Uomo, impara a farti rispettare

  • I contendenti si impegnano per iscritto a sottostare al parere emesso dal Giudice preposto. Dopo essere stata depositata la sentenza diventa esecutiva. Il parere emesso è inappellabile.

    Se il parere emesso fosse inappellabile, la decisione sarebbe illegittima, incostituzionale e violerebbe i trattati internazionali che si occupano delle garanzie processuali. Oltretutto, il lodo è impugnabile per nullità, revocazione e per opposizione di terzo; indipendentemente dal deposito del lodo.

    Naturalmente il tipo di contesa discutibile col lodo è limitata solo ad alcune categorie di "reato" e ovviamente non i reati dove la Legge procede d'ufficio.

    Parlare di reati è fuorviante. Il Codice di Procedura Civile ci parla di "Controversie arbitrabili", facendo riferimento alle diverse materie oggetto d'esame.

    Per rendere più fluida e fruibile televisivamente la trasmissione, in alcuni casi il caso è "romanzato" così come nel caso specifico il giudice ha dato un suo "consiglio", fatto che in un giudizio non sarebbe mai accaduto. Ed ancora : nel caso citato il giudice si è espresso sull'addebito e non sulle percosse che è un reato penale.

    Accade anche nella realtà. Non voglio fare la saputella ma ho partecipato a diverse cause civili, per cui posso confermare che in diverse occasioni, anche i giudici ordinari esprimevano il loro parere personale in sede giudiziaria.

  • Se il parere emesso fosse inappellabile, la decisione sarebbe illegittima, incostituzionale e violerebbe i trattati internazionali che si occupano delle garanzie processuali. Oltretutto, il lodo è impugnabile per nullità, revocazione e per opposizione di terzo; indipendentemente dal deposito del lodo.

    Parlare di reati è fuorviante. Il Codice di Procedura Civile ci parla di "Controversie arbitrabili", facendo riferimento alle diverse materie oggetto d'esame.

    Accade anche nella realtà. Non voglio fare la saputella ma ho partecipato a diverse cause civili, per cui posso confermare che in diverse occasioni, anche i giudici ordinari esprimevano il loro parere personale in sede giudiziaria.

    1) non è appellabile, è impugnabile (verifica la differenza cortesemente) e solo in particolari casi di censura stabiliti dal CPP

    2) per questo ho messo la parola "reato" tra virgolette

    3) Hai sentito pareri personali tipo quello del video ? Vorrai scusarmi se non lo credo, il giudice sarebbe aggredito dagli avvocati di parte avversa e segnalato agli organi competenti. Così come io non ho dato il mio parere personale ma ho riportato la norma.

    "Le convinzioni ferme come roccia dovrebbero quasi sempre trovarsi in manicomio." (Friedrich Nietzsche)

  • Non volevo farti arrabbiare. Cercavo soltanto di far notare evidenti errori e consentire una migliore informazione agli utenti. Niente di personale ovviamente.

    Il parere emesso è inappellabile.

    L'hai scritto tu. Forse hai letto ciò che ho scritto frettolosamente, o, non essendo del "campo", non ti sei accorto che ho sottolineato proprio
    l'inesattezza di quanto succitato.

    non è appellabile, è impugnabile (verifica la differenza cortesemente) e solo in particolari casi di censura stabiliti dal CPP

    Appurato che conosco la differenza e l'avevo già evidenziata nel precedente post, le impugnazioni sono tassativamente stabilite dal CPC e non dal CPP.

    Hai sentito pareri personali tipo quello del video ? Vorrai scusarmi se non lo credo, il giudice sarebbe aggredito dagli avvocati di parte avversa e segnalato agli organi competenti. Così come io non ho dato il mio parere personale ma ho riportato la norma.

    Libero di non crederci, ma nei 5 anni di praticantato ho sentito di tutto. La teoria diverge spesso dalla pratica. Se non credi a me potresti considerare l'esperienza trentennale di mio padre. Non approfondisco perché il discorso richiederebbe troppi OT.

  • Non volevo farti arrabbiare. Cercavo soltanto di far notare evidenti errori e consentire una migliore informazione agli utenti. Niente di personale ovviamente

    Ma figurati ! Ci mancherebbe altro, non sono affatto arrabbiato, ma non mi soffermo ulteriormente perchè più che OT diventa stucchevole.

    Nessun problema fra noi, tranquilla.

    "Le convinzioni ferme come roccia dovrebbero quasi sempre trovarsi in manicomio." (Friedrich Nietzsche)

  • Esatto. Anche perché non credo tu avessi altro da aggiungere. Non ero preoccupata per un possibile "problema tra noi", piuttosto mi chiedevo se ti avessi turbato.
    Con tutte le stupidaggini che si leggono sul web, a volte capita di voler fare chiarezza ;)

  • direi che questa frase riassume il concetto: pigliatevela in quel posto e subite zitti...

    Beh, ma non è un mistero :)

    Non è un mistero che gli uomini moderni stiano pagando per colpe non loro.
    Non tutti ovviamente, ma una buona parte.

    Gli "alpha" invece, continuano imperterriti con i comportamenti che tanto infastidivano le femministe... e a loro (alle femmine) piacciono proprio per questo.

    C'è una certa irrazionalità in tutto ciò.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Citazione da MeMedesima

    sapete cosa succede a livello ormonale, psicologico, chimico
    dentro una donna quando ha un figlio
    alcune cadono in depressione, ma una depressione brutta brutta, dalla quale o non ne escono più o finiscono per uccidere loro stesse e il bambino.
    Per questo hanno bisogno di qualcuno che stia sempre vicino a loro. Il marito deve essere sempre presente, soprattutto nei casi in cui la moglie manifesti sintomi depressivi.

    Secondo te una donna che uccide la sua carne, il suo sangue....è una persona che sta bene?

    Caspita, questa deve avere avuto una depressione post partum lunga 8 anni. Quel p∙∙∙o del marito invece di essere sempre presente ha avuto la faccia tosta di morire anni prima.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      629
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 106

      • fuoripiove
    2. Risposte
      106
      Visualizzazioni
      5.4k
      106
    3. la huesera

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray