Università!

  • Premetto che, proprio il settembre scorso, ho quasi partecipato ai test d'ingresso. Ma il quasi non è di troppa rilevanza, se intendo ripartire da ora. La mia voglia di imparare le lingue torna a tormentarmi come il fantasma di una vittima, in una casa abbandonata. Ovviamente quest anno è andata (e va bene così, non ce l'avrei fatta.) ma certo non posso ritrovarmi a trent'anni ancora indecisa :P So perfettamente cosa vorrei studiare quindi quel problema non si pone...ma c'è qualcuno che, nonostante un passato scolastico (e di vita) abbastanza "burrascoso" si è trovato bene nell'esperienza universitaria?

  • Premesso che l'ambiente universitario in genere, a causa della sua disorganizzazione cronica, fa il possibile per farti desistere, Tutto dipende dal tuo livello di resistenza e determinazione per raggiungere lo scopo.
    Se sei certa di quello che vuoi studiare, troverai certamente l'energia e la motivazione per farlo. Soprattutto, se alla base hai una incrollabile passione per quello che studi, trasparirà sicuramente e sarà percepito anche dai docenti i quali, al di sotto della loro scorza dura, apprezzano chi si interessa ai loro insegnamenti.
    Per fare un esempio, durante il corso di laurea in architettura ho volutamente scelto l'esame di chimica del restauro perché mi interessava, forse di più di tanti altri. Ho preso quindi accordi con il docente e mi sono assunto l'onere/onore di preparare la dispensa del suo corso, trascrivendo (e talvolta risistemando o integrando) le lezioni svolte durante l'anno. Al momento dell'esame, con mio stupore ed incredulità, il professore mi chiese solo di dargli il libretto e, senza dire una parola, mi assegnò un 30 con lode. :rolleyes:
    In questo caso, forse unico di tutta la mia carriera universitaria, la passione è stata un motore inarrestabile che, nonostante le fatiche, mi ha portato diretto ad in risultato superiore alle mie più rosee aspettative.

  • Wow! Il mio modello ideale! Se solo fossi in grado di essere così costante (perchè è quello il mio problema)...
    Certo, una persona abbastanza adulta (a 21 anni non posso nascondermi più dietro il palo dell'infanzia/adolescenza) dovrebbe essere in grado di tramutare la passione in costanza. Questo tuo racconto mi ha invogliata maggiormente ad impegnarmi nel tentativo :)

  • Premetto che, proprio il settembre scorso, ho quasi partecipato ai test d'ingresso. Ma il quasi non è di troppa rilevanza, se intendo ripartire da ora. La mia voglia di imparare le lingue torna a tormentarmi come il fantasma di una vittima, in una casa abbandonata. Ovviamente quest anno è andata (e va bene così, non ce l'avrei fatta.) ma certo non posso ritrovarmi a trent'anni ancora indecisa :P So perfettamente cosa vorrei studiare quindi quel problema non si pone...ma c'è qualcuno che, nonostante un passato scolastico (e di vita) abbastanza "burrascoso" si è trovato bene nell'esperienza universitaria?

    Presente !
    Io a scuola ho sempre avuto bei voti ma ho avuto fin da giovane problemi con l'ansia.
    Ho perso un genitore, ho perso anni di scuola,ho sofferto tanto l'incomprensione e sentivo tanta rabbia.
    Ma mi sono impegnato nello specifico a liberarmi dai problemi e oggi sto rincorrendo i miei sogni...quindi puoi farcela anche te
    a patto che ti metti in gioco,prendi per le palle l''ansia, apprezzi la buona compagnia e progetti con determinazione un planning.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492