Revig
[...] io di base vorrei fare la psicoanalista. [...]
Se questo è l'obbiettivo devi valutare bene se medicina sia la strada giusta. Tieni conto che sono 6 anni di studio in cui non farai nulla di relativo alla psicanalisi, ma, come ti hanno detto, dovrai studiare materie come anatomia fisiologia biochimica prima, e poi patologia, clinica, chirurgia ecc..
Dopo 6 anni di studio pesante, devi accedere alla specializzazione, che non so se sbaglio ma sarà anche a numero chiuso...
Non è per scoraggiarti ma solo perchè devi essere ben conscia e sicura del percorso di studi che stai scegliendo che, seppur bellissimo, ha poco a che fare con la psicanalisi e ti impegnerà pesantemente con tanti sacrifici per 6 anni.
Quello che voglio dire è che devi essere certa in maniera cristallina che il tuo futuro è fare la psichiatra, altrimenti rischi di perderti perchè il cammino è lungo, difficile, e ti devi confrontare con la realtà che prima di tutto devi diventare medico e solo poi psicoanalista.
Formarsi la mente da medico vuol dire che, per minimo 6 anni, di psicanalisi non sentirai pronunciare nemmeno il nome e che le priorità di studio saranno altre.
PS: non farti scoraggiare dalle mie parole mi raccomando. In fondo il mio è solo suggerimento da uno che c'è già passato. Solo informati bene prima su tutto il piano di studi e valuta se fa per te, ogni esame, evitando di lasciare al caso o alla fantasia o al sentito dire il percorso di studi.