Anche a me l'autunno piace molto
:cry: ma non ero ancora pronta :red:
improvvisamente autunno... come vi sentite?
-
-
-
non mi sento sola!
Ho dolori ovunque raffreddore e se non fosse che prendevo l'antibiotico per i denti, anche la febbre.
Ogni volta che entra l'autunno, mi riduco così per 4 giorni...avete qualche suggerimento? -
cara ros potresti ........saltare la stagione,che ne so facendoti "ibernare" per 30 giorni!! :grin:
povera!! -
ibernare???ma che cattiva!!!
Invece potrei emigrare al caldo..peccato che mi mancano gli euro---- -
L'autunno come l'inverno e come tutto il tempo freddo non mi piace proprio...
Sarà che senza il sole che splende io mi sento sempre giù...
Sarà che con il freddo mi iniziano tanti disturbi che mi accompagnano fino a quando non torna il caldo, e non sono per niente simpatici...
Sarà che sono ancora a metà con i lavori della casa, e questo freddo improvviso ci ha colto all'improvviso e ci ha bloccato a metà...
Sarà... ma in questo periodo, con questo tempo grigio e freddo, stò ancora più male! -
Citazione da ros
non mi sento sola!
Ho dolori ovunque raffreddore e se non fosse che prendevo l'antibiotico per i denti, anche la febbre.
Ogni volta che entra l'autunno, mi riduco così per 4 giorni...avete qualche suggerimento?ma 4 giorni soli e poi ti rimetti in pista?
no perché negli usa si parla del disagio da cambio di stagione e ingresso nell'autunno come di una vera sindrome, la chiamano SAD... con calo di umore, squilibri nell'alimentazione (torna il desiderio di carboidrati e di dolci), insonnia irritabilità eccetera -
Citazione da what kind of angel
ma 4 giorni soli e poi ti rimetti in pista?
no perché negli usa si parla del disagio da cambio di stagione e ingresso nell'autunno come di una vera sindrome, la chiamano SAD... con calo di umore, squilibri nell'alimentazione (torna il desiderio di carboidrati e di dolci), insonnia irritabilità ecceterama davvero?
in gen mi dura il tempo di una febbre 4,,5 g,
andro a cercare questa sad,,grazie -
È tutta una questione di ormoni. La luce colpisce la retina degli occhi, e da lì raggiunge l'epifisi o ghiandola pineale, che si trova alla base del cervello. Qui innesca la produzione di un ormone (la serotonina, la cui funzione è girare l'interruttore della nostra psiche sul bel tempo, cioè la veglia e il buonumore. Quando fa buio si blocca la secrezione di serotonina e inizia quella di un altro ormone, la melatonina. Ci addormentiamo ma, se non è il momento giusto, restiamo stanchi e depressi.
La Sad sarebbe la conseguenza di una cattiva regolazione nella produzione di questi ormoni provocata da fattori genetici e ambientali. Primo fra tutti la mancanza di luce.
La luce è una necessità quotidiana dell'organismo: anche se il cielo è nuvoloso, bisognerebbe esporsi alla luce naturale almeno mezz'ora al giorno, scoprendo il corpo quanto più possibile e senza occhiali da sole.
La cura con la luce consiste nell'esposizione quotidiana a una fonte di luce artificiale, con lampade speciali che riproducono il più fedelmente possibile lo spettro solare. La terapia avviene in una stanza priva di luce esterna dove si accende una lampada a forte intensità. Il paziente si siede davanti, con gli occhi aperti, ma senza fissare direttamente la luce. Il trattamento dura 30 minuti e i primi risultati si vedono nel giro di pochi giorni.
Potete acquistare una lampada per una fototerapia fai da te. Non c'è da far altro che esporsi alla luce della lampada speciale per una ventina di minuti tutti i giorni: è preferibile farlo al mattino presto per dare più sprint a tutta la giornata.
La luce visibile ai nostri occhi appare bianca. I suoi effetti benefici sono molteplici perché a quelli offerti dalla luce bianca si associano quelli garantiti dalle singole bande di luce colorate di luce colorata che compongono lo spettro della luce visibile.
La luce visibile è composta da 7 luci colorate di diversa lunghezza d'onda e frequenza (quelli dell'arcobaleno).
Nello spettro magnetico, subito dopo gli ultravioletti troviamo la luce violetta, quindi quella di colore indaco, blu, verde, giallo, arancio e la luce rossa, che confina con l'infrarosso. Per questo la luce solare è definita ad ampio spettro.
Alcuni problemi hanno iniziato a verificarsi con l'introduzione dell'illuminazione artificiale che non è ad ampio spettro, come quella solare, perché non contiene tutti i colori, ma tende al rosa o al giallo ed è priva di ultravioletti. Ecco perché quando si vive in condizioni di carenza di luce naturale possono insorgere alcune problematiche.
Oltre che nel trattamento della depressione stagionale, la light therapy si è dimostrata utile nella terapia di diversi disturbi. -
ogni volta che viene autunno...ricomincia la mia fissazione per la cioccolata e le nocciole,
mi consolo pensando va bè sarà il mio fisico che cerca di bilanciare la serotonina che se ne va.... -
il livello dell'umore qui sul forum è andato in picchiata.
ormai ogni giorno saltano fuori 2-3 post di gente che vuole farla finita, io stesso sono steso come un tappetino.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22
- blossom
-
- Risposte
- 22
- Visualizzazioni
- 847
22
-
-
-
-
Energie psicofisiche 36
- BlueFox
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 3.4k
36
-
-
-
-
Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17
- Vixen
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 26k
17
-
-
-
-
Vorrei imparare a correre. Consigli? 39
- _LucyInTheSky_
-
- Risposte
- 39
- Visualizzazioni
- 3.8k
39
-
-
-
-
Dolori da infortuni sportivi 16
- ipposam
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 2.2k
16
-
-
-
-
Esperienza osteopatia/chiropratica? 18
- Zaraki
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 2.2k
18
-