Mia moglie non vole più i nostri figli

  • Citazione

    Cerca sempre di buttarle lì l'idea di andare dalla psicologa, magari anche solo per farsi consigliare dei metodi per giostrarsi con i bambini, visto che le pesa tanto

    il-dol

    Life is ours, we live it our way. All these words I don't just say...

  • Per me è sicuramente una ricaduta, tanto più che questa potrebbe essere una depressione post partum dato che il bimbo ha un anno e questo suo malesse si accentua dopo la nascita. Considera che anche a livello omonale sarà ancora un pò squilibrata.
    Sicuramente da settembre, quando il bimbo andrà al nido, andrà meglio, ma senza un supporto, senza una cura, sarà difficile che tu possa aiutarla.
    Dille che hai bisogno anche tu di andare dalla psichiatra....proponigliela come una cosa di coppia e non indirizzata solo a lei, oppure fagli capire che può succedere a diverse donne dopo la gravidanza di avere questo distrurbo, ma che con un buon integratore alimentare e ormonale, nonchè un supporto psicologico e farmacologico potrebbe sentirsi meglio.
    Fagli comprendere che a settembre sarà diverso..e che essendo più libera potrà ricominciare a vivere anche la sua vita da donna e non solo da mamma e moglie.
    Il fatto che tu le stia vicino per lei vuol dire molto, ma ha bisogno d'aiuto e secondo me immediato.

    non ho nessuna intenzione di lasciarla sola, sto combattendo con lei...

    Ti ammiro sai? E' fortunata tua moglie ad averti accanto...

    "Solo chi è così folle da credere di poter cambiare il mondo, lo cambia davvero" - Mahatma Gandhi

  • Dille che hai bisogno anche tu di andare dalla psichiatra....proponigliela come una cosa di coppia e non indirizzata solo a lei, oppure fagli capire che può succedere a diverse donne dopo la gravidanza di avere questo distrurbo, ma che con un buon integratore alimentare e ormonale, nonchè un supporto psicologico e farmacologico potrebbe sentirsi meglio.
    Fagli comprendere che a settembre sarà diverso..e che essendo più libera potrà ricominciare a vivere anche la sua vita da donna e non solo da mamma e moglie.

    questo è un buon consiglio, forse dicendole di andare insieme potrebbe convincerla...
    e il farle capire che da settembre potrebbe cambiare è una cosa su cui sto insistendo molto... spero davvero che funzioni...

  • A volte quando si sta male si ha il timore di essere considerati pazzi o visti dagli altri come gli "appestati" "diversi" e magari nel suo caso, ammettere a se stessa di essere ricaduta è una sconfitta che non può permettersi.
    Io non so quanto sia stata male in passato ma di certo essere stata due anni bene e credere di aver vinto per poi ritrovarsi nella stessa condizione, se non addirittura peggio è la più dolorosa delle sconfitte, ed è per questo che ho pensato al prospettargliela come il bisogno di un sostegno alla coppia genitoriale e non lei sola, come la "malata" di casa, infatti, credere di essere in una situazione di disagio familiare può renderglielo meno pesante e frustrante andare dalla psichiatra. Poi sarà la psichiatra stessa a valutare la cosa e a gestirla, ma intanto ciò che conta è che lei ci vada.
    Prospettale settembre come il tempo del risveglio da questa condizione...fagli sentire che tornerà alla sua vita e che questo nuovo bimbo non le toglierà nulla perchè avrà modo di gestirsi i suoi spazi e in più avrà te che la sosterrai e l'aiuterai.
    Ti auguro di riuscirci.

    "Solo chi è così folle da credere di poter cambiare il mondo, lo cambia davvero" - Mahatma Gandhi

  • sono disperato... abbiamo due figli, una bimba di 3 anni e mezzo ed un bimbo di 1 anno. Fino a che mia moglie non è rimasta in cinta del maschietto eravamo una famiglia felice, ma dalla gravidanza in poi lei si è accorta di non sopportare più i figli, e da allora è precipitato tutto.
    Lei periodicamente ripete che vuol bene ai nostri figli, ma non li sopporta più, e vorrebbe non vederli più. Sia inteso, lei comunque continua a trattarli bene, non li maltratta ne' fisicamente ne' psicologicamente, anzi, quando sta bene è la mamma più amorevole del mondo; ma quando entra in crisi, mi dice che tutte le attenzioni sono una recita, e che si trattiene a stento dal maltrattarli. I due bimbi sono felici, loro non hanno capito la situazione, ma io non so più come comportarmi. A volte passo le serate a cercare di convincerla che comunque lei ama i bambini, ma lei insiste che non li sopporta e non vorrebbe più averli in giro per casa...
    non so più cosa fare... qualcuno può aiutarmi ???

    La cosa e' molto seria e la dovresti prendere nella giusta considerazione.
    Non si tratta di trattarla come una malata, ma il grido d'aiuto e' forte e chiaro: ha bisogno di essere un po' sollevata dali suoi compiti, parzialmente o per un po', e di avere una persona vicina per tutto il giorno.

    SE e' possibile inviterei senza indugio la madre, o una sorella piu' giuvane, o altra persona che la possa aiutare.
    SE non e' possibile la manderei dai suoi genitori, in modo che i nonni possano occuparsi dei bimbi alcune ore al giorno, permettendo a lei di superare questo momento, ritrovare un po' di liberta'.

    Se anche questo non e' possibile sentirei il consultorio famigliare, parlando con un'assitente sociale, per vedere se e' possibile avere una persona in aiuto qualche ora del giorno, anche di una organizzazione di volontariato in loco.

    Comunque cercherei di non lasciare troppo sola la moglie, visto che il messaggio lo ha mandato chiaro.

    Passati questi anni, e con tutti e due i bambini all'asilo, forse le cose potranno migliorare.

  • Non ho figli, ma da quanto racconti anche a me pare una depressione post partum non risolta.

    Solo alcune domande: con te tutto bene? Quanti anni ha tua moglie, lavora, ha altri interessi o si occupa "solo" della famiglia?

  • La situazione mi pare molto preoccupante.

    Non vorrei allarmarti, ma ti consiglio di fare, al più presto, due chiacchiere con uno psichiatra.

    La fase depressiva è palese; che lei ti dica di stare bene non è proprio un buon segno.

    Auguri

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • La cosa e' molto seria e la dovresti prendere nella giusta considerazione.
    Non si tratta di trattarla come una malata, ma il grido d'aiuto e' forte e chiaro: ha bisogno di essere un po' sollevata dali suoi compiti, parzialmente o per un po', e di avere una persona vicina per tutto il giorno.

    Comunque cercherei di non lasciare troppo sola la moglie, visto che il messaggio lo ha mandato chiaro.

    Passati questi anni, e con tutti e due i bambini all'asilo, forse le cose potranno migliorare.

    non la tratto assolutamente come una malata, cerco di farla sentire più che normale e non la lascio asslutamente sola, anzi spesso rubo del tempo al lavoro ( fortunatamente ho la possibilità di farlo ) per tornare a casa e darle una mano...

    a settembre poi prenderemo uina persona che ci aiuti nelle faccende domestiche, e con i due bimbi all'asilo spero che lei si senta più sollevata...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. I suoi genitori e il sostegno che non c'è 5

      • Polimori
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      199
      5
    3. La Marina

    1. Da quando è nato mio figlio non ho più una vita 52

      • andrerdna
    2. Risposte
      52
      Visualizzazioni
      2.4k
      52
    3. Andre73

    1. Sto vivendo un incubo, come posso sopravvivere? 5

      • maria27
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      398
      5
    3. Andre73

    1. Un esperimento, una lettera e la solita reazione che fa male 53

      • nonloso1989
    2. Risposte
      53
      Visualizzazioni
      2.5k
      53
    3. gloriasinegloria

    1. Marito emotivamente assente e suocera tossica, sono in crisi 96

      • talpa18
    2. Risposte
      96
      Visualizzazioni
      4.4k
      96
    3. leila19

    1. Quando si scende al sud a trovare la famiglia... 8

      • Polimori
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      370
      8
    3. Crisantema