Non mi sono fatto più sentire nelle ultime settimane perché, oltre ad aver chiarito le cause di buona parte dei miei disagi, ho avuto l'onere dello studio a riempirmi le giornate - inoltre mi scuso se posso essere sembrato un po' scontroso in alcuni post.
Ed è proprio di questo che volevo parlare. A ottobre mi sono iscritto al DAMS credendo di aver scelto l'università giusta per me. Solo poco tempo dopo mi sono reso conto di avere torto. Sarà dipeso probabilmente dalla sede, ma l'ho trovato davvero pessimo ( come ambiente, corsi, ecc.).
Morale? Vorrei cambiare facoltà. E qui si presentano due problemi.
Il primo riguarda la scuola vera e propria. Dopo un mese di lunghe riflessioni credo di aver individuato l'Accademia di Belle Arti come un possibile candidato. Tuttavia, onde evitare di ritrovarmi nella stessa situazione del DAMS, vorrei sapere, se c'è qualche utente sul forum che ha avuto modo di frequentarla, come si è trovato, quale corso ha scelto e perché.
Il secondo riguarda la mia famiglia. Come ho già scritto poche righe fa, ho dovuto meditare a lungo sulla mia intenzione di lasciare l'università (dal momento che l'ingresso in questo nuovo mondo non è stato dei più rosei e soprattutto credevo che col tempo mi sarei adeguato) e nonostante vari ripensamenti, credo di aver preso la scelta migliore (anche per i costi che il viaggio dalla mia città a Torino comportava). Sono già riuscito a chiarire la faccenda con mio padre (che mi ha assicurato il suo appoggio, indipendentemente dalla facoltà che poi avrei scelto) e con mia sorella. Il problema resta mia madre. Lei è sempre stata molto pignola sullo studio e ha sempre visto di malocchio i miei fallimenti (seppur rari). Per settimane ha continuato a ripetermi che tutto si sarebbe risolto col tempo e che studiando avrei risolto quasi tutti i miei problemi. Inutile dire che, aggravata dal clima piuttosto teso e dagli esami in vista a gennaio, la mia ansia è aumentata, molto più del normale. Addirittura, mi riesce quasi impossibile studiare (cosa davvero strana, considerando il mio passato da bravo studente), tanto che passo la stragrande maggioranza del mio tempo al PC onde estraniarmi dalla realtà e dall'angoscia che mi opprime.
Dopo tutto questo sproloquio, arrivo al dunque: non so come la prenderebbe. O meglio, so già come la prenderebbe, ma non sono per niente sicuro che sia disposta a permettermi di ricominciare daccapo dopo tutto questo tempo e queste ore accumulate sui libri, specie senza aver dato neanche un esame. Il punto è che non ce la faccio. Ora più che mai, ho bisogno di qualcosa di prettamente pratico (nonostante sia benissimo a conoscenza che all'accademia c'è una considerevole parte teorica che si affianca ai vari laboratori) o che almeno mi consenta di andare avanti senza passare giornate intere nella morsa dell'ansia.
Accetto qualsiasi consiglio.

Vorrei cambiare, ma...
-
-
-
Ciao!
Lascia perdere l'ansia: non ce n'è bisogno. Tu pensa a quello che ti piacerebbe fare nella tua vita e fai la tua scelta di conseguenza.
Come universitaria ti dico che anche mia mamma ha provato riluttanza per la mia scelta (psicologia), ma col tempo lo ha accettato perché ha vede la mia contentezza. Per essere nel giusto tu comunica la tua scelta (riflettila bene comunque) e poi è un problema solo di tua mamma accettarlo. Probabilmente col tempo capirà se ti vedrà felice. Quindi fa la tua scelta che ritieni migliore per te e sii sicuro.
Inoltre anche io e i miei compagni in uni vorremmo un approccio più pratico alla materia!.. ma d'altronde bisogna anche capire di cosa si sta parlando, quindi con pazienz accettiamo la teoria ahahah:D
in bocca al lupo per tutto! Ciao:) -
Ciao!
Lascia perdere l'ansia: non ce n'è bisogno. Tu pensa a quello che ti piacerebbe fare nella tua vita e fai la tua scelta di conseguenza.
Come universitaria ti dico che anche mia mamma ha provato riluttanza per la mia scelta (psicologia), ma col tempo lo ha accettato perché ha vede la mia contentezza. Per essere nel giusto tu comunica la tua scelta (riflettila bene comunque) e poi è un problema solo di tua mamma accettarlo. Probabilmente col tempo capirà se ti vedrà felice. Quindi fa la tua scelta che ritieni migliore per te e sii sicuro.
Inoltre anche io e i miei compagni in uni vorremmo un approccio più pratico alla materia!.. ma d'altronde bisogna anche capire di cosa si sta parlando, quindi con pazienz accettiamo la teoria ahahah:D
in bocca al lupo per tutto! Ciao:)Rispondo solo ora con un bel po' di ritardo (causa feste) e ti ringrazio di cuore Eleonora per il tuo messaggio :).
Ho già risolto per quanto riguarda il DAMS, ma a quanto pare ho sbagliato i calcoli e l'Accademia si è rivelata assolutamente fuori dalla mia portata (in termini prettamente economici).
Diciamo che ora sono in "sede vacante"; vedrò cosa il futuro e questo 2015 mi riserverà.
Ci sentiamo ;).
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 338
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-