Non confondete il bisogno di stare da soli temporaneamente con la mancanza di rapporti permanente. Sono due cose diverse. Moltissime persone stanno bene temporaneamente da sole, e molte persone (soprattutto introverse) hanno addirittura il "bisogno" di stare da soli frequentemente (gli altri possono essere fonte di "stress", c'e' il bisogno di smaltire questo stress in solitudine). Ma la mancanza di rapporti sociali e' una cosa completamente diversa. La mancanza di rapporti sociali implica che non si ha mai nessuno con cui stare nemmeno temporaneamente, mai nessuno con cui condividere qualcosa, mai nessuno da cercare quando abbiamo voglia di stare con qualcuno. Stare spesso da soli non e' un problema, anzi, e' una scelta e per alcuni e' necessario per stare bene. Ma stare "sempre" da soli e' una condizione diversa, che causa sofferenza.

Come vivete la solitudine?
-
-
-
in questo io aggiungerei che c'è bisogno anche di uno spazio fisico.
anche quello a distanza è importante, ma non credo sia sufficiente. -
Un tempo la solitudine mi creava un senso di disorientamento unito a fallimento, vuoi perchè la figura della persona felice per me era quella circondata da tante persone ,sorrisi gruppo, feste,inviti ecc.
Anche lavorativamente ho sempre avviato situazioni da contatto col pubblico.Concordo in toto con quanto scritto da Lillas e rimango dell'idea che la solitudine per me è stato ed è sinonimo di fallimento nei rapporti sociali come scritto pure da Diverso.
So che non tutti concordano con questa visione, ma per forza di causa maggiore a me la solitudine ha provocato effetti devastanti. Nell'arco degli ultimi 4 anni ho perso quei 4 amici che avevo (anche se non rimpiango più la mancanza della loro amicizia in quanto allo stato attuale la ritengo falsa ed opportunista). E solo non sto bene, forse e sicuramente perchè non ho compagnia nella vita, ma quando arrivi ad una certa età e vedi la fine dei tuoi giorni più vicina, la solitudine TI FA PAURA. Ed io ne ho tanta di paura........... -
muda
sei nato solo
e creperai solo
la fase intermedia è fatta di momenti
momenti di branco e momenti di null'altro se non la tua voce
concordo però sulla solitudine non per scelta che è un inferno in terra
il problema molte volte nasce dalla sfera sessuale
ma spero che dopo i 60 avrò , dopo decenni di iperattività,raggiunto l'atarassìa peniena -
Come è già stato detto l'uomo è un'animale sociale, non può stare bene da solo. Siamo geneticamente programmati per vivere in ambito sociale perchè è stando nella comunità che abbiamo l'opportunità di mandare avanti la nostra specie, ed è solo nella mutua collaborazione e nello scambio che si può crescere, migliorare, gioire. L'unica esperienza che rende tollerabile l'esistenza umana è l'amore, che non è certo una roba solitaria.
Detto questo alcune persone, come me, nascono (o diventano) inadatte alla socialità: siamo merci difettose, scarti. Istintivamente lo sentiamo noi -e ne soffriamo- istintivamente lo sentono gli altri, che ti scartano. Il gruppo si rafforza proprio scartando i cani sciolti, stigmatizzato chi con la propria solitudine e autarchia mina -anche solo teoricamente- l'esistenza dell'umanità come un tutto sociale. L'unico modo per rendere tollerabile la solitudine e trovarvi anche serenità e il ritirarsi fuori dalla comunità umana: soli in mezzo agli altri stiamo male, soli in mezze al niente, in mezzo alla natura stiamo bene. Non a casa gli eremiti non stavano nelle città ma in luoghi remoti e ameni.
Ora sono solo in mezzo agli altri e sto male. Vorrei amare ma non ho relazioni. Vorrei fare sesso ma sono da solo. Un giorno sarò vecchio, con meno impulsi erotici e sessuali, e mi ritirerò finalmente in una sperduta foresta di montagna e, finalmente, sarò sereno. -
Io vivo di solitudine, ho amici che mi vogliono bene, una famiglia amorevole ma io ho necessità di farmi gli affari miei, ti dico che ormai ho perso il conto delle volte che sono partito per viaggi in solitaria, Sud Africa, Giappone, India, Messico ecc...è una mia necessità vivere con i miei ritmi, conoscere posti e persone diverse!
La solitudine è positiva se la vivi bene, ma ricordati che puoi essere circondato da un sacco di persone e sentirti solo comunque! -
limbo, credo che tu abbia toccato proprio il punto al quale volevo arrivare.
anche se, da quelli come noi potrebbe pure darsi che si sviluppi un nuovo ceppo di umanità. l'evoluzione è sempre andata avanti grazie alle diversità.
esistono tantissime specie di animali che sono solitarie e si ritrovano solo per la riproduzione, magari una parte di noi è destinata a quella direzione. -
i ho perso il conto delle volte che sono partito per viaggi in solitaria, Sud Africa, Giappone, India, Messico ecc...è una mia necessità vivere con i miei ritmi, conoscere posti e persone diverse!
Se riesce a conoscere persone diverse ovunque vai non sei una persona sola, ma piuttosto indipendente. Io se andassi a fare un viaggio in solitaria (e lo farò tra qualche mese) finirei per stare due settimane/un mese senza parlare con anima viva. Perchè non so socializzare. QUesta è la solitudine
-
Caos viaggiare da soli mi sembra una cosa molto affascinante, io però non avrei mai il coraggio. Prima o poi spero di prenderlo
-
limbo, credo che tu abbia toccato proprio il punto al quale volevo arrivare.
anche se, da quelli come noi potrebbe pure darsi che si sviluppi un nuovo ceppo di umanità. l'evoluzione è sempre andata avanti grazie alle diversità.
esistono tantissime specie di animali che sono solitarie e si ritrovano solo per la riproduzione, magari una parte di noi è destinata a quella direzione.no cara patacca
quelle sono specie che non hanno bisogno del gregge, della quantità, del branco per sopravvivere
sanno difendersi dai predatori da soli, sanno cacciare da soli.
l'uomo se non ha la protezione del numero non sa caccaire perchè è lento, privo di zanne e artigli .
non sa proteggersi per gli stess imotivi.
l'evoluzione non sbaglia mai
mi spiace
sei un deragliamento dalla tendenza evolutiva
nulla di grave
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Problema con amico (forse narcisista) 11
- Aquaplano
-
- Risposte
- 11
- Visualizzazioni
- 269
11
-
-
-
-
Come socializzare? 31
- Lumen
-
- Risposte
- 31
- Visualizzazioni
- 1.1k
31
-
-
-
-
Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26
- Nomenonammesso
-
- Risposte
- 26
- Visualizzazioni
- 950
26
-
-
-
-
Reciprocità 5
- BlueFox
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 365
5
-
-
-
-
Come trovare persone con cui condividere davvero? 43
- Simysimy
-
- Risposte
- 43
- Visualizzazioni
- 2.4k
43
-
-
-
-
Amicizie dopo i trenta, possibile? 16
- conchiglia
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 778
16
-