Non vado in chiesa ma se ci andassi ..andrei per pregare e ascoltare la messa, non per fare conversazione...
Da che mondo è mondo, la parrocchia è il perno della socialità. Peraltro è pure strutturata per essere punto di riferimento e di incontro. Ora è sicuramente démodé ma suo tempo la sua funzione è stata quella. Tutto il resto è ipocrisia.
Ma eventualmente, per mettersi a dieta, meglio un dietologo oppure un nutrizionista? Cosa cambia?
Il dietologo è un medico a tutti gli effetti...il nutrizionista non ha la laurea in medicina ma in biologia...il primo può seguire pazienti anche con patologie e prescrivere farmaci, il secondo ti rimanderebbe dal primo in caso ti tale necessità perché lui non ha le competenze...
La palestra non ho mica voglia... faccio meno fatica a non mangiare che a muovermi.
Non corro più da quando avevo 15-16 anni. Allenamento zero.
i veri uomini non hanno paura di fare fatica...