dovresti cercare di parlare con tuo padre, perché se lei non è responsabile e non si prende cura della casa e della famiglia, forse lui dovrebbe alzare il sedere e prendere le redini della situazione.
Portarla ad un consultorio o dal medico di base sarebbe il primo passo. Tu, se proprio niente si muove, potresti chiamare i servizi sociali. -
...ti ringrazio della risposta
Io vorrei anche chiamarli gli assistenti sociali ma non vorrei portare altri problemi a casa (tutti ne parlano male degli assistenti, non sò nemmeno io il perchè, come vedi non sono molto informata).
Mio padre se ne sbatte, o meglio: lui non vuole litigare, predica pace e tranquillità con tutti, riesce a dormire anche con quella che urla tipo una scimmia, si fà fregare i soldi dal portafogli e fà finta di nulla davanti al cartone di vino bianco...Non vorrei dire che è sottomesso, perchè non è così sottomesso. Ma si fà prendere per il naso e l'altra ne approfitta. Quando non gli và qualcosa sapessi come lo tratta male... e a me non mi difende poi granchè, si limita a constatare la situazione e qualche borbottio ogni tanto sul disordine e un '...adesso la alzerò di peso a quell'altra' senza risultati.
L'ultima botta è stata la settimana scorsa: ho litigato pesante con mia madre per colpa di sto vino bianco, ce l'ho proprio detto in faccia quale è la situazione e lei mi ha tirato una sberla. E io ci ho risposto con un'altra sberla... (no comment. Sò che ho sbagliato, ma non riesco ad accettare che sia così bugiarda e neghi l'evidenza di quel che fà)Dopo due ore, è venuta da me tutta baci e abbracci 'scusa, è tutta colpa mia, mi dispiace....'. Io idem, mi sono scusata e piangevo tanto come lei perchè mi dispiaceva per quel che avevo fatto. Sembrava veramente avesse capito la situazione, che si fosse mosso qualcosa...
Poi il giorno dopo siamo punto e a capo, vino bianco di quì, vino di là. Lei che nega.' Se fossi alcolizzata ci sarebbero bottiglie e cartoni di vino bianco ovunque!'"E' perchè probabilmente ha trovato un altro posto o li ha portati via mio padre, ma dietro alla porta della cucina aveva la collezione in fila dei cartoni e delle bottiglie vuote.Non ammetterà mai che oltre un certo tot anche lei si ubriaca (come qualsiasi essere umano). Non capisco se fà finta o cosa, ma a quanto pare si dimentica anche di certe cose che ha fatto o detto da ubriaca, non capisco se finge o se siamo proprio a quei livelli.
Il problema più grosso è che esige di avere ragione, e mio padre glielà dà restando in silenzio non dandogli contro.. A meno vado io da sola, o faccio leva su mio padre costringendolo a fare qualcosa. Ma cosa (devo anche stressarlo per questo?) mi pare che la sua vita sia già abbastanza pesante, non vuole prendere una posizione perchè altrimenti finirebbe a litigare pesante con la moglie.
Che bordello. -
Il consiglio più urgente che mi viene da darti è quello di parlare serenamente con tuo padre ed andare insieme dagli alcolisti anonimi o in un gruppo di auto aiuto per i parenti degli alcolisti.
Questo perché mi sembra chiaro che tua madre abbia questo problema, i sintomi ci sono tutti. L'abbandono totale della cura di se e degli altri, il menefreghismo, la negazione, i gesti plateali, i rimorsi di coscienza fittizi..o veri magari..ma che poi comunque non portano a nessun reale cambiamento.
In questi gruppi potrete avere un confronto con persone che vivono lo stesso problema, potrete parlare con medici o esperti che vi consiglieranno l'approccio migliore da usare, e magari tuo padre, non sentendosi più solo e sperso (sicuramente una parte di lui si sentirà così ), ed avendo un appoggio, riuscirà finalmente a reagire e proteggere se stesso e la sua famiglia.
Gli assistenti sociali di solito sono odiati perché arrivano quando la situazione è disastrosa..e per risolverla a volte usano metodi drastici.
Le persone non amano i cambiamenti, ed ancor meno che qualcuno modifichi gli equilibri o le regole familiari: gli assistenti sociali lo fanno.
Quindi, se vuoi un approccio più soft, direi che iniziare ad informarsi e dare un aiuto a tuo padre ed a tutti voi, dovrebbe essere un passo positivo.
Continua a scrivere ed a sfogarti qui, e facci sapere come evolve la situazione.
Un grosso abbraccio. -
Mi ero informata per uno di questi gruppi nella mia zona. Però il mio 'terrore' (no vabbè dai, non esageriamo) è che mi schedano come 'caso umano' inserendo il mio nome e cognome, famiglia ecc..
Perchè io non sò come funziona e mi darebbe fastidio dare nome e cognome, raccontare tutto e chi sono a una associazione (però credo che bisognerà pur presentarsi, no? per forza...)
Io mi vergognerei e non vorrei si sapesse in giro (come se già non si capisse che qualcosa a casa mia non và), ma un altro motivo è perchè mio padre credo s'inc∙∙∙∙∙ebbe se partecipassi a questi gruppi. Dubito fortemente che lui lo farebbe (ce ne ho parlato tempo fà, la sua è stata una risposta sbrigativa e negativa).
Pensa siano tutti idioti e ficcanaso, insomma.
Te, ne sai qualcosa di più su come si svolgono sti incontri? -
Ciao,
ci sono alcuni aspetti che non mi sono molto chiari.
Il primo è che dici che fino a qualche anno fa la tua famiglia era un bel posto in cui vivere; perché? quando sono iniziati i problemi?
Il secondo è che se ho capito bene vivi ancora con i tuoi, è corretto? Sei solo riuscita a ricavarti degli spazi che puoi gestire in autonomia, ma a casa loro.
Il terzo è che, per la prima parte del post parli di un problema con l'ordine e la pulizia, nella seconda parte di un problema di alcolismo.
Allora, intanto ti dico, per il primo problema, quello della pulizia, che se fossi in te me ne occuperei personalmente. Io ho avuto una esperienza simile con mia madre, con la differenza che lei non ha mai bevuto e non ha mai fatto la casalinga, quindi aveva un lavoro e con questa "scusa" si è sempre defilata dalle pulizie e dalla cura della casa. Mio padre ha sempre pensato lui alle pulizie e ben presto io e mia sorella abbiamo cominciato a dare una mano. Tutto sommato non ci ho trovato nulla di strano, visto che non ha proprio l'indole da casalinga e visto che lavorava fuori casa parecchio.
Nel tuo caso la particolarità è che invece tua madre ha fatto la casalinga, si ipotizza che volesse proprio occuparsi della casa, invece non lo fa.
Bon, prendine atto e visto che sei grande occupatene tu o paga una colf che venga 3-4 ore a settimana e il problema delle pulizie finisce.
Per l'alcolismo mi rivolgerei ad un centro apposito, non andrei dagli assistenti sociali ma in un centro per alcolisti anonimi, sapranno consigliarti.
Umanamente comunque hai tutta la mia comprensione, anche mia madre accatasta panni e non ne vuole sapere di sistemarli o occuparsi della casa, anzi mi prende in giro perché a casa mia tutto è in ordine.
Ci sono cose più gravi nella vita, l'alcolismo è ben più grave, ma non so se nel tuo caso le cose sono correlate. -
Ciao,
ho vissuto una situazione simile in famiglia. A tratti era praticamente identica alla tua. Tua madre e' un'alcolista e come praticamente tutti quelli che hanno quel problema non se ne accorge o non se ne vuole accorgere. Mi pare tu le abbia gia' fatto capire che ha un problema... a questo punto prendi in mano la situazione ma FALLO SOLO PER TE STESSA e vai al SerT. Parla con medici, psicologi, informati. Ci sono gruppi di familiari di alcolisti in trattamento. Non sono organizzati come una setta (stile AA) ma piu' easy; io ho fatto belle conoscenze li dentro. Inizia ad andarci tu.
Ascolta come altri hanno affrontato la situazione, esterna li le tue paure, sicuramente gli altri capiranno, essendoci passati, e tu ti sentirai almeno un po' sollevata. Magari possono anche darti consigli su come far capire a tua madre che deve fare qualcosa.
In bocca al lupo, di cuore. -
Le tue paure sono giustificate, ma sai anche tu che così non puoi andare avanti.
Ne tu, ne la tua famiglia.
Avere vergogna e non voler essere giudicati od etichettati è normale e comprensibile, ma ti posso assicurare che i gruppi di auto aiuto, il Sert, o gli alcolisti anonimi esistono per dare una mano a chi ne ha bisogno.
Ti chiederanno un nome giusto per conoscerti, non certo per sapere chi tu sia, da dove vieni o chi sia la tua famiglia.
Devi vedere tu in quale realtà vuoi muoverti: prova. Io mi sono trovata bene con i gruppi di auto aiuto, gli alcolisti anonimi mi hanno un po spaventata, lo ammetto..ma mi hanno anche fatto capire alcune cose che dopo mi sono state molto utili.
Il Sert non mi è piaciuto. Però sono associazioni fatte da persone, il lato umano è fondamentale: devi trovare tu il posto in cui ti senti meglio, riesci a dialogare, avere un confronto e degli spunti per migliorare la tua/vostra situazione.
Quando si tratta di dipendenze, spesso il quadro è :
-persona dipendente che riesce a manipolare il prossimo e nega l'evidenza
- persona (spesso i genitori), che non riescono ad avere la forza di affrontare il problema e preferiscono non smuovere le acque, rendendo solo più forte e "attore" il dipendente
- persona che vede chiaramente quello che sta succedendo ma si vergogna o si sente in colpa, non sapendo cosa fare.. anche perché la situazione dopo un po si cronicizza e viene vista come "normale", quindi denunciarla o cercare di cambiarla diventa un atto sovversivo, quasi come se non si amasse il dipendente o chi cerca (male) di prendersi "cura" di lui.
Devi amare e proteggere te stessa sopra ogni cosa. Vai ad uno o più di questi gruppi..dopo un po il tuo approccio ed i tuoi sentimenti verso questa situazione cambieranno..e chissà. .magari riuscirai a convincere anche tuo padre a farlo..
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5
- Polimori
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 199
5
-
-
-
-
Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52
- andrerdna
-
- Risposte
- 52
- Visualizzazioni
- 2.3k
52
-
-
-
-
Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5
- maria27
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 397
5
-
-
-
-
Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53
- nonloso1989
-
- Risposte
- 53
- Visualizzazioni
- 2.5k
53
-
-
-
-
Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96
- talpa18
-
- Risposte
- 96
- Visualizzazioni
- 4.4k
96
-
-
-
-
Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8
- Polimori
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 368
8
-