Buonasera a tutti,
scrivo per chiedere consigli circa le mie emozioni. Frequento il primo anno di Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano. Amo studiare, e soprattutto amo studiare scienza; il mio sogno è quello di lavorare in un'Agenzia Spaziale: se ciò accadesse, sarebbe una delle soddisfazioni più grandi della mia vita. Sono sempre stato un buono studente e ho sempre ottenuto risultati più che buoni, anche durante questo primo semestre, dopo la prima sessione d'esame; il mio problema, però, è che non sono mai del tutto soddisfatto a meno che non ottenga i "migliori" risultati tra le persone che conosco. Mi mordo le mani per errori fatti durante gli esami che avrebbero potuto portarmi all'eccellenza e superare tutti i miei compagni. Capisco che questo sia sbagliatissimo, e talvolta credo di essere anche fin troppo "stupido" nel pensare queste cose, che purtroppo sono parte delle mie ossessioni.
Qualcuno di voi può aiutarmi?
Ansia da Università
-
-
-
Anche io ero come te all'università, non ho fatto ing. areospaziale, ma comunque materie tecniche. Dal punto di vista psicologico non ti so aiutare, però ti posso consigliare, se hai esami orali, di adare a vedere gli esami degli altri prima di darli, a me ha aiutato molto, direi metà del lavoro, non tanto "perchè così sai cosa chiede" ma perchè così impari il modo di ragionre del docente, come e cosa vuol sentirsi dire. Poi se proprio in un esame pensi di aver preso un voto troppo basso puoi sempre rifarlo, però occhio a non farne un'ossessione, rischi di rimaner indietro. Buoni esami e buona fortuna
-
Mi sembra di capire che ami quello che studi e hai un obiettivo ben preciso, questo è molto importante! Immagino quindi che utilizzi molte delle tue energie impegnandoti per le discipline che studi perchè vuoi dimostrare a te stesso e aglli altri quanto conta tutto questo per te, tuttavia secondo la mia personale opinione non devi identificarti troppo nei voti, soprattutto all'università il voto è una stima del tuo impegno ma i criteri di valutazione sono vari. Piuttosto è importante che tu sia consapevole di quello che sai e fai quello che devi fare mettendoci tutto te stesso, il voto è secondario, è solo un numero.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 339
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-