Fotografie, vediamo di fare chiarezza.

  • Ci son cose che non avete considerato. Bisogna sapere usare una macchina fotografica.
    Son stata da un mio conoscente fotografo professionista e mi ha rivelato cose che mai avrei pensato. Partendo dal fatto che volente o nolente ogni macchina cambia i colori come è stata costruita, e in più ogni opzione può mettere in risalto certi lati, o lo sfondo, o incurvare leggermente dei punti di vista cosicchè un viso che è magro di suo sembrerà più gonfio.
    Punto 1: CHI fa la foto. Se la persona è più alta di voi, per esempio, vi farà il testone, un corpicino sghembo e la foto risulterà tutta differente dalla realtà. Lo stesso se il fotografo in questione è più basso. O troppo vicino.
    Punto 2: dal vivo vediamo la persona dal NOSTRO punto di vista e non di quello che gli ha scattato la foto, e qui torna la nostra altezza, quello dell' altro etc.
    Punto 3: noi allo specchio ci vediamo tutti i santi giorni. E, a seconda della persona, nascondiamo o accentuiamo un difetto, o un pregio secondo i nostri gusti me soprattutto secondo al fatto che dopo che guardi una cosa da una vita non si può più essere oggettivi. Per questo la foto sembra sempre diversa. E' la storia della voce registrata: la nostra voce, sentita da noi, è più profonda perchè ci rimbomba dentro, da fuori è tutta diversa.

  • Momola, quindi aiutaci a capire. Se ho compreso bene, sia la foto che lo specchio sono relativi? Ingannano?
    Personalmente posso dirti questo:
    1) se mi vengono fatte delle foto in cui sono rilassato, tranquillo, con la luce giusta, mi vedo paro paro come allo specchio. Possono essere fatte anche da cellulare. Sono pochissime per la verità ma ogni tanto escono. Come me lo spieghi?
    2) alcune persone che conosco, in alcune foto escono in un modo, in altre foto escono in un altro... eppure... a sentire gli altri la mia percezione nei riguardi degli altri, non dovrebbe cambiare. Ed invece le differenze io le colgo. Molto gioca anche lo stato emotivo della persona interessata.

    A volte anche allo specchio mi vedo malissimo ma ciò solo quando sono di malumore.

    Insomma... sembra quasi che una risposta vera e propria non ci sia...

    Le foto mentono a causa di luci, ombre, obiettivo, flash usato come acqua fresca, etc etc
    Lo specchio pure... perchè da come dici... impariamo a nascondere i difetti....

    non sapremo mai come siamo????

  • Ho già risposto a quello che hai scritto sopra. Non sono la verità fatta a persona, ma in generale le cose stanno così.
    Poi si, è logico che se ti svegli con la luna storta allo specchio ti vedrai uno schifo, ma per quanto riguarda la foto -luci ombre e solite cose- è anche chi la fa che deve farla bene, a prescindere dalla tua faccia. Poi se ti vedi bene in foto, chissà, come lo specchio, sei di umore giusto e ti sembrerà bella la foto. Molte cose dipendono 'da', e non so perchè.

    Sapremo mai come siamo? Ogni persona ci vede in modo diverso. Perchè, appunto, è praticamente impossibile essere oggettivi, e anche in una foto ogni persona tende a vedere 'cose diverse' (cioè, nella sua mente risaltano cose diverse che da altri, e la percezione generale è sempre diversa). Ma, si. Penso che una foto fatta bene, da uno che se ne sa, con tutte le luci giuste...beh, magari la nostra vera faccia possa trasparire.

  • da fotografo amatore poso dirti che la fgotografia e' una gran bugiarda, riesce a travolgere la visione di qualunque cosa in bello o in brutto a seconda di come viene fatta ( punto di ripresa.luci,focale, etc..)
    in pratica tu in foto non vedi cio' che sei ma il modo in cui sei stato rappresentato da un altro.

    I contenuti di quanto scrivo sono arbitrarie alterazioni della realtà frutto della mia mente malata senza alcun fine didattico o scientifico, si sconsiglia la lettura a persone culturalmente oneste e preparate, nel caso voleste ignorare cio' declino ogni responsabilita' riguardo possibili effetti collaterali derivanti. :rules:

  • da fotografo amatore poso dirti che la fgotografia e' una gran bugiarda, riesce a travolgere la visione di qualunque cosa in bello o in brutto a seconda di come viene fatta ( punto di ripresa.luci,focale, etc..)
    in pratica tu in foto non vedi cio' che sei ma il modo in cui sei stato rappresentato da un altro.

    Quello che hai detto è estremamente consolante.

    Years are cruel, they break us bringing on decay and despair

  • da fotografo amatore poso dirti che la fgotografia e' una gran bugiarda, riesce a travolgere la visione di qualunque cosa in bello o in brutto a seconda di come viene fatta ( punto di ripresa.luci,focale, etc..)
    in pratica tu in foto non vedi cio' che sei ma il modo in cui sei stato rappresentato da un altro.

    Sacrosanto.

    Per quanto riguarda i colori, c'entra solo il fotografo... che pellicola ha scelto, che sviluppo ha fatto, sia digitale che analogico.
    La focale è fondamentale. La distanza dal soggetto pure. Un primo piano fatto con un 35mm ti fa il "faccione". Se lo fai con un 105mm o 135mm la prospettiva è diversa e meglio si presta per un ritratto naturale, non caricaturale.
    La luce. L'ideale è naturale, diffusa e non troppo forte. Se si viene sparaflashati in faccia tipo fototessera dubito la foto ci renda giustizia, bisognerebbe usare ombrelli e bank per diffondere, orientare e gestire la luce del flash, ma di norma è preferibile una luce naturale se è possibile.

    Il problema è la mancanza totale di cultura e tecniche fotografiche qui in Italia, la gente si prende la reflex entry level al centro commerciale, scatta a casaccio, carica il mondo su Flickr e si firma "tal dei tali PHOTOGRAPHY". Pare che oggi basti questo per essere fotografi. Sono tutti fotografi.

    Bah, speriamo sta moda passi alla svelta...

    "See the diameter of your knowledge, is the circumference of your activity"

  • io ho notato che a prima impressione... se una persona la si conosce solo in foto e poi dal vivo... se esce bene in foto, difficilmente la trovo meglio dal vivo... anzi... quasi mai. viceversa... chi esce male in foto poi magari dal vivo e' meglio. chiaro che poi s'iniziano ad unire entrambe le percezioni di quella singola persona.

  • circa quattro anni fa ho partecipato assieme ad altre due ragazze ad un depliant fotografico di moda costumi da bagno e prodotti di bellezza,non sono una modella professionista ma ho accettato la proposta .

    quando ho visto i provini delle fotografie mi sembrava di non essere venuta bene in nessuna di queste,era come se non fossi io,forse il trucco diverso mi faceva tropo seria ma non sembravo io.Per me ero differente in peggio,mi vedevo troppo magra o troppo formosa,con espressioni da deficiente poco naturali.

    Gli altri invece erano entusiasti, sei venuta benissimo,ma sei matta,ma cosa dici,etc..etc.. Io mi sarei scartata subito senza pensarci due volte.

    Secondo me la fotografia ci rimanda una immagine che essendo oggettiva fa a pugni con quella che abbiamo inconscia di noi stessi,poi ci sono persone particolarmente fotogeniche che oggettivamente vengono molto molto meglio di quanto effettivamente siano. :-MSTR

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      889
      29
    3. Andre73

    1. Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11

      • Lumen
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      511
      11
    3. Lumen

    1. Standard fisici più ricercati 1.1k

      • Ortles
    2. Risposte
      1.1k
      Visualizzazioni
      83k
      1.1k
    3. Horizon

    1. Vigoressia 44

      • aconito
    2. Risposte
      44
      Visualizzazioni
      2.2k
      44
    3. la huesera

    1. Sono autistico? 67

      • Oblomovista
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      3.6k
      67
    3. Alba Cremisi

    1. L'accettazione mi sta rovinando la vita 32

      • mpoletti
    2. Risposte
      32
      Visualizzazioni
      1.7k
      32
    3. Andrea70