salve a tutti sono una studentessa universitaria di 21 anni frequento economia e commercio e campus, sono molto confusa ultimamente, mi piace studiare però mi sono bloccata, non capisco cosa accade dentro di me, io provengo da un liceo socio psicopedagoogico, amo la psicologia e il mio sogno sarebbe stato di laurearmi in psicologia in realtà psichiatria ma ho rinunciato pensando che questa via non mi avrebbe condotto al lavoro, cosa devo fare per capire se è la giusta facoltà economia e commercio ?
-
-
-
Studia quello che ti piace studiare, tanto non ti credere come lavoro bene o male tutti stiamo messi male. Laureati in economia e commercio ce ne sono fin troppi.
Uno psicologo e/o uno psichiatra avviato si fa' i mega soldoni ( 40 euro per un oretta.... io a scaricare camion per 9 ore ne prendevo 50....).
Poi dipende se hai gia' delle certezze per il dopo lavoro. Dipende anche da cosa e' dovuto questo blocco. Io sono iscritto a fisica ed era quello che volevo, anche a me piaceva studiare ma mi sn bloccato. Non dando esami giustamente non potevo pesare inutilmente in casa con tasse e controtasse. Ho lavorato e mi sn rotto la schiena per 5 anni. Ora sono tornato e studiare e stai sicura che la volonta' non manca dopo aver visto con i miei occhi cosa ci spetta il mondo del lavoro. Almeno ci provo a trovare qualcosa che mi piaccia. -
Va be', sicuramente la laurea in Economia ti dà più prospettive. Nonostante ciò, anche io ti suggerisco di scegliere quello che più ti piace. E comunque l'accostamento psicologia/psichiatria mi fa pensare che tu abbia le idee un po' confuse.
-
Va be', sicuramente la laurea in Economia ti dà più prospettive. Nonostante ciò, anche io ti suggerisco di scegliere quello che più ti piace. E comunque l'accostamento psicologia/psichiatria mi fa pensare che tu abbia le idee un po' confuse.
Mi sa' che la sanno in pochi, io non l'ho mai capita. Internet o la gente ti dice "Lo psichiatra ha la laurea in medicina e puo' prescrivere farmaci, lo psicologo non puo' prescrivere farmaci. Ognuno ha il suo campo di specializzazione".
Onestamente mi viene da pensare che allora lo psichiatra sia piu' completo di uno psicologo. O che l'unica differenza e' che lo psichiatra ti fa' supportare dai farmaci nella terapia lo psicologo no. Poi le altre differenze ( Che sicuramente ci saranno) non le trovo spiegate in maniera esaustiva da nessuna parte -
Mi sa' che la sanno in pochi, io non l'ho mai capita. Internet o la gente ti dice "Lo psichiatra ha la laurea in medicina e puo' prescrivere farmaci, lo psicologo non puo' prescrivere farmaci. Ognuno ha il suo campo di specializzazione".
Onestamente mi viene da pensare che allora lo psichiatra sia piu' completo di uno psicologo. O che l'unica differenza e' che lo psichiatra ti fa' supportare dai farmaci nella terapia lo psicologo no. Poi le altre differenze ( Che sicuramente ci saranno) non le trovo spiegate in maniera esaustiva da nessuna parteLo psichiatra ha un approccio teraputico di tipo medico-scientifico, lo psicologo più "filosofico". I due percorsi di studio sono molto diversi, nonché le competenze che si acquisiscono.
-
Lo psichiatra ha un approccio teraputico di tipo medico-scientifico, lo psicologo più "filosofico". I due percorsi di studio sono molto diversi, nonché le competenze che si acquisiscono.
Uhm, ma a conti fatti la differenza dove sta?
Mi spiego: se io soffro di un qualsiasi disturbo ( ansia , DOC etc etc etc) su che criteri dovrei scegliere di rivolgermi ad uno psicologo o ad uno psichiatra?
In base a cosa decido che un tipo di approccio sia meglio per me? -
potresti cambiare corso, ma non pensare che sarà più facile studiare per un'altra facoltà, se senti che economia non è il tuo destino cambia corso. Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia non sa quel che trova
-
http://www.nienteansia.it/psic…canalista-psichiatra.html Giusto per schiarire le idee
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 339
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-