Cosa pensate della vita? Qual è la vostra filosofia?

Come vedete la vita?
-
-
-
E' una domanda generica, forse troppo, ma cerco di rispondere.
Quello a cui sono arrivato, la mia conclusione...spero non definitiva, è che la vita è una lotta continua ed è quello che mi infastidisce di più attualmente, perchè appena raggiunta la tranquillità mi si riscombussola tutto.
Non mi va giù questa cosa e in effetti poi perde senso tutto, se ti ritrovi tutta la tua esistenza a dover lottare anche contro te stesso.
Questo forum ne è l'esempio lampante, giovani e non che per un motivo o per l'altro non vivono in modo armonioso e positivo....bella fregatura direi, d'altra parte stiamo giocando una partita alla quale neanche abbiamo chiesto di partecipare.
La mia filosofia ora?me ne frego altamente di chi mi sta attorno e penso solo a me stesso...l'epoca dell'altruismo è finita!
Forse la cosa che non mi va più giù di tutto questo è che non riesco più a credere alla magia della nostra esistenza, quando mi dicono:" tutto succede per un perchè" scoppio a ridere...e già stavo meglio quando credevo in energie mistiche, karma ed esseri divini....ora è tutto così monotono ed ovvio, almeno prima se mi andava male potevo dire che in qualche luogo spazio-temporale c'era qualcosa che voleva che accadesse quell'episodio nella mia vita, perchè mi avrebbe portato a crescere e migliorare.
Bei tempi insomma, ora invece impreco un sacco e vorrei solo spaccare muri e facce! -
a me capita spesso di leggere i vostri post, e mi accorgo che tantissimi di Voi siete davvero molto giovani ed avete ancora tanta strada da percorrere ,mi piace l' impegno costante che mettete in ogni cosa ,l'entusiasmo e la grande maturita' con cui trattate argomenti a volte anche molto delicati....ed io qualche volta mi sento proprio un intruso....sono infatti molto piu' grande di Voi. La mia domanda è spesso ma io cosa ci faccio tra loro ? Per me c'è una sola risposta : " Mi interessa ". Non si finisce mai di crescere e di imparare . La vostra esperienza mi aiuta a capire meglio i miei figli e a vivere il mio rapporto con chi mi sta vicino in maggiore armonia e serenita'. La domanda di The Heart, si inserisce proprio in questo contesto, almeno per me. Io sono un ottimista e la mia risposta è che la vita è semplicemente meravigliosa e che bisogna avere SEMPRE il coraggio e la volonta' di viverla con passione e con amore pincipalmente nelle difficolta' e quando si pensa di non avere piu' le forze per andare avanti...è una lotta continua no con gli altri ma con noi stessi ...bisogna sempre dare il massimo a prescindere il risultato che si raggiunge....alla fine so di averci provato. Difficilmente perdo le staffe, cerco sempre di dialogare in tutto e con tutti e cio' per me è importante ,perche' devo confrontarmi in continuazione con me stesso e con gli altri e questo crea tanta armonia ...quell' armonia che da fiducia , stima,serenita' ed amore a se stessi e a chi ti sta vicino.
-
Sembra nettamente che ti convenga tornare alla visione del passato. Lo ammetti tu stesso che prima almeno davi un senso alle cose, riuscivi ad essere altruista con le persone. Era una vita migliore.
La tua visione della vita deriva sicuramente dalle tue esperienze. Ti capisco perchè anche io ho dovuto combattere per anni contro la depressione ed ho sviluppato la sensazione che la vita sia una continua lotta per mantenere un equilibrio, senza poterselo godere in santa pace. Ma continuo a credere che questa sia una fase temporanea della mia vita, che giungerò a sconfiggere la depressione e a quel punto potrò vivere in modo sereno, godendomi la quotidianità.
La tua visione della vita e dell'uomo è simile a quella di Freud. Lui sosteneva che l'essere umano è costantemente in stato di frustrazione, in quanto l'esistenza gli impone di vivere secondo il principio di realtà e non gli dà la possibilità di soddisfare adeguatamente i suoi bisogni, ossia di agire secondo il principio del piacere. Frankl risolve la questione sostenendo che l'uomo non deve vivere per il piacere ma per dei valori, dei significati da realizzare. Piccolo excursus psicologico.
Grazie per avermi risposto! -
Questa risposta mi è piaciuta, grazie Fabri.
CitazioneTi capisco perchè anche io ho dovuto combattere per anni contro la depressione ed ho sviluppato la sensazione che la vita sia una continua lotta per mantenere un equilibrio, senza poterselo godere in santa pace. Ma continuo a credere che questa sia una fase temporanea della mia vita, che giungerò a sconfiggere la depressione e a quel punto potrò vivere in modo sereno, godendomi la quotidianità
La mia non è di certo depressione, ma una totale sfiducia nel senso di essere della vita, vorrei fondamentalmente credere in qualcosa, provandole tutte...ma proprio non ci riesco! spero vivemente di ritrovare qualcosa in cui credere o qualcuno!
CitazioneLa tua visione della vita e dell'uomo è simile a quella di Freud. Lui sosteneva che l'essere umano è costantemente in stato di frustrazione, in quanto l'esistenza gli impone di vivere secondo il principio di realtà e non gli dà la possibilità di soddisfare adeguatamente i suoi bisogni, ossia di agire secondo il principio del piacere. Frankl risolve la questione sostenendo che l'uomo non deve vivere per il piacere ma per dei valori, dei significati da realizzare. Piccolo excursus psicologico.
Mi informerò su questo...non sapevo assolutamente di ripercorrere il pensiero di Freud!
-
per me vivere significa mettere insieme esperienze da tramandare per un futuro migliore. far tesoro degli errori e servirsi del tempo come aiuto per capire cosa ci sta intorno. comunicare con i nostri simili e fare il passo principale di capire che noi siamo in connessione col tutto. siamo ingranaggi di un pensiero più complesso...dopo c'è la visione del nostro individuo..res cogitans e res exensa...uniti.
preferisco la visione dell'essere di Fromm. -
Citazione
preferisco la visione dell'essere di Fromm
Quale rossoeviola, sono curioso! Fromm è sempre stato poliedrico nell'interpretazione dell'uomo, tu a quale ti riferisci?
-
Quindi le altre mie risposte non ti piacciono, Caos?
Vorrei condividere con te una mia esperienza. Ero all'ultimo anno di superiori ed ero totalmente in crisi esistenziale. Credevo che la mia vita non avesse alcun senso e che non ci fosse NULLA in cui credere. Così decisi di andarmi a rileggere le pagine del Vangelo per decidere una volta per tutte se Dio per me esisteva o non esisteva. E in quelle pagine ho trovato una purezza e una sincerità che mi hanno convinto dell'esistenza di Dio e che Gesù è Dio. Consiglio anche a te di fare questa lettura. Non hai nulla da perdere, e potrebbe saltarne fuori qualche spunto interessante. Hai detto che hai voglia di credere in qualcuno.
Buona fortuna!
Fabri -
Correggimi se sbaglio.
Secondo te lo scopo della persona è quello di trascendere se stessa e di contribuire al patrimonio spirituale dell'umanità. -
essere come individuo attivo e non passivo. essere attivi in tutto quello che si fa, anche portare una macchina o fare il lavoro automatico. cercare di non farsi causa dei problemi propri per una visione egoistica della realtà. scacciare le credenze impilate dai dogmi (religiosi o scientifici). spogliarsi dei desideri inutili e vivere più a contatto con la realtà naturale.
è moooooolto semplificato perchè altrimenti verrebbero fuori 2 pagine......non è poliedrico Fromm...anzi gira sempre sullo stesso punto: essere e non avere....amare in maniera attiva. rispetto, responsabilità, conoscenza e premura....ho letto anatomia della distruttività umana, essere o avere, l'arte d'amare e mi sembra che i discorsi girino sempre li. sto leggendo anche sette frecce, un libro di racconti orali del popolo cheyenne e stranamente l'essenza dei racconti è la psicanalisi di Fromm che nell'ultimo tratto dell'anatomia critica in maniera costruttiva il pensiero di freud sull'aggrsività umana e la tensione all'autodistruzione dell'uomo.....
Fromm lo liquida dicendo che non abbiamo nessuna pulsione all'autodistruzione, è l'ambiente che ci circonda e i falsi desideri ceh ci vengono inculcati a far triste la vita. è il punto focale di qualsiasi religione.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477
- giuseppex
-
- Risposte
- 477
- Visualizzazioni
- 16k
477
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 862
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 178
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 479
16
-