Registi italiani !!

  • Che ne dite di parlare un po' di registi italiani e dei loro rispettivi film?

    Devo dire che inizio ad essere abbastanza deluso dei film americani moderni, a dire il vero già da qualche anno ho iniziato un viaggio, che ha tutta l'aria di un vera e propria fuga, nel cinema del passato (dagli anni '90 indietro); se l'ho fatto è perché la cinematografia americana moderna non mi piace più. Su 10 film che vado a vedere al cinema ce n'è forse uno che mi comunica qualcosa, mentre tutti gli altri li dimentico nel giro di poche settimane.

    Tutti questi super-eroi, questi polizieschi violentissimi, questi effetti speciali e queste animazioni ovunque... Basta!

    Il buon cinema di una volta, quello fatto di sentimenti e grandi recitazioni, quello che sa coinvolgerti e stravolgerti... quello è vero cinema. Non che tutti i film realizzati nel passato siano capolavori, ma di certo la mancanza di effetti speciali rendeva tutto più umano e "palpabile", producendo un'immedesimazione maggiore.

    Fino a qualche anno fa anche gli italiani sapevano produrre ottimi film... siete d'accordo?

    Oggi pensavo ad esempio al regista Gabriele Salvatores, uno dei registi italiani più bravi (vincitore di un oscar!). Chi non lo conoscesse è pregato di vedere tutti i suoi film, partendo magari da questi:

    [ul]Mediterraneo - 1991[/ul]
    [ul]Puerto Escondido - 1992[/ul]
    [ul]Kamikazen - Ultima notte a Milano - 1987[/ul]
    [ul]Marrakech Express - 1989[/ul]
    [ul]Nirvana - 1997[/ul]

    Altri da aggiungere alla lista?

    E' il tuo comportamento a qualificarti, non ciò che possiedi o dici di essere...

  • Io aggiungerei anche questi altri film, sempre di fattura Made in Italy

    - Cento passi - 2000 (Marco Tullio Giordana)
    - Buongiorno notte - 2003 (Marco Bellocchio)
    - Matrimoni - 1998 (Cristina Comencini)
    - Porzus - 1997 (Renzo Martinelli)

  • Ma per fortuna, molto recenti e premiatissimi ci sono stati
    Il Divo (di Sorrentino) e Gomorra (di Garrone), assolutamente da non perdere!
    Era da molto tempo che non vedevo film italiani così belli e intelligenti.

  • E che dire del Grande Sergio Leone?.....
    Un piccolo esempio..

    C'era una volta in America (1984)



    Per un pugno di dollari (1964)


    Il buono, il brutto il cattivo (1966)


    Non amo particolarmente i western ma questi me li gusto sempre volentieri...non a caso spaghetti western :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Musica solo Musica 6.7k

      • *Strega*
    2. Risposte
      6.7k
      Visualizzazioni
      620k
      6.7k
    3. Max_2023

    1. Le serie TV 154

      • hope77
    2. Risposte
      154
      Visualizzazioni
      7.1k
      154
    3. CourtneySunshine

    1. Il potere terapeutico dei LIBRI: l'angolo dei lettori 188

      • Saritta
    2. Risposte
      188
      Visualizzazioni
      12k
      188
    3. bruno_blasco

    1. Il giovane Holden sono io 27

      • zizifo
    2. Risposte
      27
      Visualizzazioni
      1.4k
      27
    3. zizifo

    1. Libri che parlano di psicopatologie, storie di degrado e affini 7

      • MyDarkSoul
    2. Risposte
      7
      Visualizzazioni
      225
      7
    3. MyDarkSoul

    1. Canali Youtube preferiti 69

      • Max_2023
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.1k
      69
    3. reanfipubi