Mostra di PiùPremetto che ho circa la tua stessa età e che anche io mi sto più o meno facendo le stesse domande.
Secondo me faresti bene ad andartene di casa, se ne hai la possibilità.
Però: tu hai già avuto modo di scontrarti con i tuoi genitori mostrando loro che vuoi essere diverso, che vuoi vivere la tua vita a modo tuo? Oppure sei psicologicamente "dipendente" da loro e dal loro giudizio, e vuoi andartene per forzare te stesso a cambiare, senza passare attraverso una discussione (anche se inutile)?
Insomma: i tuoi sanno che tu non li sopporti, oppure tu li sopporti senza fare troppe storie?
Forse, se non risolvi questo problema, rischi di portartelo dietro indipendentemente da quello che sceglierai di fare.
Invece, se sei psicologicamente indipendente e gli unici ostacoli sono di tipo economico... Allora io ti direi di andare
Ma puoi anche scegliere una soluzione "graduale": come ti è già stato detto, se tu volessi fare la specialistica in una città diversa e lontana da casa, e avendone le possibilità, potrebbe essere una buona occasione per iniziare a vivere per conto tuo senza tagliare di netto i rapporti.
è proprio questo il punto. Sicuramente, anche se non è nel mio stile urlare, mi sto imponendo un po di più, come scelte, come visione della vita, non soffro ogni volta che mi giudicano come prima. Loro sanno benissimo che c'è una parte di me che li odia, pesano ogni parola che dicono, soprattutto con mia madre ogni dialogo è sempre al limite.. Sta attentissima alle parole che dice. detto questo. Ho fatto tanta fatica per fare 3 anni di ingegneria. Ora avrebbe molto senso fare la magistrale. e passare all'estero non è il top, soprattutto per quanto riguarda ingegneria informatica. Mi arrivano anche richieste di lavoro, a napoli, milano o sparse per l'italia.. Devo mettere su un piatto tutta la fatica fatta e i vantaggi di una magistrale, sull'altro la mia voglia di fuggire via.