Secondo me la fotografia ci rimanda una immagine che essendo oggettiva fa a pugni con quella che abbiamo inconscia di noi stessi,poi ci sono persone particolarmente fotogeniche che oggettivamente vengono molto molto meglio di quanto effettivamente siano.
SI, esatto.
L'immagine che abbiamo di noi stessi, quella che propriamente in Matrix chiamano "immagine residua di sè", è normalmente diversa da quella reale.
Più lo è (diversa) e meno ci si vede bene in fotografia.
Più ci si abitua a vedersi in foto e più questa immagine si "riallinea" con quella reale.
Bisogna però tener presente che le fotocamere odierne, in particolar modo quelle professionali, sono arrivate a un livello di precisione che supera (e di gran lunga) quello dell'occhio umano (ma anche felino, rapace, etc.).
Il risultato di questa eccessiva precisione è che siamo passati dal fotografare una posa 10 volte per ottenere un buon scatto, al fotografare una volta sola per poi ritoccare i difetti o addirittura storpiare l'immagine rendendola "vecchia" (Instagram, lomogram, etc) perché in originale è "inguardabile".