ossessione

  • Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e spero di trovare qui uno spazio in cui poter condividere la mia nevrosi senza vergognarmi e soprattutto spero di trovare conforto e delle persone che come me stanno vivendo la nevrosi ossessiva come un dramma (ma forse lo è...?). Sono una donna di 34 anni e da quando ero adolescente soffro di nevrosi ossessiva, prima sotto forma di ipocondria, poi la paura ossessiva che i miei genitori invecchiessero, poi di poter morire io, dopo che andai a convivere mi era presa la paura ossessiva di poter morire affogata mangiando, e quindi vissi per un pò con grande problema il momento dei pasti, dopo questo evento sono stata per quattro anni bene, non ho più avuto ossessioni, anche grazie alla psicoterapia che tuttora seguo. Poi otto mesi fa è nata una bellissima bimba, e da allora, nonostante sia un evento bellissimo, sono ripiomabata in una terribile fase ossessiva. Questa volta il pensiero fisso è la paura di non riuscire a dormire. Io soffro saltuariamnte di insonnia da sempre, e adesso è entrata nel circolo ossessivo, e ogni stramaledetto giorno, sia che io sia riuscita o meno a dormire la notte prima, il giorno penso continuamente al dormire, al fatto che forse non riuscirò a dormire, magari per due o tre giorni di fila.....direte voi, e allora? mica si muore di insonnia, è vero, e io ne sono consapevole, ma questo non mi aiuta per niente a non viverla con angoscia, insomma sapete anche voi come funziona il disturbo ossessivo....sono stremata, non ce la faccio più a riservare tutte le mie energie a questo stupida ossessione che mi angoscia e mi fa paura quasi come fosse la morte....ma come si fa a vivere così, e proprio ora che dovrei godermi la figlia!!!aiutatemi, o datemi conforto....

    Olivia

  • Ciao Olivia.
    Se stai seguendo una psicoterapia saprai che è soprattutto nei momenti felici che le problematiche e i sintomi ossessivi (nel tuo caso fobico/ossessivi) ritornano a farsi sentire con più forza.
    Hai provato a ragionare assieme al terapeuta per trovare un filo comune a tutte le tue paure?

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Innanzi tutto ci sono sempre dei grossi cambiamenti in corso, ansia di separazione ma allo stesso tempo, nel caso della nascita di mia figlia, ansia di perdere la mia precedente e fragile identità, però nello specifico non ho ancora trovato la causa, altrimenti avrei risolto, credo che la paura dell'insonnia rappresenti simbolicamente una paura sottostante, ma non so cosa....

  • diciamo che avevo trovato un equilibrio, sono una persona molto ansiosa e accuso ogni cambiamento, figuriamoci la maternità, probabilmente ha scombussolato ciò che prima avevo faticosamente conquistato, o forse pensavo....non mi sento più autonoma e indipendente...

  • Beh, un bambino è per definizione un essere in continuo e rapidissimo cambiamento e sta a noi genitori adattarci ai suoi mutevoli bisogni.
    L'esperienza di avere un figlio mette a dura prova le persone che hanno bisogno di certezze e di un certo tram tram per "funzionare" senza andare in difficoltà psiciologica.
    Fatte queste premesse è del tutto "normale" per te, data la tua struttura di personalità, avere un periodo di crisi dopo la maternità; devi avere un pò di pazienza.
    Similare il discorso sull'autonomia e l'idipendenza; d'ora in poi non puoi più ragionare in modo totalmente individuale naturalmente, hai la responsabilità (assieme al padre) di un bambino.
    Non avere una visione totalitaria però; trascorsi i primi mesi/anni potrai ritagliarti i tuoi spazi che, probabilmente, apprezzerai ancora di più.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • grazie per le risposte, so che in un certo senso sembro egoista, voglio dire mia figlia dovrebbe essere il pensiero principale ora, dovrei adattarmi a lei....ma mi sento andare in tilt, poi esco e vedo tutte le altre mamme che mi sembrano felici e allora mi sento anche in colpa. La paura del non dormire può voler dire forse la paura di perdere l'unico spazio esclusivo che mi è rimasto, è come se adesso la mia identità dipendesse dal poter avere ancora quello spazio per me, e non riuscire ad averlo (non dormire) è come se annullasse tutta me stessa, che casino, e che pippe....

  • Ciao Olivia, le tue paure sono + che giustificate. Quale mamma non è anche solo 1pochino spaventata dalla maternità? Nessuna! Sta tranquilla. Se poi sei un soggetto ansioso diciamo che "rientra nel quadro". E' importante + che mai che proprio ora tu continui la tua psicoterapia! Di che orientamento è?
    Che diagnosi ti è stata fatta? Disturbo ossessivo intendi disturbo ossessivo compulsivo o ipocondria?
    bacione

    "La Paura bussò alla porta...la Speranza andò ad aprire e .. non c'era nessuno" [M.L. King]

  • Ciao Bettyboop, sono in psicoanalisi da diversi anni, come diceva bene acronimo sono una fobica ossessiva, niente compulsioni, ormai da diverso tempo la mia ossessione è monotematica (l'insonnia appunto), per anni ho avuto l'ossessione di essere sieropositiva, per fortuna era solo una fissazione, ora mi è rimasta questa ossessione e la fobia dell'aereo...è vero la maternità è una fase molto cazzuta, sentimenti ambivalenti, amore, rabbia, felicità, noia, delusione.....insomma un cocktail in piena regola, vorrei tanto riuscire a godermela un pò di più, sai quando ero piccola ero una bambina tanto solare, poi piano piano tutto è cambiato, sento di essermi persa

  • In terapia avete affrontato il tema del riconoscimento delle emozioni immagino?! :) Da quanti anni sei in analisi? Quante volte la settimana vai?
    Sei mai stata da uno psichiatra?

    "La Paura bussò alla porta...la Speranza andò ad aprire e .. non c'era nessuno" [M.L. King]

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      341
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      182
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      136
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.6k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84