Salve ragazzi.Ho un problema.Ho iniziato un percorso terapeutico nel lontano aprile del 2010;terapia cognitivo comportamentale.Non ho utilizzato psicofarmaci,ma il mio problema sembrerebbe permanere.Io sono bloccato all'Universita'da Anni.La mia facolta'Giurisprudenza e'stata una sorta di incubo personale.Considerato che ho 31 anni,direi che concludere i miei 4 esami potrebbe essere una necessita'prima ancora che una possibilita'.Il mio problema e'sorto con la continua percezione di distrazioni ossessive...dal testo,in una sorta di inconsapevolezza generale.Grazie alla terapia,mi sono accorto di aver scelto la mia facolta',percependomi in obbligo verso mia mamma;chi non e'avvocato,grosso modo,e'un poco di buono.Avendo un padre avvocato,beh..la mia strada doveva essere quella.Eppure la mia scelta,e'stata una scelta obbligata da altri.Grazie al mio terapeuta ho realizzato che Giurisprudenza e'una possibibilita',non un dovere..eppure ho difficolta'tutt'oggi a realizzare che il mio meglio sia studiare Procedura Penale.Quello che manca e'la progettualita',offuscata dall'ansia.Appena mi relaziono con quel senso ansiogeno,realizzo che mi sto comunicando l'antico obbligo per mezzo del quale sono finito ad iscrivermi li'.La cosa che mi rattrista e'che questi anni son stati duri,nell'inconsapevolezza di avere avuto dei genitori rigidissimi..che fai scendi?Non potevo uscire,mi sentivo in colpa...non potevo fare sport,uscire con amici..sempre la percezione di essere in colpa.Grazie all'analista,beh..ora so che uscire e'una possibilita',non un attentato e finalmente riesco a percepire dati del mondo..Prima non sentivo niente,solo obblighi su obblighi..Ho scoperto il Mio Genitore critico e il mio Totem..DEVO LAUREARMI IN LEGGE,ALTRIMENTI..Questo totem che copriva tutta la mia vita,finalmente lo vedo ma ad oggi,dopo quasi 2 anni di terapia,ancora mi sgomenta.Lo vedo nell'esecutivita'sui miei esami..sono ancora in blocco.E'come se un terrore atavico,uno sgrido mostruoso interno continui a tenermi fermo..Ho cercato di ascoltarlo e beh...e'stato difficile guardare in faccia il mio fustigatore interno..colui che mi ha fatto stare in casa per anni sui libri,senza riuscire ad imparare..nell'ossessione di pensieri continui..sciolti quelli sono poi finito a dialogare cn me stesso..ma quanta fatica.Io non sono abituato a dirigermi secondo il sentire,ma...il contatto per me era un obbligo.Percepire le sensazioni prodromiche alla mia scelta personalissima,e'per me una fonte di critica..per questo ancora non riesco a sbloccarmi dal mio vecchio funzionamento.Oddio l'ho ampliato,posso fare sport,uscire con amici..ma con lo studio,ancora qualche problemino c'e'..se mi giudicassi in funzione dell'eta',31 anni..beh sarebbe dura..ma se penso che io ho sostenuto 20 esami in 2 anni e son stato fermo per il resto..beh,e'un po'assurdo a raccontarlo ma...ho sostenuto 22 esami in due anni con la media del 27,2222
Problemi Universitari ma non solo
-
-
-
e il tuo terapeuta cosa dice di questa situazione? Se hai la media così alta le materie ti piacciono. Magari con la psicoterapia riesci a venire fuori da questo problema, coraggio!
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 339
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-