sembra un post scritto da me!!..sono nella stessa situazione, ormai da anni ... anche io ero uno studente modello al liceo e ho fatto un anno di ingegneria, poi ho lasciato per lo stesso motivo, perchè non ero uno che si esaltava con i computer o con i motori...a medicina ho fatto in maniera mediocre i primi 2 anni fino al tracollo nel terzo...non mi sono mai ripreso ho continuato ad iscrivermi perché incoraggiato dai miei a non mollare, valutandola come una crisi passeggera, ma sono anni che non do un esame e ciò non ha fatto altro che ingigantire le mie paure e insicurezze...
vorrei sapere come hai gestito la tua crisi e se sei arrivato a un punto di svolta.
lascio una mail: kenny310789@gmail.com
Mi ritrovo perfettamente nelle vostre parole, i vostri post sembrano scritti da me! Decoyoctopus14 anche io sono uno studente di medicina...anche io in crisi profonda, da anni. Spesso ho pensato di lasciare, ma la volontà di continuare c'è, quello che manca è il coraggio e la forza di riprendere sul serio! A me dispiace moltissimo anche per i miei genitori e le tasse che hanno continuato a pagare.... ho dei sensi di colpa tremendi...
Questa facoltà per quanto ambita, è anche notevolmente stressante :-DE In ogni caso se vuoi, possiamo sentirci in privato attraverso la e-mail che hai lasciato per parlare e raccontarci!
lascio anch'io una mail alla fine
Mostra di PiùSarebbe bello sapere se tutti quelli che hanno scritto in questo thread sono ancora studenti di medicina. Se hanno superato i loro blocchi e come, così da confrontarci un po. Io sono ancora in alto mare, lo ammetto.
il mio limite maggiore è rapportarmi con i miei compagni di corso -avanti anni luce rispetto a me, e anche con quelli degli anni precedenti.
Mi trovo in difficoltà nell'andare a seguire le lezioni degli anni prima, perché è davvero inutile frequentare quelle del proprio anno.
Ma mi sto imponendo di farlo. Primo perché negli anni più "bui" della mia crisi, ho trascurato tutte le lezioni. Due perché è un modo per tenersi vivi nel mondo dell'università.
Ma bisogna essere umili e avere il coraggio di chiedere aiuto a chi è più vecchio e a chi è più giovane
Un passo alla volta.
Riguardo te Inmyopinion, le tue parole sono giustissime e piene di umiltà e saggezza. Mi ritrovo in moltissime cose, soprattutto nel rapporto con i compagni di corso e le lezioni. Se vuoi possiamo sentirci in privato, lascio una mia mail, chiunque voglia può contattarmi: fifty_50@hotmail.it (attenti al trattino basso che non si vede!)
Complimenti per Farmacologia! io ancora devo darlo