suoceri...genitori...

  • Pongo la domanda in modo molto generale...
    Secondo voi...come si dovrebbero comportare dei buoni genitori con il loro unico figlio, che si è fatto casa da loro per stare loro vicino...intendo da zero...senza aiuti economici...o dei buoni suoceri...?

  • Prima di tutto, è da tanto che non scrivi.. ciao bene.
    Poi, mi spiace leggerti, e soprattutto mi spiace leggere che sei sempre immersa nel solito problema, nelle solite angosce.
    Spero che qualcuno possa scrivere quello che a me ormai non viene più, perchè ho provato davvero a cercare di aiutarti, ma sembra che la cosa non abbia soluzioni.
    Non almeno di quelle che speri tu.
    Ti dico due cose.
    Prima: come principio, se non ti conoscessi e leggessi questa discussione senza sapere cosa nasconde, ti direi che i comportamenti non sono predeterminati. Nel senso che non c'è un copione da seguire, ed i suoceri o genitori del caso non sono costretti a fare ciò che non vogliono o non se la sentono di fare. Non sono obbligati ad aiutare il figlio se non riescono o non possono e se il figlio in questione può reggersi in piedi da solo. Se hanno difficoltà, o se non sono dell'idea di aiutarlo perchè credono che se la debba cavare da solo (ed in effetti il figlio può farlo) non sono, secondo me, tenuti a farlo. Altra cosa se il figlio, se non s'è comportato male nei loro confronti e li ha sempre rispettati, chiede esplicitamente un aiuto.. in quel caso direi che, per quelle che sono le loro possibilità, in teoria sono tenuti ad aiutarlo.
    Secondo: ti rigiro la fritattata. Invece di chiederti cosa devono fare due genitori nei confronti del loro unico figlio, io ti chiederei: cosa deve fare l'unico figlio nei confronti di due genitori che non hanno la minima intenzione di aiutarlo? Ma soprattutto, dato che li conosce da una vita e avrebbe dovuto saperlo che si sarebbero comportati così, perchè si è andato ad infognare in una situazione che mette in difficoltà sia lui che sua moglie. Ma sopra ogni cosa, cosa deve fare la moglie in tutto questo? Deve continuare a sopportare e stare male, o può mettere la sua felicità sopra ogni altra cosa, ed andarsene?
    Pensaci amica mia, perchè io l'inferno l'ho vissuto.. e con le unghie e con i denti ne sono uscita. Tu continui a rimanerci..e la cosa sinceramente comincia a preoccuparmi.
    Un abbraccio

    L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.

  • Secondo me il problema non sono i suoceri ma il figlio, che non riesce a capire(?) che a te questo rapporto crea disagi.
    E probabilmente il problema sei tu che preferisci subire il problema piuttosto che affrontarlo in modo diretto, accettando tutte le conseguenze.

    Il mondo e' pieno di pazzi

  • forse abbiamo sbagliato. ma in coscienza e potendolo fare...voi non aiutereste il vostro unico figlio che si prodiga per voi...?
    O un'altra domanda...voi terreste all'oscuro la vostra moglie novellina di tutti gli affari di casa...?
    lascereste che lei lavorasse sudasse e ci mettesse soldi e cuore per una realtà che lei crede sua e non lo è...senza dirle le cose come stanno...?
    ecco in questo caso...non credo di avere nessuna colpa...
    no forse una...di essere un po' ingenua e fiduciosa...

    grazie ragazzi...un abbraccio

  • Bene, io avendo parlato con te un po di volte, conosco un po la tua situazione, a me dispiace dirlo, perche' penso che sei veramente una ragazza da sposare, pero' io continuo a pensare che la colpa e' tua, nel senso che e' ovvio che non e' normale il suo comportamento con te, pero' se lui non cambia e' evidente che ha delle priorita' nella vita, e quindi continuera' ad agire cosi', tu invece continuando ad accettare il suo comportamento, che a te non sta affatto bene, vuol dire che o non hai la forza di reagire o in fondo ti sta bene cosi' com'e' la situazione.
    Quale delle due sia il motivo il risultato non cambia, e cioe' la situazione e' e sara' sempre cosi', proprio perche' tu non ti muovi, quindi secondo me la colpa anche in questo caso e' tua.
    Tu dici che l'unica colpa che hai e' che sei ingenua e fiduciosa, be tra marito e moglie non ci si dovrebbe approfittare della fiducia e della ingenuita' dell'altra persona.
    Un abbraccio

    Il mondo e' pieno di pazzi

  • Il punto è che proietti sempre la soluzione del problema sugli altri.
    Purtroppo sugli altri mia cara, non hai potere. O almeno, con gli altri puoi ragionare, puoi arrabbiarti, puoi cercare di trovare un accordo che vi porti a risolvere la situazione.
    L'hai già fatto, lo stai facendo ancora.
    Litighi, ci stai male, cerchi di fare quello che puoi per ritagliarti uno spazio tutto tuo in una casa che tua, diciamocelo, non lo è. E non nel senso degli sforzi che ci hai messo o dei soldi che ci hai investito, ma perchè non la vivi e non puoi viverla come tale.
    Non sei sposata veramente, ma solo sulla carta. Perchè tuo marito, AGLI ATTI, non sta dividendo la sua vita con te, ma solo quello che gli fa comodo dividere.
    Quindi chiediti: queste persone modificheranno i loro comportamenti per me?
    Riuscirò ad ottenere un pò di serenità?
    Se ti rispondi di no.. allora quella che DEVE fare qualcosa per cambiare, sei solo tu!
    Se ai tuoi sforzi di risolvere la situazione INSIEME non ci sono risultati, allora la situazione la devi risolvere DA SOLA!
    Mi spiace dirlo, ma sono stufa di sentirti così, di sentire che una persona dopo quasi due anni di matrimonio non ha mai vissuto serenamente con suo marito. MAI.
    Basta.
    Prendi in mano la tua vita e fanne quello che vuoi, ma senza aspettare sempre che lo faccia qualcun altro.
    Ti faccio il mio esempio. Cosa ho ottenuto, in passato, aspettando che i miei suoceri si comportassero meglio nei miei confronti e che il mio compagno, per amor mio, smettesse di bere? Te lo ricordi?
    E quand'è che ho ottenuto qualcosa? Anche questo te lo ricordi?
    Purtroppo arriva un momento in cui non puoi aspettarti nulla dagli altri, ma solo da te stessa.

    L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge.

  • Ciao... Io sono nuovo di queste parti ma mi permetto di intervenire in questa discussione perchè l'argomento mi tocca particolarmente...

    Mia madre, a causa dell'incancrenirsi di una situazione intuisco molto simile alla tua, si è rovinata la vita e ha rovinato la vita anche al sottoscritto suo unico figlio..... Abbiamo tenuto sotto il nostro stesso tetto mia nonna (madre di mio padre) che non ha minimamente cercato di aiutarci economicamente pur potendolo fare e, non contenta, ha cercato di seminare zizzania il più possibile per estromettere mia mamma nelle decisioni concernenti la nostra sfera familiare.. Mio padre non ha mai avuto il coraggio e la capacità per sovvertire la situazione ed io ero troppo piccolo per comprendere... Da tutto ciò ne è uscita una donna distrutta e timorosa della sua stessa ombra che non si è mai sufficientemente preoccupata di quali potessero essere le conseguenze psicologiche di un'educazione improntata sui suddetti ingredienti per un bambino piccolo...

    Un bambino piccolo che, crescendo ed arrivando a comprendere pienamente l'accaduto, ha accumulato una rabbia e un'aggressività molto ma molto forte...

    In parole povere bene pensa in primo luogo a te stessa ed ai tuoi eventuali futuri figli.. Scappa finchè sei in tempo!!!!

  • Grazie con tutto il cuore Marcos...
    hai compreso perfettamente...e pensa che la mia situazione è proprio assurdamente contorta e sconveniente per me...
    grazie a tutti...davvero...

    un abbraccio :friends:

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.3k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      398
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      370
      8
    3. Crisantema