L'apparenza inganna

  • Ma davvero è così?

    Tante volte evito di fermarmi all'apparenza eppure gira e rigira,dopo aver conosciuto meglio la persona,mi rendo conto che in fin dei conti è proprio come mi aveva dato l'impressione di essere a primo impatto.

    È chiaro che approfondendo la conoscenza saltano fuori anche degli altri aspetti ma di fondo la persona si riconferma per quella che era la mia prima impressione.

  • Prendila a battuta ma se davvero ti capita spesso come dici, o conosci solo gente schifosa che non sa manco fingere un pochino o hai un sesto senso terribilmente sviluppato :D

    Questo per dire che mi è capitato anche a me di avere una determinata impressione su tot gente per poi scoprire che avevo dannatamente ragione, ma penso che la percentuale di persone che si dimostravano in un modo e poi erano l'opposto è decisamente più alta, per questo io ho sempre creduto che sia una frase molto veritiera, semmai crescendo sto diventando più brava a fiutare il marcio ancor prima di averne la conferma, ma in linea generale io trovo limitante fermarsi alla prima impressione solo per un presentimento, ho sempre creduto che bisogna vedere per credere.

    La curiosità di andare oltre l'apparenza oltretutto io la trovo sintomo di intelligenza e lungimiranza perché alla fine tutto fa esperienza e conoscenza nel bene e nel male, se ci si ferma sempre al primo impatto, non si imparerà mai niente di nuovo e non si saprà mai se magari si sarebbe potuto trovare qualcosa che credevamo impossibile trovare.

  • Ma io intendevo sia in positivo che negativo,ci sono persone che ti danno una bella riconferma.

    Non è solo intuito il mio,osservo molto bene e mi faccio un'idea da tante piccole cose.

    Poi lo vedo con me stessa,c'è chi mi capisce al volo e chi non mi capirà mai.

  • Questa riflessione mi è capitata spesso .
    Su cosa impattiamo nel momento in cui una persona riesce a catturare il nostro interesse e a portarci oltre l'apparenza.

    Probabilmente vi è un incontro di due "accanimenti".
    Solitamente si tende a voler fare una bella figura ,a voler piacere quindi nei primissimi attimi si "mostra" di se la parte più vulnerabile che si è riusciti meglio a mascherare perchè si sa essere stata poco funzionale in altri incontri.(vuoi deviando l'attenzione oppure propinando una vera e propria versione all'opposto).

    L'altro riconoscerà ad intuito quel mascheramento se a sua volta avrà avuto modo di sperimentare quel tratto caratteriale senza imbellettamento oppure ne farà esperienza.

    Questo in positivo o negativo. L'andare oltre penso sia un bisogno del periodo di vita di chi se ne appresta.(sia di chi va a verificare sia di chi decide o meno di mostrare la propria vulnerabilità)

    Non so se l'esempio può essere adeguato(ne scrissi una cosa simile in un topic)ma paragonerei l'atteggiamento a quello della persona che al momento di prepararsi per uscire(conta molto la destinazione) sceglierà di fondo l'abito "migliore" o per una donna un trucco che valorizzi i propri tratti e nasconda i difetti ecc. .

    Visto da vicino nessuno è normale

  • Ahh ok, avevo mal interpretato il tuo post, adesso ho capito.

    Anch'io faccio uguale, penso che si possa intuire molto degli altri anche ai primi incontri semplicemente osservando le loro espressioni facciali, la loro gestualità, quindi non soffermarsi solo su ciò che dicono ma anche su come si approcciano agli altri e a ciò che li circonda, il che non dà sicuramente la certezza di sapere come sia davvero l'altro, però può aiutare a formulare ipotesi che più o meno spesso possono rivelarsi vere, negli anni sto sviluppando questa dote e noto che mi ritorna utile spesso e volentieri.

    Sono d'accordo col punto di vista di lillas, se si è buon osservatori si può intuire dove inizia e dove finisce quella commedia che spesso si mette in atto per non mostrare al primo impatto la parte "difettosa" o debole di sé, meccanismo che più o meno consciamente mettiamo tutti in atto con gli sconosciuti, poi c'è chi è più diretto e chi ci marcia proprio sopra.

  • Ma davvero è così?

    Tante volte evito di fermarmi all'apparenza eppure gira e rigira,dopo aver conosciuto meglio la persona,mi rendo conto che in fin dei conti è proprio come mi aveva dato l'impressione di essere a primo impatto.

    È chiaro che approfondendo la conoscenza saltano fuori anche degli altri aspetti ma di fondo la persona si riconferma per quella che era la mia prima impressione.

    Guarda mi succede la stessa cosa.
    Mi faccio una vaga idea delle persone solo vedendole in faccia, guardandole muoversi, notando come sono vestite e sentendo come parlano per pochi istanti. 9 volte su 10 ci prendo, sarà sesto senso, non saprei... ma tant'è! Se poi scopro anche quando sono nate (ma spesso intuisco pure questo), chiudo il cerchio proprio.
    Ma non mi faccio problemi, anzi, mi ritengo fortunato.

    "See the diameter of your knowledge, is the circumference of your activity"

  • È chiaro che approfondendo la conoscenza saltano fuori anche degli altri aspetti ma di fondo la persona si riconferma per quella che era la mia prima impressione.

    Magari sei semplicemente brava.
    Capire gli altri e saper guardare sotto l'apparenza è una buona capacità, anche se ogni tanto fa bene illudersi.

    Illudersi di aver di fronte qualcuno come lo si vorrebbe o addirittura come non lo si vorrebbe, per poi riscoprirlo come lo si vorrebbe.

    Attenzione però: è più facile che rimangano in memoria quasi solo le volte che ci si azzecca e si dimentica troppo facilmente quelle in cui si sbaglia.

    9 volte su 10 ci prendo

    Infatti. :)

    A volte però è un vizio di percezione.
    Se voglio vedere una brava persona in un approfittatore ce la farò. E' possibile, anzi: addirittura facile.


    E non dimentichiamo nemmeno che per valutare gli altri possiamo usare SOLO le cose che abbiamo dentro di noi.

    Chi ha la tendenza a vedere nero vedrà nero e viceversa. Per esempio:

    Ahh ok, avevo mal interpretato il tuo post, adesso ho capito.

    Il fraintendimento non è nato perché Luna ha sbagliato a scrivere, ma perché Sehnsucht stava valutando lo scritto con i suoi "oggetti", e ne aveva a disposizione di più "neri" che non "bianchi".

    Se ti inventi 5 sintomi e li racconti a un cardiologo, un ortopedico e un infettivologo...
    ... otterrai 3 diagnosi:
    - problemi cardiovascolari
    - disfunzioni alla spina dorsale
    - infezione

    La verità deve essere quindi necessariamente negli occhi di chi osserva. Nella proporzione in cui non c'è: avrai l'errore.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Secondo me delle persone che dite di conoscere non le conoscete praticamente per nulla.
    Di me gli altri credo sappiano il 20-30%.
    Poco conta del primo approccio che hanno con me..o di come mi conoscono nella vita reale.
    Solo noi ci conosciamo per davvero..persone a noi particolarmente vicine(compagno o migliore amici) possono arrivare all'80-90%.

    Ma dubito una persona possa dire di conoscere davvero bene tante persone dal giudicarle e poi mettersi a fare statistiche...
    Probabilmente si fa un'idea conosce quel 20-30% e poi dice..era come me lo aspettavo..

    Mi piace essere diverso, la vista è migliore guardando da fuori (cit)

  • Secondo me delle persone che dite di conoscere non le conoscete praticamente per nulla.
    Di me gli altri credo sappiano il 20-30%.

    Ma dubito una persona possa dire di conoscere davvero bene tante persone dal giudicarle e poi mettersi a fare statistiche...
    Probabilmente si fa un'idea conosce quel 20-30% e poi dice..era come me lo aspettavo..

    Si, funziona esattamente così.

    Bravo :)

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Attenzione però: è più facile che rimangano in memoria quasi solo le volte che ci si azzecca e si dimentica troppo facilmente quelle in cui si sbaglia.

    In genere se arrivo a farmi un' idea ben precisa è perché è quella giusta,altrimenti piuttosto che sbagliare ammetto di non riuscie a farmi un'idea su quella determinata persona...

    Citazione

    E non dimentichiamo nemmeno che per valutare gli altri possiamo usare SOLO le cose che abbiamo dentro di noi.

    Io non parto da preconcetti,questo è il mio punto di forza in questo genere di valutazioni.

    Diciamo che non mi fermo ai luoghi comuni,o a quello che mi è stato raccontato,ho un buon sesto senso e sono un'attenta osservatrice.

    Citazione

    Chi ha la tendenza a vedere nero vedrà nero e viceversa.

    Riesco a separare il lato razionale da quello emotivo,anche e soprattutto nelle valutazioni.

    Secondo me delle persone che dite di conoscere non le conoscete praticamente per nulla.
    Di me gli altri credo sappiano il 20-30%.
    Ma dubito una persona possa dire di conoscere davvero bene tante persone dal giudicarle e poi mettersi a fare statistiche...

    A parte che io mi riferisco principalmente a persone che ho avuto modo di conoscere a livelli molto confidenziali,in alcuni casi anche intimi.
    È chiaro che una persona non la si smette mai di conoscere,io stessa ho scritto che approfondendo la conoscenza saltano fuori anche altri lati del carattere,alcuni magari anche inaspettati, tuttavia c'è un qualcosa,un elemento di fondo che torna sempre...e questo qualcosa è quello che io ho notato a primo impatto e non è un elemento di poco conto,è come se la maschera che ci siamo abituati ad indossare divenisse parte integrante di noi.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      892
      29
    3. Andre73

    1. Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11

      • Lumen
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      511
      11
    3. Lumen

    1. Standard fisici più ricercati 1.1k

      • Ortles
    2. Risposte
      1.1k
      Visualizzazioni
      83k
      1.1k
    3. Horizon

    1. Vigoressia 44

      • aconito
    2. Risposte
      44
      Visualizzazioni
      2.2k
      44
    3. la huesera

    1. Sono autistico? 67

      • Oblomovista
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      3.6k
      67
    3. Alba Cremisi

    1. L'accettazione mi sta rovinando la vita 32

      • mpoletti
    2. Risposte
      32
      Visualizzazioni
      1.7k
      32
    3. Andrea70